
una serie di 44 libri illustrati in cui i piccoli lettori potranno ritrovare tutte le fiabe della celebre collezione rodariana, raccolte in volumi realizzati "a misura di bambino", corredati da un ricco apparato iconografico e studiati per suggerire percorsi di lettura che collocano al centro del testo l`identita` dei piu` piccoli, rendendoli protagonisti delle storie che leggono. eta` di lettura: da 5 anni.

le osterie italiane con la cucina di tradizione e i piatti che la rendono famosa in tutto il mondo raccontate attraverso immagini e parole. dai locali con una lunga storia familiare alle spalle che si sono saputi reinventare, a quelli di recente fondazione che hanno incarnato la renaissance gastronomica degli ultimi vent`anni; ma anche i cuochi attenti alla stagionalita` e alla territorialita`, che ritengono la scelta del prodotto, e quindi del produttore da cui rifornirsi, centrale per la loro proposta di cucina. ritratti di chi sta ai fornelli, di chi anima la sala e di chi, grazie ai suoi prodotti, contribuisce a rendere unico un menu. e poi le ricette, le piu` note e le piu` curiose, per scoprire i segreti dei piatti che hanno reso unica la cucina tradizionale italiana.

da quando nel 1948 in palestina fu creato lo stato di israele, il medio oriente e` una delle zone di tensione permanente nello scacchiere internazionale, teatro di guerre e violenti conflitti che scoppiano a intervalli quasi regolari. il volume tratteggia in primo luogo il complesso di ragioni che portarono alla decisione di dar vita a israele, poi illustra la serie di eventi politici e militari che negli anni hanno disegnato il grafico altalenante delle relazioni arabo-israeliane, fino alla scena odierna, in cui si segnala l`intensa attivita` diplomatica svolta dal segretario di stato americano john kerry.