Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

This_Is_Where_I_Live_-William_Bell
Carù consiglia Carù consigliaImportati
William BellFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Esce un pò a sorpresa questo disco di William Bell, cantante settantasienne di Memphis, uno dei fari della Stax tra gli anni 60 e 70. E proprio alla Stax Bell ritorna e, con l'aiuto di John Leventhal ( produttore e marito di Rosanne Cash ), mette a punto un signor disco. Un album di morbido soul, come si usava cinquanta anni fa ( il tempo, più o meno, che Bell ha passato senza incidere), con classici ripresi e canzoni scritte per l'occasione ( dalla stessa Rosanne Cash, Marc Cohn. Cory Chisel etc ). La voce di Bell è ancora molto bella, uno strumento perfetto per le fluide ed avvolgenti ballate di marca southern. I suoni e la confezione poi ci riportano nel periodo d'oro di questa musica. Edizione Usa, in digipack.

Nuovo master in vinile, registrato negli studios Abbey Road. Vinile 180 grammi, rimasterizzato 2016. Copertina apribile.

2 LP. Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, 2018.

2 LP. Tredici canzoni che nascono dalla necessità di confrontarsi con le problematiche più importanti del mondo in cui viviamo, compresa l’emozione, con tutto il corollario che viene di seguito. Scrive lo stesso Capossela: Tredici canzoni urgenti, il titolo del disco,
sono canzoni scritte, prodotte e registrate nel corso dell’ultimo anno, in questo tempo di dubbio e di distanza, di fine del mondo. È un disco che alterna diverse forme, dal rock al reggae and dub anni 90. Ci sono ballate, valzer, e anche un cha cha cha. E ci sono musicisti e ospiti, come Margherita Vicario, Sir Oliver Skardy, Cesare Malfatti, Enrico Gabrielli, Irene Sciacovelli, Don Antonio, Andrea Lamacchia, Alessandro “Asso” Stefana, Piero Perelli, Taketo Gohara, Mauro Ottolini, Michele Vignali, Daniela Savoldi e il Maestro Raffaele Tiseo che ha arrangiato diversi brani.

1989 Bear Family Records.
Made in Germany

EP concepito nel corso della realizzazione dell'album Poetry in the Mean-Time raccoglie 6 canzoni d'amore autografe che giravano insistentemente nella testa dell'autore chiedendo di vedere la luce: ballate dai toni intimi e dalle atmosfere notturne a volte virate al blues e altre intrise di suggestioni folk.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi