
ogni giorno milioni di voci viaggiano sulle linee telefoniche con l`obiettivo di generare occasioni di vendita. come distinguere la propria voce in questo coro? come conseguire telefonate che garantiscano il successo? nato dalla viva esperienza dell`autrice - circa 200.000 telefonate in 15 anni - il testo illustra in modo pratico un approccio profondamente innovativo: personalizzato per ogni cliente. molti sono i manuali di telemarketing che illustrano tecniche e modelli; ma questo volume non e` uno di quelli. innanzitutto perche` qui non si parla di telemarketing, ma di marketing telefonico e questa distinzione e` fondamentale: nell`era dei nuovi media e del web 2.0 l`utente-destinatario di un contatto telefonico non puo` essere considerato come un passivo ascoltatore, vittima di schemi di interazione ormai obsoleti, ma un soggetto attivo, protagonista della comunicazione. e di questo sfondo che deve tenere conto ogni contatto telefonico orientato alla vendita, ancor piu` nell`ambito b to b. non e` piu` il tempo di azioni telefoniche di massa, di informazioni standardizzate, gettate indiscriminatamente su ogni tipo di terreno commerciale. la comunicazione telefonica, oggi, per essere efficace, deve fondarsi su un approccio innovativo e sensibile alle nuove regole.

Dopo l'ottimo disco da vivo, edito alla fine dello scorso anno, la Delmark, etichetta principe nell'ambito del Chicago Blues, incarica Joe Burgin', uno dei più nominati e seguiti tra i giovani axemen della scena blues di Chicago, per portare a termine un progetto decisamente particolare. Infatti No Border Blues presenta una serie di artisti blues, tutti provenienti dal Giappone, artisti che amano la musica di Chicago e che da sempre idolatrano musicisti come Magic Sam, Otis Rush, Muddy Waters ed altri. Burgin fa da collante e suona la chitarra in ogni brano, portando a Chicago tutti questi music lovers del Sol Levante.