Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Across_110th_Street_%2F_De_Luxe_Edition_-Bobby_Womack
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bobby WomackFormato: CD25.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

2 CD. La classica colonna sonora del 1972, rimasterizzata e potenziata con diversi brani inediti. Edizione per il 40° anniversario con due classici di Womack aggiunti nella confezione: Lookin' For a Love Again e Facts of Life.

On_The_Corner_-Miles_Davis
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Miles DavisFormato: LP89.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Il disco, edito nel 1972, con cui Miles Davis ha aperto la sua visuasle musicale, mischiando jazz con funky e fusion. Columbia Records, stampa Usa, 1972. Copia originale, copertina apribile, sigillata. Solo una copia disponibile, Nel web vale anche 150 dollari.

Copertina non disponibile
29.90 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

il mondo del web e` oggi invaso da ecommerce di ogni tipologia e dimensione, la maggior parte dei quali e` stato creato senza una strategia adeguata ne` obiettivi misurabili. il risultato? meno dell`1% degli ecommerce del pianeta genera oltre il 35% del fatturato totale sul web, mentre oltre il 50% deve dividersi appena il 3% dei ricavi. come creare allora un progetto di ecommerce che funzioni davvero? come scegliere i consulenti o gli interlocutori giusti? come costruire un valido team di web marketing ottimizzando le risorse? questo libro offre una risposta a queste e ad altre domande, e presenta uno scenario completo sugli aspetti che possono decretare il successo di un progetto di vendita online. il compagno di viaggio di ogni persona convinta che l`ecommerce possa diventare il lavoro della vita o di ogni azienda che voglia aumentare le vendite ed espandere i propri orizzonti.

Copertina non disponibile
In offerta
Autore: Aa.vv.
12.90 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

tanti nuovi vocaboli da apprendere e le prime parole in inglese in due grandi libri cartonati: giocare a imparare con tante finestrelle apri-e-chiudi! eta` di lettura: da 5 anni.

Copertina non disponibile
29.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

per quale motivo gli italiani sono cosi` diversi dagli altri cittadini d`oltralpe? con questa "autobiografia di un alsaziano che riscopre le proprie origini lombarde" philippe daverio cerca di spiegare il nostro paese a tutti gli stranieri che ci osservano stupiti, ma anche probabilmente a molti italiani. il testo si articola su dicotomie come il concetto di "campanile" e quello di "heimat", di "principe" e di "re", racconta come ci ha formato la mente la frequenza dei terremoti, la presenza del papato, la lingua italiana e molte altre particolarita` osservate attraverso i suoi occhiali di cittadino europeo per nascita e per vocazione. una lettura della realta` attuale a piu` livelli che, anche attraverso il percorso delle immagini, parte dalla conoscenza della storia, della storia dell`arte e della linguistica di un autore che si autodefinisce "antropologo culturale".

"il mio miraggio e il libro che mette le mani addosso, il libro che sbatte per aria, il libro che ?fa? qualche cosa alle persone che lo leggono." queste parole di giangiacomo feltrinelli non possono non risuonare nella mente quando si affronta un testo come "la banalita del male", che feltrinelli pubblica nel 1964, un anno dopo rispetto all?edizione originale. e un libro sconvolgente, che merita appieno l?aggettivo "necessario". perche a quindici anni dalla fine della seconda guerra mondiale arendt ci fa assistere insieme a lei al processo contro adolf eichmann, uno dei principali responsabili dell?organizzazione della "soluzione finale". nel resoconto e nella riflessione che ne conseguono l?autrice mostra che, contrariamente a quello che potremmo aspettarci, eichmann non e un demone con la schiuma alla bocca e l?inconfondibile marchio del male stampato addosso. e un uomo normale. il naso aquilino, l?occhiale di tartaruga, la corporatura minuta, la stempiatura abbondante. quando la sua linea di difesa viene impostata su un superficiale "stavo solo eseguendo gli ordini", si delinea la cupa presa di coscienza di questo volume: solo raramente il male e "grande" molto piu spesso ci somiglia, ha l?abito grigio della compiacenza, ha la sagoma della persona che ci precede nella fila al supermercato. e questo e terrificante. arendt rifiuta un facile manicheismo e si chiede cosa voglia dire essere umani in un mondo in cui il male puo essere tanto banale.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi