Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

The_Greatest-Cat_Power
Importati
Cat PowerFormato: CD18.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Nuova edizione dell'ultimo album. Cat Power goes south. Il suo disco migliore?

Almost_Yesterday_1981-1990-Church
Importati
ChurchFormato: CD18.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Antologia rimasterizzata con 17 canzoni ( 76 minuti) tratte dal periodo d'oro della band australiana: 1981-1990

dolce, amaro, piccante, liquido, morbido o compatto: il cioccolato, oggetto di un vero e proprio "culto" che si rinnova nei secoli, si presta a essere gustato in un`infinita` di modi diversi e in abbinamenti sempre nuovi. il volume introduce al meraviglioso mondo del cioccolato presentando 300 golose ricette, tradizionali e non: dai biscotti alle torte, dai dolcetti alle creme, dai tartufi alle cialde alle bevande.

Mandolin_Brothers_6_-Mandolin_Brothers
Carù consiglia Carù consiglia
Mandolin' BrothersFormato: CD16.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Per celebrare i 40 anni di attività, la storica band pavese pubblica il suo sesto album. Tra rock e radici, con uno sguardo al suono Americana, la band capitanata da Jimmy Regazzon, con musicisti di prim'ordine come Riccardo Maccabruni e Joe Barreca in formazione, porta a termine un disco solido, ben suonato, composto da una manciata di canzoni destinate a durare.

InCanto-Renato_Franchi
Carù consiglia Carù consiglia
Renato FranchiFormato: CD15.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Nuovo album per il cantautore Renato Franchi, già targato 2020.
Nove canzoni sospese tra folk, rock e venature blues: ballate intimiste con uno sguardo caleidoscopico verso la bellezza,
l'amore e il diritto alla speranza di una nuova rinascita.
Con queste belle parole l'autore stesso descrive la sua musica.

LOra_Del_Vero_-Luca_Rovini_%26_Companeros
Carù consiglia Carù consiglia
Luca Rovini & CompanerosFormato: CD15.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Dopo Cuori Fuorilegge, accolto molto bene da critica e pubblico, Luca Rovin e Los Companeros tornano a fare un disco assieme. E si rinnova la magia. Rovini e la sua band, più americani che italiani ( almeno a livello di suono), ci regalano una serie di canzoni di ottimo livello, cominciando da quella che dà il titolo al disco e proseguendo con La pioggia Viene Giù (di Steve Earle ), Quasi Mezzanotte, Angeli Ubriachi Sulla Via, Aspettiamoci a Casa, per chiudere con una bella rilettura di un classico di Bob Dylan, Billy ( tratto dalla colonna sonora di Pat Garrett & Billy The Kid )..

Black_Bayou-Robert_Finley
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Robert FinleyFormato: CD17.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Robert Finley è un soul- blues singer che arriva da Helena Arkansas e, malgrado abbia 69 anni, è riuscito finalmente ad esordire, alcuni anni fa, via Fat Possum. Per questo suo quarto lavoro si è mosso Dan Auerbach che lo ha prodotto e gli ha offerto i musicisti con cui suonare ed una manciata di canzoni da interpretare ( cosa che Auebach aveva già fatto in precedenza con il secondo album di Finley, Goin' Platinum ). Black Bayou è ancora meglio dei dischi precedenti, ha un suono più definito ed una scelta di canzoni decisamente notevole, iniziando da Livin' on A Suitcase per proseguire con Alligator Bait, Lucky Day, Sneakin Around, Waste of Time. Black Bayou è anche il suo ritratto personale della Louisiana, dove ora Finley vive, ed Auerback, che lo produce gli ha messo attorno dei musicistyi di spessore, oltre a lui stesso: i batteristi Patrick Carney e Jeffrey Clemens, il bassista Eric Deaton, il chitarrista Kenny Brown, e le vocalist Christy Johnson e LaQuindrelyn McMahon, che sono la figlia e la nipote dello stesso Finley.

Summer_Of_Soul_or%2C_When_The_Revolution_Could_Not_Be_Televised_O.S.T.-Summer_Of_Soul
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Summer Of SoulFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Da qualcunoo considerato "la Woodstock nera", l'Harlem Cultural Festival fu una manifestazione che si svolse nel luglio 1969 in un parco nel cuore di New York radunando complessivamente all'incirca 300.000 persone tutte di colore. Nonostante i numeri e la caratura degli artisti coinvolti fossero pari a quanto sarebbe accaduto a Woodstock e l'impatto sociale risultasse anche maggiore, il festival scivolò immediatamente nell'oblio forse oscurato dalla fama acquisita dai tre giorni di concerti dell'agosto successivo o censurato da un razzismo sempre latente. Per fortuna nel 2021 l'artista Questlove dei the Roots ha riscoperto le riprese del festival e pubblicato un bellissimo documentario che testimonia di quei momenti straordinari. La colonna sonora lascia trapelare la magia del festival con esibizioni straordinarie di artisti del calibro di b.B. King, Nina Simone, Stevie Wonder, Sly and the Family Stone, Mahalia Jackson, The Staple Singers e molti altri. Un ascolto con cui rimettere ordine nella storia della musica.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi