Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Niente a che vedere con il rock questo nuovo lavoro solista della tastierista dei Deep Purple. Si tratta di una lunga suite di musica classica, suonata dal pianista Nelson Goerner.

Reunion, dopo molti anni di separazione.

Inglese, Lawson esordisce su Warner, grazie alla spinta dell'amico Ed Sheeran. Ma, contro ogni previsione, l'album è un disco gradevole, ben costruito, con ballate in stile elettro acustico. Niente pop, ma canzoni ben costruite, cantate bene e suonate in modo preciso. Lawson è un musicista interessante, come dimostra dal singolo apripista, Wasn't Expecting That.

To_The_Mountain_-Kreg_Viesselman

Kreg Viesselman, cantautore nordico, ma di chiare radici americane, non è al suo primo lavoro. Ha esordito con The Pull, 2007, a cui sono poi seguiti altri dischi. Ma è con To The Mountain che ritorna ai suoi suoni, alle sue radici Americane, alla sua infatuazione per Van Morrison. Viesselman unisce un notevole senso della costruzione melodica a composizioni di spessore. E To The Mountain conferma quanto di buono è stato scritto su di lui. Ascotate l'iniziale Garland, oppure il duetto con Ingrid Berge nella canzone che dà il titolo al disco. Da tenere d'occhio.

Formazione canadese che sta assurgendo ad un certa popolarità con questo album sospeso tra rock, pop ed anche accenni psichedelici. Come se i Fleetwood Mac mischiassero i suoni coi Led Zeppelin. Un gruppo dal suono intrigante, molto moderno ed innovatiovo, ma ugualmente piacevole.

Già leader della Beta Band, già autore di tre album come solista, Steve Mason ha deciso da fare le cose nel modo più semplice e diretto. E' entrato in studio, con una solida rock band, ed ha messo energia e passione su una manciata di canzoni scritte per l'occasione. E, che ci crediate o meno, questo è un disco decisamente godibile, rock and roll classico, ballate piacevoli, musica ben suonata. Un disco che non appartiene a nessuna corrente ma che divulga solo vera musica rock.

Live_In_The_20th_And_21th_Century_-Marshall_Crenshaw
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Marshall CrenshawFormato: CD29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Doppio, curato dalla stesso Marshall Crenshaw, che raccoglie registrazioni inedite dal vivo. Il primo CD presenta materiale registrato, da un solo concerto, nel 1982, quando Crenshaw are all'inizio della carriera ed veniva considerato uno dei maggiori talenti, sopratutto dal vivo. Il secondo invece raccoglie brani presi da vari concerti, con Marshall che si esibisce assieme ai Bottle Rockets, al completo, Mitch Easter, Graham Maby ed altri ancora. Reperibilità difficoltosa.

Fables_In_A_Foreign_Land_-John_Doe
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John DoeFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

John Doe, malgrado la ricostituzione degli X, continua la sua carriera da solista. Come conferma questo disco, tra i più interessanti della sua variegata carriera. Fables in a Foreign Land vede la partecipazione di musicisti di tutto rispetto quali Exene Cervenka degli X, Shirley Manson dei Garbage, Louie Pérez dei Los Lobos e Terry Allen.

On_Your_Time_-The_Steel_Woods
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Steel WoodsFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Quarto album per la band sudista, la migliore attualmente nel settore, che però ha subito una sorta di battuta d'arresto, vista l'improvvisa scomparsa di Jason Rowdy Cope, leader del gruppo.Il gruppo si è ricostituito attorno al chitarrista Wes Bayliss, un chitarrista di grande potenza espressiva, in grado di fare dimenticare Cope.On Your Time è quindi un disco più che riuscito e contiene una serie di brani che lo rendono il migliori disco di southern rock pubblicato sul mercato da più di un anno a questa parte. Brani come The Man From Everywhere, Famine Fortune, Cut The Grass, If Not For Rain, Border Lord, On Your Time.

Alla tenera età di 78 anni Robby Krieger, ex chitarrista dei Doors, ha ancora voglia di fare musica. E The Soul Savages, inciso assieme ad un trio di solidi sidemen ( Ed Roth, Kevin Brandon e Franklin Vanderbilt ), è un signor disco. Rock, blues, improvvisazioni, c'è tutto un campionario in cui uno della classe e dell'esperienza di Krieger si muove a suo agio.

Live_Plus_One-ALL

©+? 2001 Epitaph Europe.

Disc 1 recorded March 30 and 31, 2001, at the Starlight in Ft. Collins, Colorado.
Mixed April 1 to 10, 2001, at the Blasting Room in Ft. Collins, Colorado.
Disc 2 recorded October 10 to 14, 1996 at the Whisky a Go-Go in Los Angeles, CA.
Mixed March 20 to 29, 2001, at the Blasting Room in Ft. Collins, Colorado.
Mastered at BlastMasters.

Sticker in Back Cover Descendents Bonus Live Disc Included 6618-2

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi