Brani della tradizione Yiddish.
Nuovo album, 2003
Finalmente disponibile l'album solista dell'ex leader dei Blue Mountain. Hudson fa del blues, in modo sapido e personale e risulta decisamente convincente. Un disco molto difficile da reperire.
Unico disco dal vivo della famosa pop rock band guidata da Nick Lowe e Dave Edmunds. Un solo disco in studio all'epoca. Forse i Rockpile sono stati la più popolare band pop rock di sempre, e questo concerto conferma la bravura e la forza del quartetto ( Lowe ed Edmunds, ma anche Billy Bremner e Terry Williams ). Tra le canzoni: I knew The Bride, Teacher Teacher, Queen of Hearts, I Hear You Knockin', Switchboard Susan, Let's Talk About Me etc.
i cosacchi nel sec xv hanno dato vita alle orde guerriere degli zaporoghi. capo di una di queste e taras bul`ba che, per vendicarsi dell`oppressore polacco, guida l`assedio alla citta` di dubno con i due figli ostap e andrea. taras uccide il figlio andrea, passato per amore al campo avversario. ostap e` invece catturato dai nemici, portato a varsavia e orribilmente torturato, mentre il padre, non visto, assiste. per vendicarsi taras solleva tutti i cosacchi e giunge fino a cracovia, compiendo terribili stragi. qui viene fermato dal generale potocki e condannato al rogo.
Registrazione dal vivo inedita della formazione originale degli East of Eden. Edizione limitata, poche copie disponibili.
Quartetto giovane giovane che arriva dall'Irlanda. Fanno del pub rock ma anche dell'english blues e si ispirano ai primi Yardbirds, Rolling Stones, Dr. Feelgood e Eddie and the Hot Rods. Giovani e selvaggi, rock e blues, chitarre secche e voce disperata. Sono la New Thing della scena inglese che conta. Tra poco saranno anche dei nostri. Versione De Luxe limitata con 2 canzoni dal vivo in più.
dieci minuti al giorno. tutti i giorni. per un mese. dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. dieci minuti fuori dai soliti schemi. per smettere di avere paura. e tornare a vivere. tutto quello con cui chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste piu`. perche`, a volte, capita. capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. che il tuo lavoro venga affidato a un altro. che cosa si fa, allora? rudolf steiner non ha dubbi: si gioca. chiara non ha niente da perdere, e ci prova. per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima. lei che e` incapace anche solo di avvicinarsi ai fornelli, cucina dei pancake, cammina di spalle per la citta`, balla l`hip-hop, ascolta i problemi di sua madre, consegna il cellulare a uno sconosciuto. di dieci minuti in dieci minuti, arriva cosi` ad accogliere realta` che non avrebbe mai immaginato e che la porteranno a scelte sorprendenti. da cui ricominciare. chiara gamberale racconta quanto il cambiamento sia spaventoso, ma necessario. e dimostra come, un minuto per volta, sia possibile tornare a vivere.
Michael Franks è uno dei capostipiti del suono sofisticato, jazzato e intimo. Autore ed esecutore di indubbia qualità, Franks torna con un nuovo disco, dopo un silenzio di oltre sette anni. Prodotto da Gil Goldstein (Esperanza Spalding, Chris Botti, Jill Scott), Chuck Loeb (Fourplay), ed altri, The Music In My Head ci consegna la sensuale e calda vocalità di Franks. Tra le performances più riuscite, abbiamo BeBop Headshop, l'intima Bluebird Blue, la magnifica Waterfall ed altre ancora. Michael Franks è autore di tutte le canzoni presenti in The Music in My Head.
