Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

American_Favorite_Ballads_Vol_1-Pete_Seeger
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Pete SeegerFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Classiche matrici Folkways, rimasterizzato 2004. 28 canzoni. Copia non sigillata.

American_Favorite_Ballads_Vol_4-Pete_Seeger
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Pete SeegerFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Sull'onda dell'eco formidabile che ha fatto seguito all'ultimo disco di Springsteen, tutto il catalogo di Seeger ha subito una scossa. Ecco quindi il quarto volume, nuovo di zecca, della American Ballads. 28 canzoni, tra cui classici come John Hardy, John Riley, Hole in the Bucket, Farther Along, The Foggy Dew, You Are My Sunshine.

quasi un compendio delle vicende della cultura italiana del novecento la tormentata attivita` artistica e intellettuale di elio vittorini (1908-1966). scrittore innovativo, promotore culturale, organizzatore editoriale, fondatore di riviste (il politecnico nel 1945 e il menabo` con italo calvino nel 1959), promotore di dibattiti, elio vittorini percorre l`intera parabola ideologica e politica del nostro secolo.

Lettera_A_Mia_Figlia_-Socci_Antonio
16.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

"perche` il mondo ha tanta paura della sofferenza? perche` ha cosi` bisogno di chiudere una ferita?" si domanda l`autore. "forse perche` sconvolge la vita, le nostre visioni, i nostri progetti. la sofferenza chiede amore, tanto amore, e non e` facile amare cosi`." la vita di antonio socci e della sua famiglia viene travolta nel 2009 dal dramma improvviso della primogenita caterina, entrata in coma dopo un inspiegabile arresto cardiaco. tutto sembra perduto, resta solo il grido di una preghiera che coinvolge un mare di persone. e caterina si risveglia dal coma. ma la gioia per questo miracolo viene messa alla prova dall`enormita` dei problemi che la ragazza si trova ad affrontare. tuttavia la forza e la fede con cui caterina percorre un cammino cosi` duro sono travolgenti per il padre, che scopre anche la bellezza di un mondo sconosciuto, eroico e affascinante, fatto soprattutto di giovani, che sono per l`autore la "meglio gioventu`". e l`incontro con volti di persone normali che l`amore di gesu` cristo rende capaci perfino di sacrificare silenziosamente la propria esistenza. storie che testimoniano un coraggio e una letizia piu` forti del dolore e della morte. ne scaturisce una lunga lettera in cui l`autore, cristiano controcorrente da sempre, scrive alla figlia non solo per accompagnarne la rinascita, ma anche per raccontare a tutti il miracolo che una giovinezza piena di fede puo` compiere. "abbiamo bisogno di uomini e donne indomiti" scrive socci.

The_Essential_Pete_Seeger_-Pete_Seeger
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Pete SeegerFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Eccellente antologia che contiene 36 canzoni e copre il periodo di maggiore notorietà del grande folksinger: gli anni sessanta, quando Pete incideva per la Columbia. Where Have All The Flowers Gone?, If I Had A Hammer, Turn! Turn! Turn! (To Everything There Is A Season), We Shall Overcome, Last Night I Had The Strangest Dream, Jesse James, Talkin' Union, Guantanamera, John Henry, Wimoweh, Michael Row The Boat Ashore, sono alcuni dei classici che compaiono in questa ntologia. Questa è la più recente pubblicazione antologica che riguarda il grande folksinger, scomparso alla fine di Gennaio. Copia non sigillata.

"con `pedro paramo`, juan rulfo annuncia il modo attraverso cui la cultura di un intero continente trova forse per la prima volta una voce propria, magari a partire dalla contrazione di nuovi debiti, primo fra tutti quello con william faulkner, e dalla contemporanea accensione di futuri crediti, come la citatissima apertura del frammento 41: `il padre renteria si sarebbe ricordato molti anni dopo della notte in cui la durezza del suo letto lo tenne sveglio e poi lo obbligo` a uscire`, che e` evidente modello per il famoso incipit di `cent`anni di solitudine`: `molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello aureliano buendia si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio`. con quella voce trovata l`america latina entra in conversazione con il resto del mondo e a sua volta lo rigenera, lo porta a trovare nuove strade, racconti e nuove voci ancora." (dalla prefazione di ernesto franco)

"questo libro e` ricco di messaggi canalizzati che ho ricevuto io stessa nel corso di questi anni. messaggi che possono arricchire chiunque senta una risonanza dentro di se` nel leggerli. spero che la mia storia possa essere di ispirazione a scoprire `la voce interiore` dentro di voi. come ci sono riuscita io, ci puo` riuscire chiunque. racconto di come e` avvenuto il mio risveglio spirituale: come un fulmine a ciel sereno. la mia guida mi ha condotto attraverso le fasi critiche della vita conducendomi, passo passo, verso la gioia e la pace interiore. la strada e` ancora lunga ma vorrei donare, a chi ne sapra` far tesoro, cio` che e` stato donato a me: insegnamenti preziosi. nuovi occhi per vedere la vita in modo diverso e riscoprire chi siamo veramente." (l`autrice)

Edito nel 1981 ed inciso assieme alla 125th Street, NY, band, questo disco è considerato tra i migliori del trombettista jazz. Tra jazz, funk e soul, con musicisti quali Isaac Hayes, Ronnie Garrett, Albert Crawford, Eric Hines.

CBS inc. 1977. Germania. Copia non sigillata. Gary Graffman (clavicembalo) accompagnato dalla New Yorker Philharmoniker diretta da Leonard Bernstein.
Konzert Fur Klavier un Orchester nr. 2 C-moll Op. 18/ Rhapsodie Nach Einem Thema von Paganini Op. 43.

Feltrinelli, 1979, IT. Molti sono i libri di storia del cinema italiano, ma questo è indubbiamente un libro diverso. Attraverso interviste originali con decine di registi, sceneggiatori, attori, produttori, operatori, montatori, tecnici, organizzatori di produzione, truccatori, comparse e attraverso il minuzioso recupero di memorie, interviste, riflessioni di cineasti defunti o che non è stato possibile raggiungere, i curatori hanno costruito un collage di testimonianze che fomano una storia, ma una storia rivissuta in prima persona da coloro che l'hanno fatta. Dal fascismo all'antifascismo, dall'occupazione tedesca a quella alleata, dagli anni d'oro del neorealismo a quelli della restaurazione cattolica e della guerra fredda, fino alle spoglie del boom e all'anno di svolta 1959, è dunque un intreccio di teorie e di poetiche, di pubblico e di privato, di economico e di politico, che rivela un "mondo a parte", eppure strettamente legato a tutte le grandi trasformazioni della nostra società, politiche e di costume. Ne risulta un quadro vivacissimo di genialità e di miserie, di grandezze e di meschinità, di sincerità e cialtronerie, dii programmazione e di casualità, in cui il cinema "alto" e il cinema "basso" intrecciano successi e insuccessi sempre in presa diretta con l'evoluzione di un contesto, con la storia di altri mezzi espressivi (la letteratura, la rivista, il fumetto, la canzone) e con quella della "storia" ufficiale.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi