Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Jon Anderson degli Yes, Caitlin Elizabeth e Adam Pike sono i protagonisti di questa opera liberamente ispirata al Signore degli Anelli di Tolkien. Elegante confezione in digipak.

To_The_Mountain_-Kreg_Viesselman

Kreg Viesselman, cantautore nordico, ma di chiare radici americane, non è al suo primo lavoro. Ha esordito con The Pull, 2007, a cui sono poi seguiti altri dischi. Ma è con To The Mountain che ritorna ai suoi suoni, alle sue radici Americane, alla sua infatuazione per Van Morrison. Viesselman unisce un notevole senso della costruzione melodica a composizioni di spessore. E To The Mountain conferma quanto di buono è stato scritto su di lui. Ascotate l'iniziale Garland, oppure il duetto con Ingrid Berge nella canzone che dà il titolo al disco. Da tenere d'occhio.

Il nuovo album, 2018

scritti tra il 386 e il 395, i "dialoghi" sono il frutto principale dell`otium filosofico a cui agostino si era dedicato subito dopo la conversione. meno conosciuti dei grandi capolavori della maturita`, essi in realta` basterebbero da soli ad assicurargli un posto di rilievo nella storia del pensiero occidentale. agostino, che vi figura quasi sempre come protagonista, indaga e discute temi quali la conoscibilita` della verita`, l`essenza della vita felice, l`origine del male, la natura dell`anima e la funzione del linguaggio. convinto che il dialogo fatto di domande e risposte sia il modo migliore di cercare la verita`, egli guida interlocutori e lettori a scoprirla dentro di se`, dove essa risiede.

Il nuovo album, 2024, con ospite Kate Stables dei This Is The Kit. Gruff Rhys e la sua band, Osian Gwynedd (piano), Huw V Williams (double bass) e l'ex batterista dei Flaming Kliph Scurlock (drums), hanno portato a termine quello che molti definiscono il disco migliorie del gruppo.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi