

jeff buckley, una delle piu` misteriose leggende della musica rivive attraverso le immagini, classiche ed inedite, della sua fotografa personale: merri cyr. jeff buckley era nato nel 1966. e morto annegato a un`eta` tragicamente giovane il 29 maggio 1997. quando emerse sulla scena dell`avanguardia musicale newyorkese, all`inizio degli anni novanta, la critica, i musicisti e il pubblico di tutto il mondo ne rimasero subito conquistati. a vent`anni di distanza la sua magia continua sorprendentemente a crescere e il suo mito, quello di una delle piu` appassionate sirene del mondo musicale, si alimenta ogni giorno di piu`. fu subito chiaro che la musica era per buckley l`unica valvola per sfogare emozioni altrimenti inesprimibili. voleva essere amato e accettato, era affamato di affetto e non lo nascondeva ( disse una volta a un giornalista). le sue foto, scattate da merri cyr, erano ovunque, sulla stampa e su tutte le copertine dei suoi dischi. erano schiette, ironiche, sperimentali, a loro modo dolcemente iconiche e, soprattutto, lasciavano intuire una speciale alchimia tra la fotografa e il suo soggetto. l`amicizia tra merri e jeff era iniziata con un servizio fotografico estemporaneo, che aveva convinto il musicista a reclutarla come fotografa ufficiale dei suoi dischi e delle sue tourne`e. in poco tempo, armata di macchina fotografica, merri fu libera di fotografare ogni istante di una vita infaticabilmente on the road; quelle immagini riflettono la volonta` di jeff di documentare la propria esistenza, oltre alla sua totale devozione nei confronti della musica e all`intensita` con cui bruciava una vita spesso sormontata dal mito di un padre musicista (il leggendario tim buckley) che a malapena aveva conosciuto. i due dettero vita quasi immediatamente a una delle collaborazioni artistiche piu` solide nella storia della musica, all`insegna di una fiducia reciproca. il libro presenta un`ampia selezione delle personalissi

che cosa spinge un essere umano a scrivere il suo diario intimo? il bisogno impellente, a un certo punto della propria vita, di essere sinceri con se stessi? di dirsi tutta la verita` senza pudore, e gettare cosi` finalmente luce su quegli aspetti della propria esistenza che non osiamo confessare neanche a noi stessi? niente di tutto questo vale per il protagonista di queste pagine: logan gonzago mountstuart, scrittore nato in uruguay nel 1906 da madre uruguayana e padre inglese, e vissuto piu` o meno ovunque nel corso della sua esistenza. logan mountstuart scrive il suo journal intime per quello che lui ritiene lo scopo di ogni vero diario: venire a capo delle infinite personalita` che compongono quello strano animale che e` l`essere umano.

Antologia pubblicata per celebrare il novantesimo anniversario della nascita di Nina Simone, formidabile soul e blues singer, personaggio unico, che ha subito una incredibile rivalutazione nel corso degli anni. Ora viene considerata una delle pi grandi e questo CD, che contiene registrazioni fatte per la Verve, e un biglietto da visita unico, straordinario. Nina Simone rilegge canzoni come I Put A Spell on You, Don-t Let Me Be Misunderstood, Ne Me Quitte Pas, Lilac Wine, Take Care of Business, Four Women, Wild is The Wind. Gli ultimi due brani, I Loves You Porgy e Mississippi Goddam, sono registrati dal vivo a New York nel 1964