Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Copertina non disponibile
12.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

la giornata del papa comincia prima delle cinque del mattino e le letture della messa del giorno la nutrono: e` questo tempo di preghiera che il santo padre desidera condividere quotidianamente con i fedeli. non attraverso una solenne celebrazione in san pietro, ma con una messa di fronte a poche persone nella cappella della residenza di santa marta. le omelie di papa francesco, diventate uno degli aspetti piu` caratteristici del suo pontificato, nascono qui, spontaneamente, e sono il cuore pulsante della sua pastorale, messaggi densissimi che fanno appello al cuore del vangelo. non bisogna pero` leggerle solo come un panorama di dolcezza: contengono parole forti, spesso accuse e anche precise "messe in guardia". soprattutto, ci guidano nelle lotte di ogni giorno: contro il "principe di questo mondo", nello scontro dell`anima con dio e nel difficile rapporto con il potere. il loro valore simbolico e` tanto maggiore quanto piu` ci dicono il senso dell`annuncio evangelico in una forma peculiare, inedita: attraverso immagini pregnanti e un linguaggio semplice, immediato, che vanta una chiarezza e una freschezza maturate in una vita a costante contatto con la gente. papa francesco parla di tenerezza, di fede e di ideologia, di spirito e di organizzazione, e di molto altro. per un anno ha aperto la mappa della sua vita spirituale e del suo impegno sacerdotale in uno sforzo che trascende la semplice "comunicazione di una verita`": queste pagine sono molto di piu`. prefazione di federico lombardi.

Copertina non disponibile
Autore: Lu Xun
15.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

con lo scrittore lu xun (1881-1936) inizia, nei primi del novecento, la letteratura cinese moderna. autore di opere narrative e in piu` scritte nella , piu` comunemente parlata (, lo presentava dario fo), completava, grazie a queste sue decisive innovazioni, due rivoluzioni nella tradizione. nel celeste impero solo le opere poetiche avevano le doti per essere considerate vera letteratura, mentre ne era esclusa la narrativa, e per di piu` dovevano essere composte in lingua letteraria, cioe` aulica, artificiale, poco comprensibile a chi era fuori dalle e`lite. questa spinta al cambiamento e` spesso evidente nelle situazioni e nei personaggi dei suoi racconti, che per lo piu` parlano di storie piccole, quotidiane, che dipingono in modo vivacissimo la vera vita nei villaggi e nei quartieri delle persone vere, incastrate nelle ironie, o nei paradossi, o nelle tragedie della loro esistenza. in uno stile ondeggiante tra il satirico e il grottesco. opere che fra l`altro in generale mostrano la forza universale del genere racconto, capace di trasmettere in un lampo di immediatezza la colorazione emotiva di una condizione, per quanto lontana. di farla sentire. lu xun fu introdotto in italia fin dalla meta` del secolo scorso, con rare anteprime precedenti. interessava la varieta` del suo lavoro, dal saggio al racconto; e probabilmente attirava che l`autore rappresentasse contemporaneamente due aspetti, gli sforzi di un enorme paese per entrare nella modernita` e il peso e le permanenze di una civilta` antichissima e ammirevole. "grida" e` il primo dei tre volumi dell`edizione completa dei suoi racconti, in una nuova traduzione originale. scrive nella postfazione nicoletta pesaro che ha curato il volume:

East_Broadway_Run_Down-Sonny_Rollins
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Sonny RollinsFormato: CD10.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Uno dei dischi più famosi di Rollins, con Freddie Hubbasrd, Jimmy Garrison ed Elvin Jones. 1966

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi