
Dopo l'ottimo EP Union Town, Morello si presenta con un disco intero, dedicato alla canzone di protesta. Con ospiti di nome, tra cui Ben Harper, l'ex Rage Again The Machine diventa un musicista barricadero con Woody Guthrie nel cuore. Canzoni di protesta, folk rock potenti, ed una intensità che ben pochi dischi hanno in questo periodo.

Il nuovo album dell'ex Roxy Music, 2015

Il precedente album della band, Coming Out of the Fog, uscito quattro anni fa, aveva generato molto interesse, al punto di diventare uno dei dischi più cultizzati dell'anno. Questo nuovo lavoro si è fatto attendere molto, anche se in mezzo ai due il cantante Dave Heumann ha pubblicato il suo lavoro solista ( Here in The Deep ). Songs of The Rose continua dove Coming Out of The Fog aveva lasciato. Songwriting classico, con le radici della band affondate non solo nel rock, ma anche in una rilettura molto personale del folk ancestrale. Gli Arbouretum hanno la rara capacità di fare coesistere rock, hard e folk in modo tale, che nessuno dei tre generi riesca a prendere il sopravvento.

Era almeno da tre anni che Peter Hammill non faceva un nuovo disco come solista, da All That Might Have Been. From The Trees è un disco intimo, molto personale, Voce, piano e chitarra, Hammill scende dentro sè stesso, racconta di fatti personali, di cose successe a lui ed a gente che conosce. Un disco di tell tale songs, racconti messi in musica, che conferma la bravura dell'autore, ma anche la forte personalità nel sapere condurre a termine un disco di intime citazioni e canzoni profonde.

Dopo un periodo di silenzio, Rhett Miller e la sua band ( Ken Bethea, Murry Hammond e Philip Peeples ), tornano con un disco prodotto da Tucker Martine. Un disco atteso ma nella norma, nel classico sound del gruppo, tra rocknin' cointry ed classic rock. Alt-country e barroom rock, brani di tre minuti, tre minuti e mezzo, secchi e decisi ed una qualità medio altta che non sentivamo da tempo. Vinile 180 grammi, OLIVE GREEN VINYL.