Bluegrass
stare al mondo. in altre parole, definire e possedere una condotta umana. o ancora: rinunciare a sopravvivere per riguadagnare un senso di marcia, una direzione. c`e` una sorta di emergenza morale in questo "stare al mondo". c`e` un`opposizione ferma allo spaesamento e a tutto cio` che di analgesico questo comporta. con lo "stare al mondo" si evocano insieme un`identita` geografica (il posto che occupiamo nell`esistenza) e un`identita` etica (qual e` il nostro orizzonte di valori? esiste? come lo possiamo conoscere?). un nuovo "governo di se`" emerge necessario e possibile, compreso fra il vissuto individuale e il panorama dinamico della collettivita`.

2 CD. A sette anni di distanza dal primo volume, Hal Willner, Johnny Depp e Gore Verbinski sono riusciti a portare a termine una seconda parte ancora più bella. Le canzoni dei pirati, meno trucide e più brillanti, rivedute e corrette da veri corsari del rock: Tom Waits ( Shenandoah è fantastica ), Keith Richards, Shane MacGowan, Robyn Hitchcock, Beth Orton, Nick Cave, Iggy Pop, Michael Stipe, Dr. John, Ivan Neville, Richard Thompson, Marianne Faithfull, Michael Gyra, Patti Smith, Chuck E Weiss, Shipa Ray, The Americans e molti molti altri. Un disco dannatamente affascinante. Tutti i brani ( eccetto Zappa) registrati per l'occasione.
Originario del Delta del Mississippi ma residente a New Orleans, King rappresenta il blues nella Crescent City. Suono fiero, accordi classici. Un chitarrista che, lentamente, sta acquisendo fama e culto. Il suo cocktail di Delta Blues e sonorità New Orleans lo ha fatto diventare uno dei musicisti culto della scena locale. Questo disco dal vivo dà ancora più forza al suono di Freddie King, che mischia il blues con jazz, R&B e funky.
Sonate e Partite per violino di Bach. Interprete: Josef Suk. 3xLP, UK press 1972 EMI His Master's Voice SLS 818. Stereo.
e una serata umida a dublino quando la biologa eilish stack sente qualcuno bussare alla porta. in piedi davanti alla veranda trova due uomini della polizia segreta, venuti a cercare suo marito, vicesegretario del sindacato insegnanti. larry stack pero` non e` ancora rientrato. le dicono gli agenti in tono cortese. ma una volta che se ne sono andati, eilish ha l`impressione che le ombre della notte siano entrate in casa. qualche tempo prima, il partito di destra national alliance e` salito al governo e ha approvato delle leggi che gli attribuiscono poteri d`emergenza. poco dopo, larry e` inghiottito dal labirinto burocratico dello stato e la vita di eilish e dei suoi quattro figli sprofonda nel caos. tutta l`irlanda scivola verso l`autocrazia, risucchiata in un che . le scuole e i negozi chiudono, gli scaffali dei supermercati si svuotano, i cittadini perdono il lavoro, poi anche i loro diritti. per strada si spara e si lanciano bombe. finche` agli irlandesi non resta altra scelta che scappare come profughi. distopico, terribilmente attuale, sostenuto da un ritmo serrato, il canto del profeta ci ricorda in modo drammatico quanto siano fragili le nostre liberta` e quanto sia facile, anche per una democrazia del ricco occidente, precipitare nella barbarie.
1995
m4
