


Rimasterizzato, stampa Usa

Gruppo scozzese che cita come influenze Neil Young,REM,Elliott Smith,Jayhawks etc.

Ristampa rimasterizzata del million seller edito nel 1976. Uno dei classici degli anni '70. Us pressing.

Due LP in un CD.

Puro pop rock con Bill Lloyd protagonista, questa volta assieme a Jamie Hoover.

Il meglio del compianto soul singer. 15 canzoni tra cui il classico The Ghetto.

Trio della Carlolina del Nord, formatosi nel 2001, con già qualche disco al proprio attivo. La band si è elevata dal calderone dei neotradizionalisti per confrontarsi armi ( quasi) pari con band come Drive By Truckers o Wilco. Tutto da scoprire.

Originario di New York, Anthony D'Amato ha già pubblicato almeno due dischi a suo nome, a livello indie. Questo album, il primo elettrico, con una band alle spalle, segna il suo debutto su New West. Già l'etichetta è un sigillo di garanzia, ma D'Amato mostra personalità mischiando le sue canzoni urbane con influenze roots. Musica d'autore nel puro senso del termine, suonata con calore e passione ed incisa in uno studio di registrazione, The Great North Sound Society, una fattoria del 18° secolo che si trova nelle campagne del Maine.

Canadese, Amelia Curran non è certamente nuova per il nostro pubblico. Cantautrice solida, legata ai diritti civili, sostenitrice di cause giuste, è molto forte nella parte testuale, sorretta anche da colleghi/ amici che le danno una mano sostanziale. They Promised You Mercy mette a confronto Amelia con una bella serie di sidemen e musicisti canadesi che danno al suo disco un suono più aduito ed una forma decisamente più piocevole. Gente come Martin Tielli, William Carn, Gene Hardy ed Aaron Davis, che abbiamo sentito in decine e decine di dischi.

C'era indubbiamente molta attesa per il nuovo album di Ben Harper, assieme a The Innocent Criminals, la band migliore con cui ha lavorato da diversi anni a questa parte. Il precedente lavoro coi Criminals risale a nove anni fa. Call It What It is è un disco solido e poetico al tempo stesso, rock ma anche tendente alla ballata, con una manciata di canzoni belle: dalla solare Shine (il titolo è già tutto un programma) a When Sex Was Dirty, ironica e graffiante, a How Dark is Gone, Pink Balloon etc. Ben Harper è finalmente tornato.

Canzoni nuove, con la maiuscola.In più Believe è stato inciso a Muscle Shoals, Alabama, dove le canzoni hanno acquistato ulteriormente nel calore del suono.E poi le covers di Crazy Love di Van Morrison ed Hold On I’m Comin, di Sam and Dave, sono veramente splendide.

Era un pò che non avevamo un disco nuovo della Eli Young Band, popolare giovane band country texana. Country classico elettrico, aperto e chiuso dalla stessa canzone, Love Talking, in edizione acustica ed elettrica, canzone che dà anche il titolo alla raccolta e che è, dal vivo, uno dei brani più popolari della band. Rockin' country, elettrico, deciso, sbruffone, con una manciata di canzoni che meritano più di un ascolto, per una band che ha da tempo conquistato il suo spazio, anche fuori dal Texas.

2 CD. Quattro LP in un CD doppio; English Countryside (1967) / (Margie's At) The Lincoln Park Inn & Other Controversial Country Songs ( 19969) / I Hate Goodbyes - Ride Me Down Easy (1969) / Cowboys & Daddys (1973) .

RCA 1987.

Warner Classics 2023.

Il debutto solista di Jesse Hughes degli Eagles Of Death Metal

Il secondo album solista del musicista country rock del Vermont.

L'unico album della band progressive/psichedelica francese.

Ristampa dell'album del 1970 del duo folk rock con l'aggiunta di 8 bonus tracks.