Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

la solidarieta` e` una pretesa anacronistica, inconsapevole di una societa` divenuta liquida, perennemente segnata dal rischio, dilatata nel globale? i principi appartengono al tempo delle grandi "narrazioni" cancellate dalla post-modernita`? la solidarieta` e` un principio nominato in molte costituzioni, invocato come regola nei rapporti sociali, e` al centro di un nuovo concetto di cittadinanza intesa come uguaglianza dei diritti che accompagnano la persona ovunque sia. appartiene a una logica inclusiva, paritaria, irriducibile al profitto e permette la costruzione di legami sociali nella dimensione propria dell`universalismo. di legami, si puo` aggiungere, fraterni, poiche` la solidarieta` si congiunge con la fraternita`. nei tempi difficili e` la forza delle cose a farne avvertire il bisogno ineliminabile. solo la presenza effettiva dei segni della solidarieta` consente di continuare a definire "democratico" un sistema politico. l`esperienza storica ci mostra che, se diventano difficili i tempi per la solidarieta`, lo diventano pure per la democrazia.

Tra rock, blues e southern rock. Band originaria del Tennnessee che mischia la propria tradizione con le sonorità del Mississippi, dando luogo ad un cocktail di suoni originale. Canzoni come Tennissippi, il classico Jackson, la famosa Chitlins con Carne ( Kenny Burrell ), Smoke Rings, danno l'idea del suono della band. JD Taylor e suo fratello Alex sono on the road da anni e stanno cominciando a raccogliere i frutti di tanto lavoro.

Targato 2017, il nuovo disco a carattere natalizio dei Cheap Trick.

Live In Amsterdam 1972 di Flying Burrito Brothers - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Flying Burrito BrothersFormato: CD32.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

2 CD. Registrato ad Amsterdam nel 1972, questo concerto documenta una serata speciale della band americana. Il leader era Rick Roberts, musicista straordinario, e con lui la band allineava il violinista Byron Berline e Roger Bush (Country Gazette), e poi Kenny Wertz, Alan Munde, Eric Dalton e Don Beck: una formazione messa assieme per onorare impegni concertistici già presi dopo lo scioglimento della formazione precedente. Dopo un inizio in stile bluegrass, la band esegue una serie di classici iniziando da Sin City di Gram Parsons, Wild Horses dei Rolling Stones, Roll Over Beethoven di Chuck Berry e Six Days On The Road di Dave Dudley prima della chiusura con il classico Orange Blossom Special.

Monk di Thelonious Monk - CD
Importati
Thelonious MonkFormato: LP24.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

LP. Prestige, 1982, USA. Ristampa anni '80 del classico di Monk: la prima facciata è stata registrata nel il 13 novembre 1953 con un quintetto che comprende Sonny Rollins (sax tenore), Julius Watkins (corno francese), Percy Heat (basso) e Willie Jones (batteria), mentre la seconda, incisa l'11 maggio 1954 vede esibirsi una formazione composta da Frank Foster (sax tenore), Ray Copeland (tromba), Cyrly Russell (basso) e Art Blakey (batteria). Stampa americana sigillata.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi