
Esordio per un interessante cantautore che mischia folk ed intuizioni dylaniane. Bella voce, una manciata di canzoni interessanti. Disco molto difficile da reperire.

Interessante esordio per un cantautore che mischia rock e canzone d'autore, con lo spirito del folksinger. Kris è figlio di Ivan Drever dei Wolfstone e, seguendo le regole, buon sangue non mente.

Nota blueswoman lei, cantautore e bluesman lui. Lei arriva dal Canada, lui dall'Alabama. Si sono conosciuti ed hanno deciso di fare un disco assieme. Un disco che parla della vita degli artisti on the road. Una sorta di nomadismo musicale, rivisto attraverso il rock blues delle canzoni dei due chitarristi. Un disco anomalo, in cui blues e passioni vanno di comune accordo.

4 CD. Jerry Garcia, David Grisman, Peter Rowan, Vassar Clements e John Kahn. 40 anni fa, un lunedi sera, i cinque musicisti si esibirono nel piccolo Boarding House di San Francisco, un locale adibito a concerti folk di dimensioni ridotte. Suonarono per alcune sere, poi entrarono in studio a registrare il loro disco d'esordio, un disco che ha segnato la musica folk e bluegrass e che viene tutt'ora giudicato come opera di basilare importanza. L'Acoustic Disc di David Grisman ha riscoperto questi nastri inediti ed ha riportato alla luce i due concerti di quella sera. 55 canzoni, 14 mai pubblicate. Garcia in forma splendida per un box di fondamentale importanza. A prezzo speciale ! Copia non sigillata.

Figlio di Larry Coryell, Murali è giù attivo da parecchi anni, soprattutto a New York. E' un chitarrista di indubbia classe e la sua musica è più che altro blues, con anche influenze soul e qualche deviazione texana. Come in questo album, registrato ad Austin, dove Murali si esibisce con classe mischiando l'eleganza di Robert Cray con la forza di un giovane Eric Clapton. Ha stoffa il ragazzo e poi, visto che è in giro da quasi venti anni ed ha già quasi dieci dischi alle spalle, pensiamo che si meriti un minimo di attenzione.

Con Donal Lunny e Jimmy Faulkner, un classico. 1978.

Con soli due dischi alle spalle, Ryley Walker ha raggiunto una fama notevole, un culto quasi smisurato. Primrose Green ha indubbiamente aperto la strada ma poi i paragoni con altri musicisti sono diventati soffocanti. Ma è tutto vero, Ryley è un talento naturale e il fatto che venga paragonato a musicisti del calibro di Bert Jansch, John Martyn, Roy Harper e Nick Dake non è certo un caso. Golden Sings That Have Been Sung conferma tutto quanto di buono si è scritto attorno a lui, anzi è ancora più bello del precedente. Prodotto da Leroy Bach, collaboratore dei Wilco e già coinvolto nel disco precente ) questo album ci regala una serie di gioielli che sarà difficile dimenticare: The Roundabout, The Halfwit In Me, A Choir Apart, I Will Ask You Twice sono qui a testificarlo.

Ormai al quinto disco Hurrricane Ruth si è fatta un bel nome ed anche un notevole seguito. Blues elettrico, dal suono potente, dove la voce poderosa di Ruth ( incredibile per una donna così minuta), è la chiave di volta vincente. Good Life è un disco potente ed intenso, con brani come Like Wildfire, Dirty Blues, I've Got Your Back, Late Night Red Wine etc.

Il trio olandese non si limita a copiare i suoni classic del rock, ne assorbe ogni principio base e ne ricompone le strutture con passione mescolando elementi soul, blues e psichedelici con lunghe cavalcate di chitarre, espansioni fantasiose e corposi riff. C'è tutto questo nel nuovo album di studio che fin dal titolo è un omaggio alla vechhia scuola del rock'n'roll.
golfo del messico: alla base petrolifera alpha star qualcosa sta andando storto, qualcosa di inaspettato e distruttivo. kurt austin, direttore della divisione progetti speciali della numa, e` il primo a intervenire quando la piattaforma prende misteriosamente fuoco ed esplode. basta scavare appena sotto la superficie per rendersi conto che il pericolo e` molto piu` grave di quanto si pensasse: uno sconosciuto ceppo di batteri sta distruggendo i giacimenti petroliferi, sprigionando incontrollabili gas tossici incendiari. la catastrofe e` imminente: a un`inesorabile impennata dei prezzi dell`oro nero seguirebbe una crisi energetica internazionale. nella speranza di evitare questo epilogo drammatico, il presidente degli stati uniti affida al team scientifico della numa la missione di fermare questa catena di eventi disastrosi. ma quali interessi ha nella vicenda la milionaria tessa franco, affascinante e ambiziosa pioniera delle energie rinnovabili? quali segreti nasconde il sottomarino francese affondato negli anni sessanta nel mediterraneo, che tutti cercano di rintracciare? kurt e i suoi colleghi devono risolvere l`enigma e interrompere la proliferazione del batterio prima che sia troppo tardi, ma potenti nemici li ostacolano a ogni passo e il tempo non e` dalla loro parte...

Ristampa 2025. Copertina in digipack.