


si tratta di uno dei principali testi tradizionali dell`estremo oriente. esso contiene una particolare riformulazione dell`antica dottrina del tao (il principio, la "via") in termini sia di metafisica, sia di presentazione di un ideale umano superiore (l`uomo reale). si sa che la lingua cinese e` ideografica, per cui gia` per questo i termini ammettono diverse interpretazioni. cio` vale ancor di piu` nel testo di lao-tze, dato il carattere ellittico e spesso "ermetico" delle sue massime. nel presentarlo al pubblico italiano evola si e` tenuto al livello interpretativo piu` alto, utilizzando anche, nel commento, citazioni delle opere dei principali padri del taoismo, lieh-tze e chuang-tze.

le vicende femminili hanno sempre avuto notevole importanza all`interno della narrativa, soprattutto ottocentesca, configurandosi nei termini di materiali sentiti come altamente romanzeschi. c`e` sempre una figura di donna (in questo caso una giovane riscattata da antiche "cronache italiane") intorno alla quale la narrazione lavora per costruire un ritratto eccezionale.



questo volume, eminentemente "pratico", raccoglie in modo completo e sistematico "tutto cio` che l`esportatore deve conoscere per collocare con successo le merci sui mercati internazionali" e si rivolge in particolare alle imprese micro, piccole e medie fornendo le cognizioni di base per operare proficuamente e con minimi rischi con l`estero. a questo scopo, oltre a tutte le materie istituzionali e` stato dedicato un nuovo capitolo finale (cap. 16) che tratta specificamente del "percorso di internazionalizzazione delle imprese. suggerimenti pratici per iniziare il processo". la materia doganale e` stata ampliata e aggiornata a seguito dell`introduzione del nuovo codice doganale dell`unione dal 1? maggio 2016, oltre ad altri argomenti di riflesso internazionale come la normativa solas circa la pesatura obbligatoria dei container e quella dello scambio di beni dual use sempre piu` complessa e rischiosa ai fini delle sanzioni nazionali, unionali e usa in caso di inottemperanza alle norme. il volume costituisce anche uno strumento indispensabile per quanti operano nel campo del commercio estero o vogliono fare in esso carriera. a complemento di questo lavoro sono disponibili altri due volumi dello stesso autore manuale di tecnica doganale e manuale delle tecniche del commercio estero che trattano in dettaglio tutta la normativa doganale e le altre discipline tecniche connesse con gli scambi internazionali.