Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Nuovo album per la band punk Usa

101

Israeliana di nascita, residente a New York, Keren Ann è una cantante molto moderna che rispecchia l'attuale status della musica internazionale. Sofisticata, in bilico tra rock, folk e soul, con un tocco jazz che non guasta ( ed una etichetta di nome dietro le spalle, la Blue Note ) Keren Ann consegna un disco molto creativo che parte dalle sonorità anni ottanta, per arrivare ai giorni nostri.

viviamo un`epoca di grandi cambiamenti e sono profondi i disagi e i bisogni di chi si trova a vivere e operare in questo contesto di mutamenti rapidi e continui, senza poter contare su una guida salda e affidabile. una guida che puo` essere rappresentata dalla filosofia. stefania contesini, roberto frega, carla ruffini, stefano tomelleri, coinvolti in modo diverso in pratiche di ricerca filosofica e sociale e in attivita` professionali di consulenza, ricerca e formazione, riflettono in questo libro sui campi della loro attivita` lavorativa. consulenza di processo, coaching, consulenza individuale, counseling in ambito aziendale sono solo alcune delle attivita` su cui si concentra la riflessione in queste pagine.

naboru kuroda ha tredici anni, vive a yokohama solo con la madre fusako da quando il padre e` morto, cinque anni prima. e un ragazzo duro e orgoglioso della propria insensibilita`, che ama pero` spiare la madre quando si spoglia nuda per coricarsi. una sera viene ospite da loro un ufficiale di marina, tsukazaki ryuji, e la donna gli si concede di nascosto dal figlio che pero` li osserva alla luce della luna. e questa sara` per lui un`esperienza voluttuosa e illuminante. intanto ryuji pur impacciato nell`esprimere e riconoscere i sentimenti, capisce che fusako, con la sua bellezza imperturbabile e sensuale, e` la donna della sua vita. naboru, da parte sua, prova a spiegare alla sua piccola banda di amici, nichilisti come lui e crudeli per scelta, che meraviglioso uomo di mare sia l`amante della madre. ma si ricredera` e dovra` rassegnarsi alla volonta` sadica dei compagni, al loro delittuoso anelito di negare ogni senso al mondo. mishima scandaglia con maestria il fondo oscuro dell`animo di questi ragazzi per i quali, che si tratti di un gatto sfortunatamente capitato nelle loro mani o di un uomo, conta solo la capacita` di non provare compassione o emozione nell`aggredire. per loro che si affacciano alla vita, la maturazione pare non consistere in altro che nell`impassibilita` davanti all`esperienza del sangue e della morte.

Taussig, non più giovane, è un formidabile chitarrista acustico, scoperto dalla intraprendente Tompkins Square. Sulle orme di John Fahey, Taussig mette sul piatto dieci canzoni, tra folk ed antiche sonorità rurali. Da scoprire.

History Books  di The Gaslight Anthem - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Gaslight AnthemFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Sono passati nove anni dal disco precedente ed è stato Bruce Springsteen che ha convinto Brian Fallon a rimettere assieme la sua band. E proprio Springsteen appare con la sua voce nella canzone che dà il titolo al disco, fatto che dà al disco stesso un pregio collezionistico non da poco. Fallon ed i Gaslight Anthem tornano a fare il loro rock onesto e stradaiolo, musica che in questo momento fanno decisamente in pochi.

Music Producted by Robert J. Walsh
1989 Screenmusic International
m13

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi