
quando il vostro cane manifesta irrequietezza, siete certi che stia esprimendo ansia? non potrebbe essere un segnale di gioia? e quali sono i segnali per capire se sta cercano coccole o piu` genericamente la vostra attenzione? e come capire se sta per rubacchiare un po` di cibo? il vostro cane si rotola per terra? salta? ulula o guaisce? come si interpretano i segnali della lingua e della coda? questo libro consente di cogliere i segni e i messaggi che il cane manda all`uomo - al suo padrone e agli altri. comprendendo il comportamento del cane, si potra` essere in maggior sintonia con lui. un libro organizzato con tante schede tematiche: su tante doppie pagine ben illustrate da fotografie, tutte le situazioni esemplificative di cani in situazioni normali e particolari.

il n. 8 di "poesia" si apre con un`anticipazione de "l`urlo del mare e il buio" di malcolm lowry (1909- 1957), l`unica raccolta di versi del grande narratore inglese, autore del celebre romanzo "sotto il vulcano". in queste poesie di carattere autobiografico, che ripercorrono i suoi vagabondaggi per mare e per terra e le sue riflessioni sotto il vulcano, piu` che nelle prose, lowry si confronta direttamente con i propri demoni: "non in dante, non in shakespeare,/ne` in qualsiasi biblioteca,/e nel suo libro nemmeno speri/di trovare la tua agonia". il germanista gio batta bucciol presenta ai lettori la sua nuova traduzione dell`"inno alla gioia" di friedrich schiller. la rubrica di silvio ramat sulla "giovinezza della poesia in italia", rivolta cioe` alle opere pubblicate nei primi quattordici anni del novecento, e` dedicata a dino campana. in occasione del centenario della gloriosa rivista spagnola caballo verde, gabriele morelli la ricorda e la celebra per i lettori di "poesia", traducendo testi di pablo neruda, federico garcia lorca, vicente aleixandre e luis cernuda bidon. il poeta e critico roberto rossi precerutti rievoca la vicenda poetica del magistrato torinese giovanni camerana, uno dei massimi esponenti della scapigliatura. nella sua rubrica "i poeti di trent`anni", milo de angelis presenta una serie di inediti di damiano scaramella. alla tragica esistenza del poeta-guerrigliero nicaraguense leonel rugama, che lotto` contro la dittatura di anastasio somoza e venne per questo ucciso a soli 21 anni, divenendo il simbolo della rivolta giovanile antisomozista, e` dedicato un servizio curato da antiniska pozzi.