Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

dopo un`analisi dell`evoluzione del sistema energetico mondiale dalla meta` del secolo scorso alle prospettive del prossimo futuro, nella seconda parte del libro sono descritte piu` di sessanta possibilita` tecniche di accrescere l`efficienza energetica riducendo i consumi alla fonte a parita` di servizi finali. nella terza parte vengono analizzati gli ostacoli politici e organizzativi che si frappongono all`adozione di tali soluzioni, prospettando una serie di strumenti contrattuali, economici, finanziari, legislativi, amministrativi e fiscali che possono consentire di superarli.

poiche` l`origine della natura e della vita umana e` avvolta nel mistero, l`inconscio ha prodotto numerosi e svariati modelli di questo evento: i miti di creazione, nelle diverse culture, si caratterizzano per una certa solennita`, quasi a comunicare che le vicende narrate riguardano, piu` che in altri miti, i problemi piu` fondamentali e i significati definitivi non solo della nostra esistenza, ma dell`esistenza dell`intero cosmo. marie-louise von franz ne chiarisce il significato e ne rivela l`attualita` illustrandoli per mezzo di sogni tratti dalla sua pratica clinica. scopriamo cosi` come alcuni elementi dei miti di creazione appaiano nei sogni, soprattutto allorche` una crisi psichica o un turbamento interiore rendono necessario un rinnovamento, o un`opera creativa sta per emergere. come negli altri lavori della von franz, e` nel costante riferimento a jung che l`autrice ci presenta il proprio pensiero originale e mette in luce i legami, di natura archetipica, che esistono tra il vecchio e il nuovo.

questi studi ripropongono due lavori giovanili di uno dei maestri riconosciuti di almeno due generazioni di studiosi italiani di scienza politica. giovanni sartori inizio` la propria carriera accademica insegnando per sei anni storia della filosofia moderna nella facolta` di scienze politiche di firenze. con l`occasione del suo settantesimo compleanno, in questi due volumi vengono pubblicati per la prima volta i testi che egli preparo` per due corsi monografici su benedetto croce tenuti nel 1955 e nel 1956.

bello, inquietante e spietato, amante delle avventure pericolose e del rischio, diabolik e` stato il primo personaggio "cattivo" dei fumetti ad accedere a una vasta popolarita`. nato negli anni sessanta, ricalcato sull`attore robert taylor, il cinico criminale in calzamaglia nera e` ormai un "classico" del fumetto internazionale.

le pigre estati all`ombra dei ciliegi e le sere d`inverno sotto il korsi; il sapore degli halva sfrigolanti di burro e le discussioni sulla moda europea: sono le consuetudini che scandiscono un`amicizia preziosa, quella tra le famiglie di shirin e pari`. ma la rivoluzione islamica e` destinata a cambiare tutto, disperdendo i tre fratelli di pari` lungo strade diverse e rendendoli nemici. abbas, generale dell`esercito dello shah, quando il regime si avvia alla dissoluzione e` costretto a fuggire, assieme alla moglie malata, in america, dove lo attende lo choc di una cultura aliena. javad, attivista del partito comunista tudeh, si vota a un`esistenza di clandestinita` e pericoli che lo condurra` piu` volte in carcere. ali` si unisce con entusiasmo alla rivoluzione e finisce al fronte a combattere le truppe di saddam hussein. mentre pari` cerca di tenere assieme i fili spezzati della sua famiglia, il paese intero attorno a loro sprofonda in un baratro di violenza, corruzione e oppressione da cui sembra impossibile uscire. e che mette a repentaglio anche la sua vita e quella di shirin. la storia vera della "gabbia d`oro" e` quella di molte famiglie iraniane, vittime nel giro di pochi decenni di sconvolgimenti storici e politici che hanno significato la guerra dei padri contro i figli, dei fratelli contro i fratelli, e che hanno provocato l`emigrazione di milioni di cittadini. in controluce scorre la storia, dagli ultimi giorni della monarchia all`ascesa di ahmadinejad.

un progetto militare segreto nella cina della rivoluzione culturale. un messaggio inviato nello spazio. un mondo alieno destinato a sprofondare nel caos. forse l`inizio di una nuova era della storia umana.

"io la sognavo una vita cosi`. una vita in cui poter girare l`asia per mesi, per poi svegliarmi una mattina a bali e decidere su due piedi di voler tornare in europa. passare un paio di giorni a bangkok per mangiare pad thai e salutare l`oriente. andare a trovare mia nonna a torino, poi salire a bordo della mia casa su ruote e ripartire. e alla prima sera on the road, guardando le stelle, discutere con la mia anima gemella della prossima meta. oppure viaggiare e basta, senza meta, inseguendo solo ed esclusivamente le coordinate della felicita`. sognavo di poter fare della stanza di una guesthouse o della hall di un aeroporto il mio ufficio e del mondo intero la mia casa. poter lavorare in remoto da qualsiasi punto del pianeta e guadagnarmi da vivere facendo cio` che piu` amo. la sognavo una vita cosi`: libera. e vi dico la verita`, da qualche parte tra la testa e il cuore sentivo di potercela fare per davvero, fin dal primo giorno. forse e` quello che ha fatto la differenza: crederci. crederci sempre." "le coordinate della felicita`" e` la storia di gianluca gotto, ma non solo: e` anche il manifesto di un`intera generazione di anime libere, sognatori e viaggiatori intenzionati a fare della propria vita una storia unica e meravigliosa.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi