
la nuova edizione del guinness world records, completamente aggiornata e con piu` di 1000 nuove foto, contiene la possibilita` di "far prendere vita" ai record con una app gratuita e immagini in 3d. per il resto non c`e` che da stupirsi incontrando le creature piu` velenose della terra, il piu` grande robot che cammina o avvicinandosi al piu` terrificante dinosauro carnivoro di tutti i tempi. inoltre pagine in 3d con l`app gratuita.

le parole sono importanti perche` stanno alla base delle relazioni umane. le parole scritte, in particolare, sono la modalita` piu` frequente con cui ogni giorno comunichiamo al lavoro e per lavoro. con parole scritte cerchiamo di acquisire nuovi clienti e rispondiamo a reclami di utenti arrabbiati, chiediamo aumenti di stipendio al capo e condividiamo informazioni importanti fra colleghi. per tutti, il "business writing" e` vastissimo: email, lettere, brief, presentazioni, newsletter, house organ, bilanci, sms, post, tweet... con l`affermazione dei social media, la scrittura e` diventata ancora piu` centrale: si scrive continuamente, su molte piattaforme, a centinaia o migliaia di persone. scrivere bene e scrivere male producono effetti diversi. scrivere in maniera sintetica, chiara, calda risparmia un sacco di problemi e permette di ottenere cio` che si desidera, fa concludere affari, favorisce rapporti collaborativi, potenzia l`immagine aziendale e la reputazione, cioe` la considerazione che gli altri hanno di noi. in mercati ultracompetitivi, a maggior ragione, la scrittura di valore costituisce un tassello dell`identita` aziendale (brand) e un`arma formidabile per distinguersi nella mediocrita`. questo libro e` una cassetta degli attrezzi per chi vuole rendere piu` efficace la scrittura professionale, diretta e incisiva. vi aiutera` a scrivere meglio per lavorare meglio, per vivere meglio.


cos`e` una tomba? una linea d`ombra, una pietra fredda, il luogo di un ricordo? cosa dice di noi quello spazio sepolto; di noi che passiamo la nostra esistenza in superficie, tra speranze e vanita`? l`eco di queste domande - che ugo foscolo impresse piu` di duecento anni fa nei suoi versi, e che marco cazzato ha illustrato donando loro un corpo anch`esso poetico - risuona in noi ancora oggi. i sepolcri e` un invito alla ricerca, ad andare oltre la soglia: un canto da cui sboccia il silenzio; un`apparizione, nascosta fra le pieghe di un libro. i sepolcri sono una domanda senza tempo sulla vita e sulla morte, un ragionamento in versi sulla soglia che tutti dovremo attraversare, composto attingendo a ogni energia crepuscolare, a ogni brace romantica di cui ugo foscolo era in possesso: che cosa resta di noi, quando di noi non resta piu` nulla, non il corpo, non la mente, non una stilla di vita? a che cosa serve una lastra di marmo o una sobria urna che ci ricordano ai vivi, nel momento in cui la nostra esistenza terrena si e` infine compiuta? quale speranza c`e` nell`ombra eterna che raccolgono i cimiteri? pubblicati nel 1807, dopo l`editto napoleonico di saint-cloud che stabiliva che le tombe fossero poste, tutte uguali e senza iscrizioni, al di fuori delle mura cittadine, i 295 endecasillabi dei sepolcri tornano oggi a risplendere di nuovo buio, illuminati dai disegni di marco cazzato: l`incontro tra un passato che permane e un presente che fugge in avanti, a comporre un canto, infine, di conforto.