Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Troubadour_-Robert_Hazard
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Robert HazardFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Hazard non è un esordiente, ma è già sullla scena da oltre 25 anni. Ha raggiunto il successo come autore, ha registrato diversi dischi a suo nome, ma non ha mai inciso un album di questo valore. Troubadour è un disco bello e soddisfacente, dove folk e rock vanno a braccetto, dove Dylan e Mellencamp sono a loro agio, dove ottime canzoni trovano finalmente il loro alveo. Un disco bello e godibile che ci fa conoscere un musicista di valore.

Figlia di Alto Reed, il sassofonista di Bob Seger, Victoria Reed si presenta subito bene. Chariot è un disco di rock, con influenze soul, ed un feeling tutto particolare. La sua scrittura potrebbe, in parte, richiamare Stevie Nicks, ma poi Victoria ci mette del suo e, malgrado questo sia il suo esordio, sa già come condurre in porto il disco.

Collaborazione inattesa tra due musicisti, tra i più importanti nell'ambito del suono Americana. Shawn Colvin, cantautrice e interprete, e Steve Earle, icona della musica d'autore, leader in ambito country rock, ma anche rocker e bluesman. Earle è uno dei musicisti più influenti, nell'ambito del suono Americana, degli ultimi trenta anni. I due collaborano per la prima volta, ed è anche il primo disco in duetto che incidono, dove eseguono una serie di covers decisamente particolari. Infatti ci sono classici come Ruby Tuesday e Tobacco Road e scelte curiose quali You Were On My Mind, Tell Moses e You're Still Gone. Prodotto da Buddy Miller, che è anche il chitarrista della house band. La versione Deluxe, limitata e pubblicata solo negli Stati Uniti, contiene tre tracce in più, esclusive: Someday, That Don't Worry Me Now, Baby's in Black.

Nuovo lavoro per il singer songwriter californiano, noto per avere scritto canzoni per gente del calibro di Eagles, George Jones, Glenn Frey, Randy Meisner, Glen Campbell, Emmylou Harris, Trisha Yearwood, Chris Hillman, Patty Loveless, Tom Rush, Kate Wolf. Di mestiere autore, Tempchin fa anche dischi a suo nome ed ha un bel seguito. Prova ne sono i suoi dischi che, in tempi di crisi, continua a pubblicare ed a vendere. Da Peaceful Easy Feeling in poi, Tempchin non ha mai smesso di fare buona musica.

Registrato in Germania, il 24 Marzo,2018, Naturally Live presenta una nuova registrazione dellla band rock blues inglese Ten Years After. Tra i brani che appaiono nel disco, abbiamo: Land Of The Vandals, Silverspoon Lady & Last Night Of The Bottle', tratti dal loro disco del 2017, un successo inatteso, A Sting In The Tale. E queste canzoni si alternano a classici della band, come I'd Love To Change The World, Hear Me Calling, Good Morning Little Schoolgirl, oltre all'arcinota I'm Going Home.. Ci sono anche tre brani acustici, che rendono la performance ulteriormente interessante '. La formazione attuale dello staorica band è composta da Marcus Bonfanti, Colin Hodgkinson, Chick Churchill e Ric Lee ( due membri originali ).

Jason Ringenberg, già leader di Jason and The Scorchers, torna ad incidere come solista, dopo un periodo di silenzio.Un disco di ballate rockin' country, qualche brano lento dal sapore pastorale ed un paio di covers d'autore: Farewell Angelina di Bob Dylan e Many Happy Hangovers To You, resa celebre da Jean Shepherd negli anni sessanta.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi