Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

New_York_Times_36_Hours_125_Weekends_In_Europe_Ediz._Italiana_the_-Aa.vv._Ireland_B._cur.
29.99 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

storia, arte, cultura e bellezze naturali: l`europa e` talmente densa di ricchezze che per scoprirle tutte potrebbe non bastare una vita intera. tuttavia, affrontandola un weekend per volta e con la guida giusta, questo obiettivo non sembra piu` cosi` irraggiungibile. raccogliendo in una versione aggiornata e ampliata 125 itinerari proposti dalla popolare rubrica "36 hours" del new york times, questo libro vi aiutera` a organizzare ogni weekend in base al tempo libero e alle occasioni che vi si presenteranno, e alla fine avrete il vostro grand tour. sorseggiate un caffe` a vienna, girate per amsterdam in bicicletta, ballate tutta la notte a ibiza, alzatevi all`alba per aggiudicarvi i prodotti migliori in un mercato della provenza. che ne dite di una caccia al tesoro nel fango a londra? una corsa in slitta per le strade di madeira? kayak a danzica? e perche` non cercare il punto esatto in cui, sulle rive del lago di ginevra, mary shelley invento` frankenstein? le vostre guide sono giornalisti navigati del new york times e scrittori di viaggio di comprovata esperienza. 125 destinazioni europee, dalle capitali piu` famose alle gemme meno conosciute. 500 ristoranti e 400 hotel raccomandati. segnalibri colorati per ricordare le vostre mete preferite. circa 800 fotografie, tratte nella maggior parte dei casi dall`archivio del new york times. tutti i testi aggiornati al 2014.

Copertina non disponibile
14.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

"abbiamo paura di non essere sufficientemente allineati, obbedienti, servili, e venire scomunicati attraverso l`esilio morale con cui le democrazie deboli e pigre ricattano il cittadino. paura di essere liberi, insomma. di prendere rischi, di avere coraggio." oriana fallaci ha pronunciato queste parole nel 2005 quando decise di raccontare il suo "diritto all`odio". sono riflessioni che ancora oggi, a distanza di dieci anni, risultano drammaticamente attuali, cosi` come molti suoi brani finora inediti in cui affronta il conflitto con l`islam senza mezzi termini ne` concessioni. "ho visto le mussulmane la cui vita vale meno di una vacca o un cammello" scrive una giovanissima oriana nel suo primo reportage sulla condizione delle donne nei paesi islamici. "vi sono donne nel mondo che ancora oggi vivono dietro la nebbia fitta di un velo come attraverso le sbarre di una prigione." una prigione che si estende dall`oceano atlantico all`oceano indiano percorrendo il marocco, l`algeria, la nigeria, la libia, l`egitto, la siria, il libano, l`iraq, l`iran, la giordania, l`arabia saudita, l`afghanistan, il pakistan, l`indonesia: e` il mondo dell`islam, dove nonostante i "fermenti di ribellione" le regole riservate alle donne sono immote da secoli. prefazione di lucia annunziata.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi