
diario, riflessione, colloquio intimo con l`idea della separazione e della morte: un romanzo autobiografico unico in cui elisabetta rasy racconta l`intenso legame che la unisce alla madre, un rapporto improvvisamente travolto e sfigurato da una terribile malattia. in un racconto incalzante in cui il passato diventa presente, tutta la storia di una vita, la giovinezza tempestosa, gli amori, il fascino e le battaglie di quella donna che ora appare irriconoscibile, sfilano davanti agli occhi della figlia, mentre entrambe avanzano nella terra ignota della malattia. un`indagine sulla realta` universale del dolore, e su cio` che, nonostante tutto, al dolore sopravvive.

nella grande russia del secondo ottocento, sotto il regno dello zar nicola ii, una tigre sconvolge i giorni degli uomini, ne fa strage. da mosca a pietroburgo, e` solo razzia e morte. tale e` il pericolo che lo zar decide di mettere una taglia sull`animale, promettendo una ricompensa inenarrabile a chi riuscira` a ucciderlo. ivan, giovane ambizioso e squattrinato, raccoglie la sfida e si mette sulle tracce del felino: una caccia programmata con metodo, come se l`obiettivo fosse il piu` efferato degli assasini umani. ivan esplora i paesi, vuol sapere tutto delle abitudini della tigre, se le fa raccontare minuziosamente, entra nella mente del nemico come un moderno profiler. e finalmente la affronta. dallo scontro esce vivo ma ferito, anche nell`animo. si sente umiliato: la tigre non l`ha forse ritenuto neppure degno di essere ucciso. da questo momento la sua caccia diventa una questione del tutto personale, che prevede l`utilizzo di ogni strumento.

Il meglio di Joan Armatrading, 11 classici e 2 canzoni nuove. AM Records, 1983. Edizione Usa, copia originale dell'epoca, sigillata.