Con Lester Butler,Rick Holmstrom,Coco Montoya etc
	
	Esordiente, il giovane Richards confeziona un disco fresco e godibile che profuma di country sud californiano e di roots ballads molto vitali.
Prodotto da Rick Shea lialbum  ben suonato e contiene una manciata di belle canzoni, a conferma della bravura di Chris Richards.
	Esordio come cantante di un affermato attore. Le canzoni, composte per l'occasione, sono di Robyn Hitchcock, Joe Henry, Ron Sexsmith, Vic Chesnutt e Catie Curtis. L'album è prodotto da Joe Henry. Da tempo fuori catalogo
	Esordio come solista di Anjani Thomas, da molti anni compagna (in sala di registrazione) di Leonard Cohen. Anjani interpreta dieci canzoni scritte assieme al poeta canadese.
	Finalmente disponibile il tributo di Mayall a Freddie 
King. Mayall ed i suoi fidi Bluesreakers rivedono i classici del grande chitarrista di colore. Going Down, Palace of the King, Big Legged Woman, Cannonball Shuffle etc. Blues rock at his best. 
	Nuovo album per la cantante. Tra country e gospel, Brenda Lee si cimenta in duetti con Dolly Parton, George Jones, Alison Krauss, Vince Gill, Emmylou Harris, Pam Tillis, Kix Brooks, Charlie Daniels, Martina McBride, Ronnie Dunn e Huey Lewis.
	
	
	
	
	grace e janice sono nate povere, nella piu` defraudata working class inglese. grace e` intelligente, fredda, disincantata ed esperta; janice vorrebbe solo essere sollevata dalla responsabilita` di curarsi di se stessa. in carcere si incontrano, si capiscono e decidono di fondare insieme un`impresa... potrebbe essere l`inizio di un soggetto del free cinema inglese degli anni sessanta: l`ordinaria congerie di quotidiani piccoli squallori senza storia, e forse un dramma finale inopinato. e invece, grace e janice, decidono di dare un vento di eroismo alla propria esistenza: una societa` per derubare, dietro a una infallibile messa in scena, pensionate indifese a casa loro.
	
	c`e` un omicidio nascosto nelle prime pagine di questo romanzo e c`e` un travagliato processo di svelamento della verita` sino alle ultime: non solo della verita` dei fatti, ma anche di una grossa parte di verita` sociale e umana. di questa fa parte l`istruttoria del processo giudiziario, funzionale all`intorbidimento piuttosto che al chiarimento del delitto. una lezione disincantata sul funzionamento della giustizia.
	
	genova, 22 luglio 2001. il giorno dopo, nella scuola diaz tutto e` rimasto come la notte precedente, quella delle botte e degli arresti. di nuovo, c`e solo un cartello: "per favore, non lavate questo sangue". a distanza di cinque anni dalle terribili giornate del g8, quel sangue e stato ripulito: ci sono stati l`11 settembre e il terrorismo internazionale, tentativi ostinati di affossare la verita`, inutili comitati d`indagine e, infine, il colpo di spugna dell`indulto. il paese, che per tre giorni si era ritrovato catapultato negli anni settanta, costretto ad assistere a una nuova morte di piazza, ha cercato di dimenticare. ma la ferita non si e` rimarginata.
	negli ultimi anni si e` andato affermando tra gli europei un forte senso di antipatia verso gli stati uniti. questi sentimenti pero` spesso non tengono conto del fatto che l`america e` una realta` molto piu` complessa e sfaccettata di quanto appaia. come dimostra bencivenga, docente di filosofia alla university of california, irvine, due sono le americhe che si trovano a convivere all`interno degli stessi confini: quella delle multi-nazionali e dei loro referenti politici, legata alla conservazione di un potere oligarchico, e quella piu` vitale degli immigrati, che lottano per cambiare il proprio destino e per raggiungere una piena democrazia. due anime che si fronteggiano in un delicato equilibrio, ma che sono complementari.
	
	
	
	
	Detroit soul, registrazioni 60 e 70, 22 canzoni.
	Da non confondere con Dave Hardin, che ha un disco in uscita anche lui questa settimana, Harding è uno dei membri dei Richmond Fontaine. Durante il tour dell'ultimo album, Dave ha trovato l'ispirazione per fare il suo secondo lavoro. Ha coinvolto lo stesso produttore ( Mike Coykendall ) e membri dei Fontaine ( Scott Hampton e Michael Jodell ). Ed ha messo a punto un robusto disco di heartland rock.
	
	Splendido concerto inedito di Jimi Hendrix con l'Experience, datato 1968. Il suono è perfetto e la performance potente, arrabbiata, viscerale, psichedelica. C'è la più selvaggia versione di Hey Joe mai ascoltata, ma anche anche Red House, più di 12 minuti e Tax Free, sono versioni da antologia. Poi è la prima volta di Hear My Train A-Comin e della già citata Tax Free Un concerto indimenticabile ed una performance strepitosa. Rimixato in modo mirabile da Eddie Kramer.
	Una antologia di classici e rarità della cantante di colore. 16 canzoni, più 8 inediti assoluti, tratte dai masters originali della Motown.
	
	Terzo album per la band di Merrill Garbus.
	2 LP. Vinile qualità audiofila, 180 grammi. Remastering digitale, 2014. Limited edition.
	
	esiste un cittadino italiano che non abbia subito abusi, atti di maleducazione e spesso vere e proprie violenze da parte di burocrati dello stato? questo manuale di stefano apuzzo fornisce al cittadino una serie di informazioni utili affinche` si armi di norme, leggi e regolamenti per non essere sopraffatto. la prefazione e` di beppe grillo.
	
	Il disco originale del 1964, uno dei più popolari della cantante ( 12 canzoni). Versione rimasterizzata e potenziata con altre 13 canzoni, inedite su CD.
	
	
	
	
	
	
	
	2000. CD 1: tratto dagli archivi di Tony Conrad.
	Non nuovo a collaborazioni con altri artisti, il veterano della scena country Sammy Kershaw si reca nel bayou e incide un disco poco usuale, un album di canzoni locali, registrate assieme a musicisti cajun e zydeco: Eddy Raven, Don Rich, Tommy McLain, Warren Storm, T.K.Hulin, Willie Trehan, J.B. Perry, Charles Mann e G.G. Shinn. Tra le canzoni: Blue Monday, I Got Loaded, I'm A Fool to Care, Mathilda etc
	
	
	Jim White è un musicista molto prteicolare: infatti prima di diventare un professionista in ambito musicale, ha fatto un pò di tutto, dal tassista a New York al surfer, passando attraverso carriere diverse come cameriere ed attore. Un personaggio eclettico che ha sempre messo molta passione e molta personalità nella sua musica. E questo disco, una lezione di classico suono Americana, è sicuramente tra le cose più riuscite della sua corposa discografia.
	
	
	
	
	
	
	Deutsche Grammophon 2007.
	Columbia Masterworks 1979. MINT.
	EMI 2000.
	
	LP. Transatlantic Records LTD, 1967, UK. Contiene la Sinfonia n. 13 (Baby Yar, Humour, At The Store, Fears, A Career) eseguita da Moscow Philharmonic Orchestra e Male Choir diretti da Kirill Kondrashin.
	
	"questo volume raccoglie le sceneggiature di tre film tra i piu` intensi e poetici di pasolini: opere che al loro apparire suscitarono entusiasmi, discussioni e polemiche. nel vangelo secondo matteo (1964) pasolini esplora la figura sociale di cristo e il rilievo storico del suo messaggio, dipingendo un gesu` piu` feroce contro i ricchi che contro i duri di cuore. nell`edipo re (1967), la tragedia di sofocle viene riletta in una luce inedita: la vicenda del sovrano di tebe segna l`imporsi dei tempi circolari della vita e del mito su quello lineare della storia. in medea (1969) pasolini rappresenta nuovamente il conflitto tra una visione religiosa e una visione illuminista e razionalista del mondo." (dalla prefazione di morando morandini)
	dal 1770 al 1799, sui due lati dell`atlantico, america ed europa sono travolte da rivoluzioni: dalla lotta di indipendenza americana, ai moti svizzeri e irlandesi che precedono la rivoluzione francese, ai successivi moti in belgio, germania renana, province unite e italia. lo storico francese jacques godechot accomuna in un`unica, grande , o , tutti i cambiamenti che, condizionandosi gli uni con gli altri, hanno cambiato il corso della storia. nella rivoluzione occidentale si sommano cambiamenti in tutti i campi: nel mondo delle idee e della produzione - dall`agricoltura all`industria - nell`economia, nella crescita demografica, nella scienza e nelle scoperte geografiche. godechot individua somiglianze e differenze delle trasformazioni nei singoli paesi e propone una visione dei decenni che hanno cambiato il mondo.
	
	
						
