NS38.Stampa inglese.
Ristampa,pezzi tra il 1960 e il 1990
Brani di Isaac Hayes, B.B.King,Billy Preston, Sam Moore etc.
Con David Byrne,J.J.Cale,The Chieftains & Ry Cooder.
Esordio solista per il cantautore membro di The Delevantes.
Colonna sonora del film di Cameron sul mistero del Titanic, composta da Joel Mc Neely.
Eccellente esordio per una band canadese dalla sonorità sospese tra Neil Young e Gordon Lightfoot
Bel disco per il promettente bassista nordico con la partecipazione di Brad Mehldau, Nate Wood, Bennie Maupin, Chuck Manning e Larry Koonse.
CD / DVD. Il nuovo album di Dan Stuart e Steve Wynn assieme, i leaders di Green on Red e Dream Syndicate.
Nuovo lavoro per la jazz singer di colore, con David Fatehead Newman, John Di Martino, PJ Allen e Leon Lee Dorsey.
Live ! Registrato 1967 e 1969.
L'ultimo lavoro della popolare cantante irlandese.
in questo volume studiosi di arte e di letteratura si alternano ai quadri di durrenmatt per dare al lettore una piu` completa visione dell`ampia personalita` letteraria e pittorica dello scrittore svizzero. a questi si aggiungono tre scritti inediti dello stesso durrenmatt, che con la sua solita ironia parla del rapporto con la pittura o con i suoi amici pittori, con un`attenzione particolare per varlin e la descrizione di un incontro con l`editore feltrinelli.
nel volume roth volle raccogliere il meglio dei suoi scritti giornalistici: una trentina di feuilleton apparsi per la maggior parte nella "frankfurter zeitung". e` una veloce panoramica delle esperienze fatte da roth a vienna e in germania, ma anche in francia e in albania: "figure e sfondi", come dice il sottotitolo. tra le "figure" sfilano i personaggi della vita d`albergo che sarebbe diventata la vita stessa di roth, gli oscuri colleghi in giornalismo, le ombre indaffarate che partecipano a un solenne ma effimero congresso: profili che un giorno acquisteranno nome nei romanzi di roth. tra gli "sfondi" emerge un ricordo che diviene una pagina memorabile: l`addio a tutto un mondo, con i funerali di francesco giuseppe.
questa , che attraversa gli scritti di henri michaux da "chi fui" (1927) al "giardino esaltato" (1983), e` stata composta dall`autore su richiesta dell`editore italiano. per chi ancora non conosce michaux, sara` questa la perfetta guida alla sua opera; per chi lo conosce, sara` un libro nuovo, ricco di sottili rivelazioni, quello in cui michaux ha voluto illuminare se` a se stesso, e a tutti noi. tutta l`opera di michaux risponde a una domanda che non riusciamo a formulare, eppure sentiamo essenziale. col tempo, i suoi scritti si dimostrano sempre piu` nettamente insituabili, come gia` lo erano quando cominciarono ad apparire, nella parigi degli anni venti. possono presentarsi come racconti, poesie, riflessioni, esorcismi, dialoghi, aforismi, visioni: ma ogni volta li sentiamo evadere dal quadro di una forma preesistente. ed e` questa una peculiarita` costante di questo scrittore, che ha con la `letteratura` rapporti di acuminata diffidenza. i suoi paesaggi sono sempre altrove, in un tibet dell`anima. ogni libro di michaux e` il resoconto di un`esplorazione, che ama calarsi nelle , ma si azzarda anche a perdersi nella sterminata vastita`. nelle sue pagine troviamo tracciati, con la precisione cerimoniale di un calligrafo cinese, innumerevoli , soprattutto quelli che non hanno piu` un nome o non l`hanno mai avuto. ciascuno di questi movimenti e` una breccia fra il visibile e l`invisibile. i testi sono le macerie di quelle . ogni racconto e` l`accenno di una metamorfosi. dice una voce di michaux, e prosegue:
"i labirinti della memoria" raccoglie otto storie di philip k. dick legate alle tematiche piu radicali dell`autore americano, il tema del ricordo e della rimozione, il rapporto tra individuo e potere, la nascita di una societa` tecnologica e autoritaria, l`ascesa inarrestabile delle grandi corporazioni economiche. riflessioni che dick ha avviato fin dagli anni cinquanta, e che hanno avuto un influsso profondissimo sull`immaginario contemporaneo, rendendolo un autore profetico e anticipatore.
famiglia contadina. nonni socialisti. a 19 anni franco grillini, aveva dei progetti. studio (pedagogia), impegno politico (nel pdup) e un matrimonio con la donna che amava. aveva gia` deciso persino il numero dei figli che avrebbero avuto: otto. invece l`incontro con un ragazzo gli ha cambiato la vita. scopertosi omosessuale (ma ci mettera` anni ad accettarlo), grillini dedichera` la sua esistenza alla battaglia per il riconoscimento dei diritti civili di gay e transessuali, diventando uno volto noto del movimento italiano. "chi non l`ha sperimentato non puo` immaginare cosa volesse dire essere omosessuali in italia 25 anni fa" racconta oggi in questa autobiografia scritta con laura maragnani, che testimonia in presa diretta una lotta dura e gentile nel nome della dignita` e dell`uguaglianza. questa e` la storia, tra pubblico e privato, di questo quarto di secolo: lotte e scandali, amori e dolori, i campeggi in calabria e le serate al cassero, storica sede dell`arcigay frequentata da mezza bologna, con la "cesarina" che si prendeva gioco di ogni tabu`. ci sono poi gli allegri gay pride e quello piu` controverso nella roma del giubileo con uno spaesato veltroni che si ritrova alla testa del corteo. e infine il meticoloso lavoro di deputato in un parlamento alle prese con i pacs, tra "omocidi" rimossi e aggressioni omofobe, delusioni politiche e attacchi del vaticano.
i casi clinici di freud rappresentano la fondazione dell`edificio psicoanalitico. la consistenza di tale fondazione e` pero` ambigua, contraddittoria. all`origine non vi sono fatti, ma storie narrate, ascoltate che tessono la trama di un resoconto che ricorda dappresso la finzione letteraria. alla grande prosa freudiana, gli storici hanno contrapposto la realta` accertata dai documenti; gli eredi, accettandone la verosimiglianza, ne hanno corretto gli errori, per una sempre maggior coerenza della disciplina. la storia clinica dell`uomo dei lupi dice di un incontro straordinario, che puo` darsi solo nello spazio dell`analisi. incontro con la realta` psichica dell`altro, cui la teoria risponde costruendone la scena dell`accadere, attraverso le nozioni che il caso permette di definire: scena originaria, nevrosi infantile... finzione o realta`, successo o insuccesso terapeutico, la cosa non sembra rivestire una grande importanza.
Il duo folk progressive, composto da Jeremy Barnes ( Neutral Milk Hotel ) ed Heather Trost ( che ha suonato il violino e cantato nell'ultimo disco di Josephine Foster ) ci presenta un nuovo intrigante lavoro. Infatti i due, con una strumentazione molto ricca, riprendono brani folk della tradizione dell'Europa dell' Est ( Ucraina, Ungheria, Romania etc ) e li mischiano con quella americana. Il risultato è un lavoro originale, in cui splendide melodie prendono forma in modo nuovo ed affascinante.
Superato il cancro, Candye Kane sta ancora combattendo. Adesso sta raccogliendo soldi per la fondazione anti cancro e per aiutare chi non è in grado di pagarsi le cure mediche. Ruvida, ritmata, volonterosa, Candye è una vocalist tutto pepe. In questo nuovo lavoro, registrato dal vivo in studio ( con la collaborazione di Laura Chavez ) la blues rocker dà il meglio di sè.

Petra, Tanya e Rachel Haden, le figlie di Charlie Haden, il grande bassista jazz. Le tre ragazze esordiscono assieme con un disco affascinante, tra folk e intuizioni rock, prodotto da Ry Cooder, che ci suona assieme al figlio Joachim. La cultura musicale in casa Haden è la cosa primaria (ricordate anche Josh Haden, cioè Mr Spain) e Petra ha già fatto qualche disco da sola. Folk, ballate, le idee e la chitarra di Cooder, rendono questo disco assolutamente interessante. Ben oltre la norma.

23 classici del grande country singer: l'antologia più recente.
milano dal 1950 ai nostri giorni attraverso l`urbanistica, il design, la moda, il cinema, la famiglia, l`immigrazione vecchia e nuova, la televisione, il calcio. negli ultimi cinquant`anni, milano ha cambiato pelle piu` volte. negli anni del boom economico e` stata la "capitale del miracolo": centinaia di migliaia d`immigrati vi sono approdati dal resto d`italia trasformandola nella capitale industriale e finanziaria del paese, insediandosi in un`immensa periferia che non solo e` stata per anni, col suo grigiore, l`immagine stessa della citta` ma e` diventata "la citta`". poi il sessantotto e gli anni di piombo. improvvisamente com`era scoppiato, il boom ha avuto termine e milano ha attraversato anni di feroce deindustrializzazione: una dopo l`altra, hanno chiuso la breda, la falck, l`alfa romeo, l`innocenti, la pirelli. al governo della citta` fin dal dopoguerra, i socialisti la pilotano verso quella "milano da bere" che e` sfociata in tangentopoli e mani pulite. milano capitale della resistenza, epicentro del rinnovamento culturale, sede della prima televisione e dell`impero di berlusconi. milano dove si coagula in partito la lega e dove nasce forza italia. questo libro e` un tentativo di capire la storia di questi processi. ma non e` un libro di storia tradizionale. prende in esame alcuni quartieri, luoghi, spazi, eventi, film, programmi televisivi, strade, immigrati, oggetti del design. questi micromomenti e microentita` servono a spiegare i macrocambiamenti.

2 LP. Ristampa in vinile di un classico di Nick Cave. Doppio LP, vinile 180 grammi. Black vinyl.
Un disco immaginifico che trae la sua linfa vitale da una storia vera, ma che è stato registratato in una casa infestata da fantasmi. No, non è un libro di Stephen King, ma il nuovo disco di Ben Glover (and friends). Il cantautore irlandese, autore dell'ottimo Atlantic, uscito alcuni mesi fa, ha unito il suo talento a quello di gente come Joshua Britt, Neilson Hubbard, Kim Richey, Kris Donegan, Heather Donegan ed altri. Il risultato è un disco molto piacevole dove la musica, unita ad un storia solida narrata con forti influene letterarie, crea un album di notevole qualità. Un disco di musica roots che si basa su una ghost story di ambientazione southern, con influenze folk, rock e country. Tra i dischi più venduti del momento.
Era da diverso tempo che Dweezil Zappa, figlio del grande Frank, non si faceva vivo con un nuovo lavoro. Via Zammatà è una curiossa miscela di rock, progressive e Zappa sound, con piacevoli diversioni melodiche. Dweezil collabora con diversi musicisti, tra cui Kurt Morgan, Ryan Brown, Kendal Cuneo, Jason Carmelio, Chris Norton e Ben Thomas. Via Zammatà è il nome della via, a Partinico in Sicilia, dove viveva il nonno di Frank, prima di emigrare in America.
Siamo a Long Island, vicino a New York, nello studio della radio WLIR, per un concerto intimo. Roger McGuinn è con la sua nuova band, i Thunderbyrd, in cui milita la sezione ritmica della band di Commander Cody ( Lance Dickerson e Bruce Barlow ), mentre alla chitarra c'è James Q Smith. Il repertorio varia proprio dal disco Thunderbyrd a brani dei Byrds ed a qualche concesssione al rock classico ( Bo Diddley, Roll Over Beethoven ). Tra le cose più belle; Chestnut Mare, Take A Whiff on me, Hickory Wind, She Don't Care About Time e Mr Tambourine Man.
I Mavericks, la band guidata da Raul Malo, sono uno dei Live Acts più vitali, eccitanti e vibranti che si possano vedere in questo momento. Questo disco dal vivo è il primo pubblicato dalla band sulla propria etichetta (Mono Mundo Recordings). Un disco che riflette alla perfezione la forza e l'assoluta godibilità del suono della band, a metà tra rock e musica latina, Messico e country, il suono dei Mavericiks è qualcosa di diverso, ma anche coinvolgente ed estremamente piacevole. Le canzoni brillano per forza, ritmo ed inventiva. Registrato nel corso del tour mondiale 2015.
Jake Clemons, sassofonista nella E Street Band e sostituto naturale dello scomparso Clarence Clemons ( è anche suo nipote ), esordisce come solista con un disco decisamente sorprendente. Prima di tutto Jake è un polistrumentista e suona di tutto ( oltre al sax anche chitarra elettrica, percussioni, chitarra acustica, fa i cori ), quindi scrive canzoni. E queste non sono affatto male, cominciando da Hold Tight, quindi A Littl Bit Sweet ( dove c'è Ben Hardesty dei Last Bison come ospite), Sick Broke & Broken, Move On. Inatteso.
Quarte album solista per Lilly Hiatt, figlia di John Hiatt e musicista di discreto talento che ha preso comunque ben poco dal padre. Lilly è musicalmente più rivudia e decisamente meno abile di papa John, anche se Walking Proof ha qualche freccia al suo arco. Prodotto da Lincoln Parish, vede coinvolti musicisti del calibro di Aaron Lee Tasjan, Amanda Shires e, per la prima volta, John Hiatt stesso.
sapevate che se siete sovrappeso, perdere solo il 10 per cento del vostro peso migliorera` la vostra glicemia anche del 50 per cento? lo chef antony worrall thompson e la dietologa azmina govindji hanno lavorato insieme per preparare un programma dietetico nuovo e facile da seguire, che non solo vi fara` dimagrire, ma stabilizzera` anche il livello degli zuccheri nel vostro sangue. le ricette sono nutrienti e gustose: vi sazieranno con soddisfazione. non dovrete abbandonare i vostri cibi preferiti o saltare pasti. mangerete cinque-sei volte al giorno, restando sazi, vigili e pronti per tutto quello che la vita vi proporra`: provate le succulenti polpette di granchio e premiatevi con una crostata di fragole!
la ricostruzione della nascita e del crollo del sistema schiavistico nelle americhe come elemento determinante della supremazia di tutto il capitalismo occidentale. per piu` di tre secoli, la schiavitu` nel mondo atlantico fu il principale motore che alimento` l`espansione del capitalismo, dando vita a un micidiale sistema economico, politico e sociale da cui tutto il mondo occidentale traeva vantaggio. in quel periodo, il nuovo mondo divenne il crogiolo di una serie di tragici esperimenti: con la colonizzazione, le miniere d`argento, il sistema agricolo delle piantagioni, la schiavitu` razziale. il prodotto del lavoro schiavistico genero` imperi, favori` nuove culture di consumo, finanziando la svolta verso un assetto industriale dell`economia mondiale. gli afflati rivoluzionari di fine ottocento incrinarono questa , dando il via ai grandi movimenti di emancipazione di haiti nel 1804, delle colonie britanniche nel 1833-38, degli stati uniti negli anni sessanta dell`ottocento e di quelli brasiliani e cubani vent`anni dopo. ma soprattutto, secondo l`originale prospettiva dell`autore, dal movimento antischiavista trassero forza molti degli ideali politici e sociali di eguaglianza e liberta` del mondo contemporaneo.
. chandra livia candiani invece i nomi li confonde, li centrifuga, li riassegna dandogli piu forza. essere in una stessa poesia cammello, seme di una mela, cane, fiamma e altre cose e` rinominare il mondo con un`altra logica. la forte metaforicita` di questa poetessa e` tutt`uno con la ricerca di fermare in linguaggio il flusso incessante di sensazioni contrastanti ed entita` che la attraversano, che ci attraversano. se nell`atto del camminare dice di essere per meta` uccello e per meta` albero, non e` solo un`analisi precisa della natura umana che tende contemporaneamente a staccarsi da terra e ad ancorarsi ad essa. non e` una semplice iperbole. e la condivisione della natura di uccello e di albero, che stanno dentro quella umana, perche` tutte stanno insieme in un`, fatta . non sempre in perfetta armonia. i versi di chandra, le sue parole, le sue metafore, vengono da quella partitura.
2 LP. Antologia autorizzata, Epic Sony Records. 18 canzoni.
, ha scritto milan kundera, e` ; per poi proseguire: . un torrente che parte, in questo primo pannello della trilogia romanzesca di broch, dal tardo ottocento, con lo smarrito joachim von pasenow, giovane junker prussiano, incerto se trasgredire i doveri di famiglia e vivere alla giornata con la piccola ruzena, entraineuse incontrata allo jaegerkasino, a berlino, oppure seguire la via dell` e della tradizione, e chiedere in sposa l`avvenente elisabeth, figlia di un proprietario terriero. ma e` soprattutto nella forma letteraria, aggiunge ancora kundera, che broch ha osato l`innovazione piu` audace, facendo entrare nel romanzo il pensiero: una riflessione che si rivela . con uno scritto di milan kundera.
"i fiordi e le foreste spettacolari, immersi in paesaggi affascinati scolpiti dai ghiacciai, fanno sempre venire voglia di tornare in norvegia." per pianificare un viaggio da ricordare: ammirate l?aurora boreale nella notte polare; seguite l?itinerario delle stavkirker del sognefjord; partecipate a un?escursione tra i pulcinella di mare a bleiks ya; esplorate il nar yfjord in barca per godere dello spettacolo del fiordo da vicino.

La cantautrice irlandese ha solo 17 anni quando registra questo straordinario esordio, pubblicato qualche tempo fa dall'americana Tompkins Square e oggi ristampato nientemeno che dalla Decca, ma la sua sensibilità per antichi blues e arcaici inni folk è pari a quella di un veterano. I Kept These Blues è un disco basico e vecchio stile suonato con una passione d'altri tempi e con una tecnica chitarristica davvero brillante. Ci sono brani del reverendo Gary Davis, di Mississippi John Hurt, di Elizabeth Cotten o Blind Blake suonati con la verve, l'energia e l'innocenza di un'adolescente. Disco bellissimo di una purezza e intensità straordinarie. Altro che Achille Lauro....
Raccolta di registrazioni effettuate dal vivo al Big Sur Folk Festival di Monterey in California con esibizioni inedite di Joan Baez, Beach Boys, Kris Kristofferson, Country Joe McDonald, Merry Clayton e Linda Ronstadt.
LP. CBS Records, 1980, USA. Il secondo album del duo synth pop canadese composto da Carole Pope e Kevan Staples. Precedentemente componenti di una band chiamata O, i due divennero famosi per le performance estreme e a sfondo erotico della Pope. Copia sigillata.
con Richard Buckner
Digipak
Electrically recorded.

