Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

quest`opera e` l`adattamento teatrale dei demoni di dostoevskij: viene rappresentata nel 1959, un anno prima della morte di camus. e l`opera che lo scrittore ha in mente da sempre, a cui ha lavorato con ostinazione e che considera "uno dei quattro o cinque libri al di sopra di tutti gli altri". "i demoni" e` un libro profetico, non solo perche`, come dice camus, "annuncia il nichilismo dell`uomo moderno, ma anche perche` descrive alla perfezione il disagio dell`uomo ad accettare la finitezza del suo essere nel mondo".

se c`e` qualcosa che a noi italiani riesce davvero bene, sicuramente questo qualcosa e` l`imperfezione. essere imperfetti, per noi, e` una vocazione, una missione, un diritto continuamente rivendicato, la debolezza della quale non possiamo fare a meno. lo sa bene beppe severgnini che nel corso del tempo ha brillantemente documentato il nostro destino di esseri imperfetti, da una prospettiva, al contempo ironica e malinconica, tagliente e controintuitiva. questi sono due dei suoi atipici "manuali" aggiungendo un nuovissimo, inedito "manuale dell`uomo sociale", un vero e proprio "bonus book", una raccolta di istantanee di questo inizio secolo nelle quali severgnini descrive un`italia sempre ossessionata dai cellulari, stretta tra stipendi balcanici e prezzi inglesi, tra aperitivi serali e outlet. tre manuali che sono un unico libro sugli italiani che ragionano, mangiano, viaggiano, giocano, stanno in casa e sempre, in ogni caso, si complicano la vita.

a diciotto anni paul porterfield e` un giovane pianista che sogna di poter suonare, un giorno, nelle grandi sale da concerto. finora, pero`, ha potuto solo voltare le pagine dello spartito per il suo idolo, l`affascinante richard kennington. quando pero` paul lo reincontra, alcuni mesi dopo, fra loro sboccia qualcosa di piu` di un`infatuazione. e paul, chiamato alla ricerca della felicita`, conoscera` la sua iniziazione alla vita.

Chelsea House Publishers, 1993, USA. Con un'introduzione di Leeza Gibbons del programma televisivo Entertainment Tonight, Bruce W. Conord traccia una biografia di John Lennon prendendo in considerazione il suo ruolo di musicista, poeta, artista, filosofo, moralista, idealista, genio, eccentrico e vittima. Illustrato da foto e disegni. In lingua inglese.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi