
Terzo lavoro da solista per il promettente Rocker texano che si divide tra autore e produttore. McClure ha prodotto Jason Boland, Cross Canadian Ragweed ed altre band. In proprio è un rocker di grande profilo. Ballate personali, in sospeso tra rock e radici, covers eccellenti ( Morrison e Young ), per dimostrare che di talento ce ne è da vendere. Tra i dischi più interessanti del momento.


un maestro della storiografia contemporanea sintetizza con grande chiarezza ed efficacia tutti gli aspetti della storia medievale, con particolare attenzione a quegli elementi che da allora hanno costituito l`identita` europea. jacques le goff (1924) e` tra i massimi storici del medioevo.








scritte negli ultimi anni di vita dell`autore e lasciate forse incomplete, le "questioni romane" costituiscono una delle opere piu` interessanti e originali nel panorama dell`opera plutarchea. con una curiosa struttura a domanda e risposta, l`autore narra con uno stile sottile e incalzante curiosita`, aneddoti, tradizioni, usi e costumi della roma antica. seguendo il racconto di una guida d`eccezione il lettore ripercorre cosi` le strade e i luoghi piu` famosi della citta` eterna. il circo massimo, i fori imperiali, il colosseo vengono qui ritratti e immortalati da uno storico d`eccezione e restituiti alla storia nei loro particolari piu` riposti e sconosciuti. nella sua prefazione john scheid spiega la struttura e le problematiche di questo testo, mentre nino marinone ne cura l`edizione critica e l`attenta traduzione.

Prodotto dallo stesso Nathanson con Mike Viola e Jake Sinclair, Last of the Great Pretenders segna un deciso progresso per un artista in costante ascesa, che è stato capace di creare un body work ricco e profondo, attraverso una serie di canzoni, tra il personale e il descrittivo, che lo hanno fatto emergere come uno degli autori più interessanti della attuale generazione.

le biografie parallele di due grandi uomini politici sullo sfondo della grecia classica e della roma repubblicana.






non e` una storia della medicina nel senso tradizionale e neppure una storia delle malattie, ma una storia del modo in cui la cultura, la societa`, le mode hanno influito sulla diagnosi delle malattie di origine psicogena, le cosiddette malattie psicosomatiche e del modo in cui queste diagnosi hanno influenzato a loro volta la produzione di sintomi da parte dei pazienti. nel periodo vittoriano ebbero una grande diffusione malattie come l`isteria, nel clima piu` libero di oggi i disturbi psicogeni hanno assunto forme del tutto diverse: dolori e stanchezza, fatica e nausea, i sintomi dell`esaurimento.







Billy Joe Shaver, grande musicista texano, è scomparso alla fine del 2020. Cantante, ma anche autore di primo'ordine, Shaver ha composto canzoni, interpretate poi da Elvis Presley, Johnny Cash, Waylon Jennings e Willie Nelson, tra gli altri. La New West ha voluto omaggiare BIlly Joe con questo tributo dove le sue canzoni sono rifatte da uno stuolo di grandi musicisti. Apre Willie Nelson, in compagnia di Lucinda Williams, con la rilettura di I'm Gonna Live Forever, poi è la volta di Ryan Bingham e NIkki Lane ( Ride Me Down Easy ), Rodney Crowell ( Old Five and Dimers Like Me ), Nathaniel Rateliff ( You Asked Me To), George Strait ( Willy The Wandering Gypsy and Me ), Jason Isbell & Amanda Shires ( Honky Tonk Heroes), Steve Earle ( Ain't No God in Mexico ), Willie Nelson ( Georgia on a Fast Train ). Ed ancora Allison Russell, Margo Price e Joshua Hedley, Edie Brickell, Miranda Lambert. Un tributo superbo. Vinile 180 grammi, stampa Usa. LIMITED EDITION COLORED VINYL.


Colonna sonora composta da Scott Walker.