

Antologia di brani registrati tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta da una delle band seminali del rock'n'roll.

Cofanetto di 8 CD.

Antologia.Include inediti,alternate takes e rarità.

Etichetta Carisch.

Ep con Dormi Fra Le Mie Braccia,No No Mai!,Mi Piace Vivere Così e Sulla Verde Terra.










Antologia di brani scritti da Johnny Bush,Jim Owen,Willie Nelson etc.



Prodotto da Keith Stegall e Richard Marx.

Texano sino all'osso, Hand rappresenta lo zoccolo duro del country nel Lone Star State. Questo è il suo disco più bello e più raro. Reperibilità molto difficoltosa. Cowboy country, ma con un taglio moderno.

Collaborazione tra due noti musicisti folk irlandesi.

Antologia di interpretazioni di brani classici.Include You Belong To Me,Love Letters In The Sand,That's My Desire etc.

Registrazioni 1946/47.



Band Irlandese di folk gaelico Pogues-style.



Da tempo fuori catalogo





Con John Lee & The Heralds of Christ


Nuove canzoni, dedicate alla guerra civile Americana. Partecipano al disco, composto da brani incisi per l'occasione, Darryl Worley, Ricky Skaggs, Collin Raye, Daron Norwood, Josh Turner, Lee Ann Womack, Blake Shelton, Randy Travis e molti altri.

2 LP in un CD: Wilde About Marty (1959) e Showcase (1960). Interessante riscoperta di un rocker inglese di grande talento ma abbastanza dimenticato.

Antologia anni 60. Doppio Lp su un solo CD. Una parte è registrata dal vivo alla Town Hall di New York nel 1965, inedita. Il resto del doppio contiene il meglio delle registrazioni più classiche del folksinger


T 99 è uno degli ultimi shouters, cioè quei bluesman dotati di una voce speciale. Edito nel 1999, con Clarence Hollimon, Matt Mc Cabe e Rich Lataille, viene riproposto a prezzo speciale.

Esordio per una cantautrice folk and country.

Con Harry Sweets Edison e Jimmy Forrest. Un classico dello swing, registrato dal vivo al Birdland, New York, nel 1962.

Nuovo album del noto quartetto d'archi con ospiti alle voci, e che ospiti. Elvis Costello, Sting, Bjork, Meredith Monk, Ron Sexsmith, Richard Rodney Bennett e Errollyn Wallen.

Splendida riedizione in digipak limitata. Per il 30° anniversario della sua pubblicazione, la Sony riedita il primo disco solista di Ian " Mott The Hoople " Hunter aggiungendo ben sei canzoni: Coolwater High, One Fine Day, Once Bitten Twice Shy, Who Do You Love, Shades Off e Boy. Copia non sigillata.

La più eccitante folk-grass band del momento. Mischiano Old Time Music e Folk con il ritmo del Bluegrass. Una string band innovativa e tutta al femminile. La band in cui Rayna Gellert si è fatta le ossa.

Nuovo lavoro per il grande chitarrista, di nuovo sui suoi standard di qualità

Nuovo album per l'affascinante country girl di Nashville. Prodotto da Mark Bright l'album presenta alcune canzoni di country classico.

Tenpenny è texano, ed è al suo esordio. Classico texan album, tra rock e radici, con sonorità classiche ed una manciata di canzoni che piacciono al primo ascolto.

Orchestra jazz emergente, qui catturata dal vivo.

Originale rilettura del repertorio di Neil Young, rivistato in chiave jazz rock, da parte di un quartetto formato da Kevin Breit, Rob Gusevs, Ian De Souza e Gary Taylor.

Pianista tra i più interessanti dall'attuale scena jazz, dal vivo ad Amsterdam. Uno dei dischi migliori di Hersch

Inediti di studio della Elvis Presley in gonnella.

2 CD. Il famoso live del 1983.

Novello Steve Earle, Tenpenny pubblica un disco live molto lungo in cui le chitarre fanno la parte del leone. Country e rock mischiati a dovere, qualche cover di valore, una band tosta alle spalle, e lui che canta con voce sicura. Bel disco, tonico e possente.

Chris Thomas King, uno dei musicisti che più si sono dati da fare per New Orleans, dopo il disastro Katrina, offre un album blues intenso ed ispirato.

Dopo un periodo di silenzio si riaffaccia Greg Brown. Brown è uno dei cantautori migliori e più personali apparsi sulla scena Usa nell'ultimo ventennio. Ha diversi dischi alle proprie spalle, ma sa scrivere ed ha una voce forte e carismatica. The Evening Call è uno dei suoi dischi più intensi e riusciti.

Atteso esordio solista per l'ex cantante (e leader) dei Modena City Ramblers.

CD / DVD. Secondo album per la formazione hard country della Pennsylvania. Sestetto della working class di Pittsburgh, i PowertyNeck Hillbillies hanno un suono robusto con forti accenti southern rock.
La prima tiratura contiene un DVD con un concerto da vivo.

Chitarrista e cantante di colore, Shannon evoca le figure di Otis Redding e Bobby Womack, dal punto di vista vocale, mentre come chitarrista si ispira T-Bone Walker e Albert King. Memphis Blues at his best.

Formazione nata nel Varesotto dalla fusione dei Senso Unico e dei Railtroad Blues. Rock, blues e funk. Suono solido e grintoso.

Uno dei classici dell'ex Incredible String Band. Rimasterizzato e con 5 canzoni aggiunte, 35 minuti di musica in più

4 CD. La storia della fisarmonica nel jazz e nello swing. Libretto di 44 pagine. 101 brani con performances di alcuni dei più noti fisarmonicisti jazz.

Nuovo lavoro per il promettente bluesman bianco inglese. 2007

Si tratta di un disco nuovo di zecca: canzoni che Ely ha scritto tra la fine dei sessanta ed i primi settanta, prima di formare i Flatlanders. Ma il disco è stato inciso adesso da Joe con il solo Joel Guzman. Silver City ci presenta il vero Joe Ely con le sue ballate classiche, le sue canzoni fiere.sospese sul confine tra Texas e Messico. Ristampa di un album edito originariamente nel 2007.

Lee Rocker and Big Blue, 1995

Il primo album dell'ex Stray Cats coi Big Blue

In bilico tra soul e blues, Gaines ha sempre mirato al sodo. Questo album è votato al blues, come quello del suo collega ed amico Rolscoe Shelton ( Save Me ).

Nuovo album per il creativo pianista Usa. Con Ralph Alessi, in duo.

Nuovo album ECM per il pianista nordico, qui con Arve Henriksen, Gjermund Larsen, Tanja Orning etc

Il quarto lavoro del popolare duo country. Destinato a dominare le classifiche di settore in Usa per il 2007 già con il singolo Lost in This Moment. Con la partecipazione di John Legend e Wyclef Jean.

Un classico del re del surf, il chitarrista surf per antonomasia. Rimasterizzato e con due canzoni aggiunte. Album del 1963. Prima volta in CD.

Interessante album per un rocker emiliano. Non è il suo primo disco, ma J.C. Cinel mostra coraggio e bravura e ci regala un disco di pura Americana, influenzato dal country rock della west coast. Una piccola sorpresa, degna di stare nei dischi di settore.

Uno dei più importanti quintetti di new jazz della scena newyorkese. Riscopritori del free e dell'improvvisazione i cinque sono guidati da Mamao ( Azymuth) e Karriem Riggins.

Vibrante concerto di country elettrico, registrato nel Novembre 2002. Morrow è uno dei nuovi alfieri del country elettrico made in Texas. Sudore e steel guitars.

Un classico del 1964, rimasterizzato e con 2 tracce in più.

Antologia con tutti i successi della Crow, ma anche rarità.

Figlio di Elmore James il grande, Jr ha un certo talento. Suona la chitarra in modo secco, quasi come papà, e si fa accompagnare da un manipolo di musicisti d'esperienza. Cadillac Zack, Oakland Red, Rick Reed, Jeff Turmes, Ron Dziubla, Steve Magalian etc.

Omonimo del folksinger Usa, David Wlcox è un chitarrista rock-blues canadese, con già alcuni CD al suo attivo. Blues classico, senza fronzoli, con un tocco personale e qualche svisata country rock.

Il nuovo album del chitarrista / sperimentatore. Con la cellista Joan Jeanrenaud, William Winant e Stephen Drury.

Il nuovo album della band di Payne /Edmondson. Con ospiti come Mitch Kashmar, Jeff Turnes, Gail Deadrick, Bill Singletary e Nick Otis. Un duo dinamico, quello del cantante Payne e del chitarrista Edmondson, che vira in maniera elettrica le proprie influenze ed mischia ad arte soul e blues.

Registrazioni 1959-1963. 30 canzoni. Rod Bernard, Ral Donner, Robert Parker, Bobby Bare, Earls, Freddie Fender, Tornadoes etc

Scoperta da Duke Robillard, esordisce questa cantante blues, con un tocco jazzy. Bella voce, strumentazione ad hoc ( con lo stesso Robillard e Billy Novick ) in un disco godibilissimno in cui swing, blues e jazz vanno a braccetto. E poi Sunny va a pescare nel grande songbook americano....

Brasilian jazz

Dal vivo a Wattstax e Montreux, nel 1972 e 1973. Materiale inedito

Il nuovo album di Charlie Robison, fratello di Bruce e molto meno prolifico di lui. Beautiful Day arriva ad oltre cinque anni di distanza da Good Times e richiama i suoi lavori migliori, da Life of the Party a Step Right Up. Country elettrico, teso e ben costruito. Charlie è uno dei segreti meglio custiditi del Texas, da scoprire.

Il quintetto Masada ( John Zorn, Dave Douglas, Uri Caine, Greg Cohen e Joey Baron ) con Joe Lovano !

Nuovo album, 2009, per l'armonicista blues.

New album, 2009. Sakamoto suona il piano, già un cult.

Il meglio di George Benson, il periodo d'oro per la Warner, 20 canzoni.

Decimo album per il popolare country singer. Con la produzione di Keith Stegall ( uno dei migliori in ambito country ), Walker torna in pompa magna. Il singolo She Won't Be Lonely Long è già top 15 in Usa.

Negli anni ottanta, il chitarrista blues Jimmy Dawkins aveva la sua etichetta: Leric. La Delmark ripubblica i singoli della Leric, ricostruendo la storia di una piccola -grande etichetta blues. Jimmy Dawkins fa la parte del leone, ma le voci sono di Tail Dragger, Vance Kelly, Nora Jean Wallace, Jimmy Christian, Queen Sylvia, Sister Margo, Big Mojo Elem etc. Chicago Blues

Con un trio alle spalle, il giovane bluesman inglese centra il bersaglio con un disco secco e deciso. Prodotto da Jim Gaines, Tower Sessions conferma la forza e lo spessore di questo chitarrista: Lister sta tra il suono contemporaneo ed il blues più classico.

Un album da tempo fuori catalogo, 1995

Nuova band che esegue canzoni western, cowboy songs, con un tocco bluegrass e gran senso del ritmo

Lizz Wright si dà al gospel. Un disco interessante con Angelique Kidjo, Me'Shell Ndegéocello, Joan as Policewoman come ospiti. Lizz riprende classici come Amazing Grace, Feel The Light, Presence of The Lord e li rilegge alla sua maniera, in modo originale e poco ortodosso

2008

Intrigante album per sassofonista di colore, con Kim Thompson, Miriam Sullivan, Shamie Royston etc

Vintage rock and roll. I due Mojo album, di nuovo disponibili, dopo 30 anni. Super edizione Bear Family, con libretto di 32 pagine.

CD /DVD. Registrato in Usa, con ospiti di vaglia come Cindy Cashdollar, Cody Braun ( Reckless Kelly), Lynn Daniel, Kenny Grimes, Merel Bregante etc, questo album è il coronamento di un sogno.I Mandolin Brothers si sono sempre ispirati alla musica Usa, ne hanno fatto una bandiera, ed ora ci consegnano quel disco che avevano sempre sognato. Belle canzoni, grande uso di chitarre, tastiere e fisarmonica e, come bonus, un bel DVD che illustra il loro viaggio on the road. Di nuovo disponibile.

Secoli fa leader dei Calobo, Klauder si è messo in proprio da diversi anni. Questo album, tra rock e country, è un inno alle tradizioni americane, attraverso dodici canzoni di impianto classico in cui Kaleb viene accompagnato da una solida band di turnisti rock e country. Un ritorno agli anni novanta.

Eleganti interpretazioni in chiave jazz di alcuni classici standards della Disney, da parte di artisti come Dave Brubeck, Joshua Redman, Roy Hargrove, Dianne Reeves, Regina Carter, Esperanza Spaulding, The Bad Plus, Mark Rapp etc. Il meglio del jazz contemporaneo ( a parte il grande Brubeck )

Dopo il rock di Accelerate, sempre con lo stesso produttore, Stipe e soci fanno un disco più riflessivo. E' una nuova era per i REM, disincagliati da sonorità soporifere e dediti alla rivitalizzazione della propria carriera. Un disco di polso, con ospiti come Patti Smith, Eddie Vedder, Lenny Kaye, Peaches ed altri. Back in the right direction. Digipack limited edition.

Già edito, parzialmente, in DVD lo scorso anno, questo concerto dal vivo vede i due grandi, in compagnia di Norah Jones, rifare il repertorio del grande Ray Charles. Ma ci sono delle differenze, infatti alcune canzoni sono prese dalla sera diversa ( il CD è stato tratto da due serate sold out ), il tutto per rendere più appetibile il prodotto. A monte di tutto, un concerto splendido, classe adamantina, tre grandi interpreti alle prese con un repertorio formidabile.

Tommy Shaw è il leader degli Styx. Ora ha fatto un disco di country e bluegrass. La stessa cosa ? Diremmo proprio di no, è come rinnegare una intera carriera o diventare juventino, dopo una vita da torinista.

il volume seleziona 100 argomenti relativi all`intero ciclo di lavorazione del vino, a partire dalla vendemmia fino all`imbottigliamento e alla degustazione, compreso l`effetto del consumo di vino sulla salute umana. questa nuova edizione tratta in particolare: le novita` tecnologiche relative alla lavorazione (flottazione, glucanasi); le mutate disposizioni di legge; la recente scoperta nel vino di una sostanza, il resveratrolo, al quale viene oggi attribuita un`azione antitumorale.

il volume affronta una fase fondamentale per ogni rocciatore: il passaggio dall`allenamento in palestra alla piu` delicata parete naturale dove le condizioni ambientali sono piu` difficili e non sempre prevedibili. in questo manuale lo sportivo trovera` tutte le tecniche per poter fare il grande salto verso l`arrampicata sportiva su roccia. scritto in modo chiaro e semplice, attraverso esempi pratici e moltissime immagini, che lo rendono quasi una guida visuale, questo libro spiega tutte le differenze fra il training indoor e il climbing outdoor. vengono esaminati attentamente tutte le attrezzature, i nodi e le tecniche di allenamento, con particolare attenzione agli ancoraggi e alla sicurezza individuale e del proprio compagno. chiude il volume un capitolo sulle vie di uscita e la soluzione dei problemi in parete.
di sabrina harman tutti dicevano che non avrebbe fatto mai male a una mosca. nella sua unita` in iraq era considerata una che odiava assistere ad atti di violenza, o commetterli. eppure sabrina harman e molti altri suoi commilitoni, fra cui charles graner, lynndie england e ivan frederick, sono le stesse persone che ridono beffarde puntando il dito davanti a una piramide umana di prigionieri incappucciati, che sollevano festose il pollice accanto al cadavere di un uomo morto per le torture, che indifferenti stringono una cinghia intorno al collo di un detenuto nudo a terra. questo libro e` la storia di quelle fotografie, di quegli uomini e di quelle donne. ma e` soprattutto la storia agghiacciante di cio` che non si vede, di come quel luogo e` diventato il cuore di tenebra del nostro presente, un luogo in cui i prigionieri - il 75 per cento dei quali e` risultato poi innocente - venivano quotidianamente picchiati, denudati, umiliati, torturati, privati di dignita` e diritti; a volte uccisi. e il racconto di come tutto cio` e` diventato normalmente possibile e di come le istituzioni, ricorrendo a ipocriti eufemismi e a fumosi termini tecnici, hanno consapevolmente perseguito questo obiettivo. ogni giorno ci dicono che siamo in guerra, che certi compromessi sono inevitabili, che fanno parte delle "regole del gioco". per questo le fotografie di abu ghraib ci riguardano tutti: non possiamo ignorare l`orrore, non possiamo far finta che sia un male necessario.

una raccolta di poesie che e` macabro resoconto di un viaggio, attraversato da sensi di colpa e da una implorazione di spiritualita`, in quelle sale inondate di sangue dove si macellano gli animali, "dove si esibisce la morte". uno spazio di morte in cui i corpi degli animali diventano quarti di carne e mucchi di ossa. le crude immagini di un mattatoio dove quasi ogni verso ha un suo ictus determinato da una provocazione lessicale, che e` poi una provocazione tonale, quindi psicologica, ed e` anche soprattutto un`immagine visiva. nel "macello" di ferrari la carne e` calda, pulsante, liquorosa: il suo espressionismo e` lontano dal freddo nichilismo di gottfried benn, e` piu` lombardo, testoriano.



Le registrazioni originali di Arthur Smith, il leggendario autore di Guitar Boogie. 22 canzoni.

The Georgia Songbird, così viene definita l'axewoman sudista. Chitarrista blues, con il rock nelle vene ed un tecnica debordante.Vitale e diretta, la Kight non sembra appartenere al gentil sesso. Lip Service, pubblicato nel 2011, viene ripoposto adesso, grazie anche al fatto che, all'epoca, aveva vinto vari priemi ed aveva portato la Kight in cima alle classifiche di gradimento del pubblico americano. Rock blues potente, con il fantasma di Koko Taylor dentro aI solchi del CD.

Cowboy songs VI. Murphey continua la sua saga sul west e ci infila anche qualche canzone Bluegrass.

Rimasterizzato e potenziato

Ultimamente Mighty Sam McClain, una leggenda nel blues, sta cercando nuove vie e collaborazioni particolari. Questa volta si mette assieme ad un bluesman nordico ( nord Europa ), ed il risultato è un disco di blues e soul a tinte forti, con due culture e due modi di fare musica che si incrociano.

Paul Geremia è uno dei grandi del blues. Bianco, ha una carriera lunghissima e più di venti dischi alle spalle. Registrato dal vivo, questo disco propone Geremia alle prese con classici del blues ( See See Rider, Death Don't Have No Mercy etc ), brani suoi e canzoni prese da repertori ragtime ed anche jazz. Eclettico e personale, Geremia è considerato una icona in Usa.

Texas country

C'era molta attesa per questa band formata da tre country singers: Miranda Lambert, Ashley Monroe ed Angaleena Presley. Un supergruppo, con le tre sullo stesso piano ( anche se la Lambert ha il sopravvento, se non altro perchè è la più nota ). Quello che sorprende maggiormente, a parte il songwriting delle tre, è il suono: vero country, con influenze blues, rock, honky tonk e bluegrass. Tra le cose migliori di questo anno, in ambito country.

Atteso album in duo

28 rare tracce di country, hillbilly e rock and roll. Pre Sun recordings,

Nuovo lavoro per la potente vocalist di colore. Tra soul e blues, Sharrie Williams ha avuto anche una nomination ai Blues Music Awards.

CD / DVD.E' la più popolare cantante country/ pop in questo momento. In questo Live esegue tutti i suoi successi.

Kathi McDonald, veterana della scena di San Francisco, riappare con un nuovo disco dopo anni di slienzio. Kathi ha lavorato con Long John Baldy e coi Big Brother ( nella band post Joplin ). Ha pubblicato diversi dischi a suo nome, tra cui il mitizzato Insane Asylum del 1972. Ha suonato anche con John Cipollina. In questo album, di classico blues, Kathi fa coppia con Rich Kirch, che è stato nella band di Jhn Lee Hooker per molti anni.

Texas blues, con Stevie Ray nel dna. Tillery è un chitarrista tosto che si rifà chiaramente a Vaughan e ci dà un saggio della sua bravura con una bella rilettura di Texas Flood, oltre a mettere sul piatto Voodoo Child, Robert Johnson ( è una canzone ), Rockin' The Blues ( la sua regola di musica ), All Night Long ( quando la mette in opera ).

1999

Con Henry Dumas

La Duke Orchestra, sotto la direzione di Laurent Mignard, rivede i classici di Duke Ellington e rivela l'influenza della Francia sulla musica di Ellington

Tributo alla musica ed al genio di Townes Van Zandt, da parte di tre musicisti di Nashville, non country. Townes non ha avuto, mentre era in vita, quei riconoscimenti che si sarebbe meritato.Interpretazione personale, triste e profonda, di una manciata di canzoni molto amate del grande texano.

In esclusiva nazionale vi proponiamo il nuovo mini album di Susan Cattaneo. 7 nuove canzoni, tra cui Better Day, che è salita nei top ten delle classifiche di settore in Usa, dando una certa notorietà alla cantautrice di Boston. Tra Bonnie Raitt ed Emmylou Harris, mischiando rock e country, con la solita voce decisa, Susan Cattaneo sta cominciando ad uscire allo scoperto.

Brasilian jazz, 2012.

Canadese, Gonzales è un iconoclasta del pano. Ha uno stile tutto suo e non è molto classificabile: infatti passa dal jazz al blues, persino all'hip hop.

Scott Henderson, Jeff Berlin e Dennis Chambers. 2012

Erano anni che i coniugi Willis / Robison erano inattivi ( separatamente). Ben venga questo loro ritorno, con un disco che segna il debutto di un duo, maschile femminile, nella musica texana. Country, folk, ma anche rock: canzone d'autore ( Bruce ha scritto per le Dixie Chicks, George Strait, Tim McGraw) mentre Kelly è autrice e cantante, a tutto tondo. Un disco fresco ed equilibrato, con canzoni che parlano del quotidiano, messe in musica con molto garbo e grande professionalità.

Originario di Houston, Texas, Sayers è considerato uno dei migliori chitarristi blues in questo momento, e non solo in Texas. Osannato dalla stampa locale, ma anche da gente esperta come Billy Gibbons, Sayers è sicuramente uno che sa il fatto suo. La sua commistione di blues e soul, con robuste dosi di rock, è tra le cosi più interessanti venute alla luce da qualche tempo a questa parte. Con la partecipazione di Ruthie Foster.

Una super band blues che arriva dal Texas. I quattro Jack: Anson Funderburgh, Big Joe Maher, Kevin McKendree, Steve Mackey. Difficile immaginare un gruppo più tosto. Texas blues, elettrico, molto professionale, da parte di quattro musicisti che la sanno lunga.

Dopo l'ambizioso Twelfth Night del 2009, la band newyorkese si è preso un lungo momento di meditazione, prima di tornare di nuovo in studio. Tra folk ballads e rock songs, gli Hem continuano un percorso personale che non si ispira a nessuno in particolare, ma che ha profonde radici nella musica dei propri padri. Reperibilità difficoltosa.

The Bills sono un quintetto che arriva dalla costa ovest del Canada. Noti per la loro maestria strumentale e per gli originali arrangiamenti vocali, dal vivo sono vitali, anzi esuberanti e mischiano un songwriting evocativo con creative interpretazioni di brani tradizionali di tutto il mondo. Alcuni giornali, europei ed Americani, li hanno definiti " La più eccitante ventata di aria fresca venuta dal Canada, dopo The Band ".

2 CD/ DVD Tra i musicisti più amati, tra le ultime generazioni texane, fratello di Bruce e cognato di Kelly Willis, Charlie Robison è un rocker ma anche un honky tonk man, fatto e finito. Questo doppio dal vivo, registrato nell'agosto 2012, passa in rassegna il suo repertorio, ma anche covers d'autore, come Rocket Man di Elton John. Sudore e chitarre. Nuova versione, che comprende lo show in DVD.

La Preservation Hall Jazz Band, un gruppo che ha più di cinquanta anni di attività alle spalle, è sinonimo, oltre che di grande musica, della città di New Orleans. Un gruppo che suona old time jazz ma anche blues, una band che ha le radici inculcate in ogni nota, ritorna tra noi con il primo disco di musica originale, da molti anni a questa parte. E la produzione è di Jim James, leader dei My Morning Jacket, che ha suonato spesso con la PHJB negli anni scorsi. Un cocktail di antico e moderno, per un album originale che mette la tradizione al pari dell'attualità.

Dopo l'esordio omonimo del 2010, le due ex Dixie Chicks ( Emily Robison e Martie Maguire) ritentano la sorte. Il primo album aveva avuto ottimi riscontri di pubblico e stampa, ma Amelita mostra una voglia di diversificare i suoni ed i contenuti. Il recente divorzio della Robison chiede un rinnovamento sonoro, ma la continuità rimane comunque grazie al produttore,. Jim SCott, lo stesso del disco d'esordio. Country, musica del border, ballate rock. Sono cresciute, anche senza la Maines.

Per il nuovo album, il terzo, il popolare duo country sceglie la formula religiosa. country e gospel, come faceva il grande Cash. Songs of Faith & Family.

Ramminger è un bluesman anomalo. Nella sua musica possiamo trovare un cocktail molto particolare di gumbo, blues, rhythm and blues e funk.E, per rendere il tutto più credibile, ha registrato il disco nella Crescent City, con la partecipazione di George Porter Jr, Shane Theriot, David Torkanowsky, Johnny Vidacovich, McCrary Sisters ed Etta Brit Blues e New Orleans sound at his best, reperibilità difficoltosa.

Quattro grandi del rock and roll, tra cui il mitico Jack Scott, registrati dal vivo al Rainbow Theater: il 30 Aprile ed il primo Maggio 1977.

Nuovo lavoro per il Super Gruppo di blues elettrico Made in Texas. Zac Harmon, Finis Tasby ed Anson Funderburgh sono già al terzo disco e fanno sentire la loro voce e la loro esperienza. Texas blues, elettrico, suonato in modo appassionato. Brani come Deep Elam Blues, That's When The Blues Begins, Going to Bluesville, Barefoot Blues, Blues in My Blood stanno a testificarlo in modo vibrante.

La Jeff Jensen Band, originaria di Portland, Oregon, è da tempo in pianta stabile a Memphis, Tennessee. Ha acquisito elementi southern e soul nel suo aspro suono blues e la voce di Jensen è maturata in modo notevole. Ora il gruppo gira con l'aiuto dell'armonica di Brandon Santini e del piano di Victor Wainwright.Ed il sound ne ha indubbiamente guadagnato.Tra i migliori act di blues elettrico in questo momento in Usa. Disco appena ristampato, dopo lunghe ric hieste del pubblico Usa.

Chitarrista rock blues, relativamente nuovo sulla scena di Chicago. Vien dal South Side, ha suono rude che si rifà al suo maestro Hound Dog Taylor, ma anche a Magic Sam e Luther Allison. Malgrado sia bianco Filipowicz ha tutti i numeri per emergere. Disco di difficile reperibilità.

Non è nuova sulle scene country, ha già qualche disco alle spalle, ma ha il passo della veterana. Classic country, anche western swing, con una voce che ricorda sia Kelly Willis che kd lang. Ha il feeling di Bonnie Raitt e la sapienza di uno come Bob Wills. Scrive bene la Herring, canta ancora meglio. Interessante musicista, da approfondire.

Alternative country, molto elettrico, da parte di un musicista fuori da ogni catalogazione. Lo stile di Miller è una via di mezzo tra i Bottle Rockets prima maniera il rock di Steve Earle e il punk roots dei Supersuckers. Trasgressivo e tradizionale al tempo stesso, Snake sa come prendere il pubblico e le sue canzoni, arroventate dal ritmo, hanno forza e feeling. Reperibilità molto difficoltosa.

Rockin' blues, elettrico e pulsante, da parte di una band che suona in modo molto classico. Il disco è stato registrato nel locale di Buddy Guy, a Chicago. Fuller si ispira ad Hound Dog Taylor ed Elmore James. Ruvido.

Il disco d'esordio della Joplin, 1966. Ristampa rimasterizzata, edizione Usa.

Era da un pò che non sentivamo parlare del chitarrista blues canadese JW Jones. Questo nuovo album, che segna il suo debutto su Blind Pig, è stato inciso a Nashville, con la produzione di Tom Hambridge ( Buddy Guy, George Thorogood, Susan Tedeschi. ), uno specialista nel blues elettrico. Le canzoni, scritte da Jones, sono tutte abbastanza sul personale, per quanto riguarda le liriche, ma è la musica a fare la differenza, con le esplosive sonorità di Hambridge, che hanno dato vigore al suono di JW.

I Mississippi Heat sono una delle band più importanti, nella attuale scena blues di Chicago. ma sono una anomalia rispetto al resto dei musicisti che rappresentano quella scena.
Infatti il gruppo guidato da Pierre Lacocque non fa solo del Chicago Blues, ma mischia anche boogie, swing, Latin beat, musica caraibica e funk. Un gruppo eclettico che, in questo disco, è potenziato dalla presenza di Sax Gordon.

Barry Mc Guire con membri dei New Christy Minstrels ma anche Horizon Singers, Karen Gunderson e Barry Kane.

La formazione originale, quella più classica, catturata agli inizi della carriera, nel 1990. I fratelli Robinson al meglio, attraverso una manciata di brani storici, ma anche di sororese come la splendida versione di Honky Tonk Women dei Rolling Stones, oppure Jealous Guy e Hard to Handle.Ci sono anche futuri classici come Stare it Cold, Twice As Hard, Jealous Again. Eccellente concerto, trasmesso via radio all'epoca.

Gentile cantautrice al suo esordio, Sarah Bethe Nelson prende spunto da cantautori diversi ( il suo mito è Hope Sandoval dei Mazzy Star ) per scrivere le sue canzoni.Poetica, intensa, Sarah scrive belle liriche e canta in modo gentile ( ascoltate Playing ). Nelle sue canzoni ci sono calore e bellezza, che vengono resi ancora più evidenti grazie alla sua voce.

2 CD. Pacific High Studios, San Francisco, 1972. Il primo show passato per radio di Jerry Garcia, al di fuori dei Dead. Sono con lui Merl Saunders, Bill Kreutzmann e John Kahn. Jerry esegue 11 canzoni, tutte piuttosto lunghe ( tra i sette ed i tredici minuti ), Più di due ore di musica improvvisata, tra blues, elementi jazz ed una manciata di canzoni da urlo: When I Paint My Masterpiece, It Takes a Train to Cry ( entrambe di Dylan ), That's All Right Mama, Imagine, Lonely Avenue, I Was Made to Love Her, How Sweet it Is etc. Qualità audio eccellente. Copia non sigillata.

Siamo nel 1991, al tempo del primo album, l'ormai classico Shake Your Moneymaker. I fratelli Robinson stanno cominciando a diventare famosi, Come dimostra questa performance, registrata a Los Angekes, di fronte ad un pubblico entusiasta. I Crowes regalano emozioni e grande musica, cominciando da una versione di Dreams degli Allman, fatta alla loro maniera, continuando con She Talks to Angels, Jealous Again, Sister Luck, Thick and Thin ed altre. Tratto da una trasmissione radio dell'epoca. Gia edito come Live at The Greek 1991.

Visto il successo del recente Live Party on The Moor, viene ristampato quello che da molti viene definito il loro disco Live più famoso, Year of The Flood. Registrato nel 2007 di fronte ad una folla oceanica, il disco contiene il meglio della band folck rock. Un concerto assolutamente spettacolare.

3 CD. Concert by The Sea è uno dei classici assoluti del jazz da camera, di cui Errol Garner, pianista extraordinaire, era uno degli interpreti più importanti. Il classico disco era registrato dal vivo. In questa nuova versione abbiamo il concerto completo, esteso su due CD, rimasterizzato ad arte, con un totale di 22 brani. Sul terzo CD c'è il disco originale, 11 canzoni, rimasterizzato. Bella confezione a libro, limitata.

Musicista folk irlandese, Eileen Ivers gode di indubbia popolarità in patria, ma è abbastanza sconosciuta al di fuori dei confini dell'isola di smeraldo. In questo lavoro, che tratta il tema dell'immigrazione, Eileen fonde la musica tradizionale irlandese con le radici del continente Americano: bluegrass, French Canadian folk, Cajun e musica degli Appalachi. Un cocktail molto personale, ma pieno di fascino.

Interessante band che arriva dal North Carolina, tra rock, pop, folk ed intuizioni roots.

Il disco che la cantante aveva pubblicato per la AM nel 1976. Prima edizione in CD, con due tracce inedite aggiunte.


Un classico. Ristampa rimasterizzata, vinile 180 grammi, copertina apribile, stampa EU.

1998

1992, con Marc Johnson

Il meglio di Dion, le prime registrazioni. 14 canzoni, da The Wanderer ad Abraham Martin and John.

Mark Fosson è un discepolo di John Fahey. Già negli anni settanta aveva registrato del materiale per la Takoma, fortemente influenzato dal maestro. Poi si è creato una sua carriera, pubblicando dischi interessanti come Jesus on Greyhound. Questo nuovo lavoro, per sola chitarra, conferma il suo stile e la sua passione per Fahey, come dimostrano canzoni quali The Creeper, Miss My Baby, Still Ain't Got No Home, Noodlin' On The East Fork, Chineham Wood e Mister Perkins.

Sono passati quattro anni da From Here To Now To You, ma Jack Johnson non ha cambiato di un filo la sua musica e la sua filosofia di vita. E' un surfer, oltre che un rocker, vive alle Hawaii e, come ogni musicista serio, è contro Trump e la sua sciagurata gestione politica. Diverse canzoni di questo nuovo album prendono ispirazione dalle idiozie scritte dal presidente, mentre la musica non si stacca dal cliche classico di Johnson. La produzione è dell'amico Robbie Lackritz, mentre il disco è stato registrato al Mango Tree Studio, alle Hawaii. Surfin and rockin'.

Che Doc Watson sia uno dei più grandi, è fuor di dubbio.
E, proprio in questo periodo, è in atto una sorta di riscoperta del musicista, sopratutto a livello di registrazioni dal vivo inedite.Come dimostrano questo recentissimo Live at Club 47 che è stato preceduto da almeno altri due Live che vale la pena di ricordare: il box di 7 CD, straordinario, Never the Same Way Once – Live at the Boarding House – May 1974 e Live From Chicago March 1964. Live at Club 47 è ancora precedente, infatti è stato registrato nel 1963, un anno prima della sua consacrazione e dell’esordio su Vanguard.Un Live splendido, suonato alla grande, registrato in modo impeccabile. Copia non sigillata.

questo libro riflette sull`influenza esercitata dal concetto di vantaggio competitivo. il vantaggio competitivo - cioe` la capacita` di offrire all`acquirente prodotti a costi piu` bassi degli altri, o benefici unici che giustifichino un premium price - e` particolarmente rilevante nel determinare il successo di un`impresa. in che modo essa raggiunge una leadership di costo? e come si differenzia dai concorrenti? porter dimostra come le imprese possano creare e sostenere un vantaggio competitivo all`interno del proprio settore e come i manager possano valutare la posizione competitiva della propria impresa, realizzando le azioni capaci di migliorarla. il libro illustra principi e strumenti volti alla creazione di un vantaggio competitivo nei costi o nella differenziazione, mostra come la scelta dell`ambito competitivo giochi un ruolo essenziale nella creazione del vantaggio competitivo, e introduce lo strumento fondamentale per chi opera scelte strategiche della catena del valore, che permette di analizzare le principali attivita` che un`impresa svolge per progettare, produrre, vendere e distribuire prodotti o servizi.

Dopo Into The Sun, torna Robben Ford. Disco solido, rock blues elettrico, diretto e senza fronzoli. 9 canzoni come da tempo Ford non ci faceva sentire.

2 LP. Sembra che Sheryl Crow abbia deciso di lasciare la scena, almeno per quanto riguarda la pubblicazione di nuovi dischi. Threads, il farewell record, è un saluto in grande stile e coinvolge musicisti di indubbia fama. Infatti il disco presenta dei duetti: il più eclatante è Redemption Day con Johnny Cash, Ma poi abbiamo canzoni con Bonnie Raitt e Mavis Staples, Eric Clapton. Keith Richards, Vince Gill, Chris Stapleton, Lukas Nelson e Neil Young, Willie Nelson, Kris Kirstofferson, James Taylor ed Emmylou Harris.Edizione limitata in vinile, copertina apribile in tre prti, 180 grammi, stampa Eu.

L’Amore apre i cancelli allo zoo interiore che ci portiamo dentro.Attiva in noi il lupo, il coccodrillo e la sirena, ci rende parenti stretti del licantropo, del corvo e dell’asino
selvaggio, ci rende credibili la fenice e l’unicorno. Insomma mette in moto e rivela un intero bestiario d’amore, perché l’innamorato è un mostro, sopraffatto dalla necessità di mostrarsi.Mostrare il proprio stato o nasconderlo, abitare l’incantesimo o romperlo, abbracciare la trasformazione o
respingerla sono soltanto alcuni piccoli casi degli smisurati quesiti che lo stato febbrile pone.Non potendo evitare l’amore lo celebreremo quindi in forma di bestiario usando tutte le allegorie che la natura animale offre. Per iniziare, ci rivolgeremo a una lettera scritta da un erudito del milleduecento, Richart de Fornival, e al suo bestiario d’amore
( note di Vincio Caposssela, tratto dal disco ). EP con quattro canzoni. Cofanetto in tiratura limitata, con illustrazioni di Elisa Seitzinger.
google viene usato per eseguire ricerche piu` di un miliardo di volte al giorno, creando un`incredibile opportunita` per portare il vostro business davanti a migliaia di persone ogni minuto..., ma solo se sapete quel che state facendo. gli esperti di adwords perry marshall e bryan todd vi svelano i concetti fondamentali, le tecniche, gli strumenti e i trucchi che google tiene gelosamente segreti. riuscirete cosi` a creare una campagna aggressiva e razionale, che aumenti la vostra visibilita` nei motori di ricerca e che vi faccia ottenere piu` clic e aumentare le vendite.

Terzo album per il chitarrista spagnolo Damià Timoner. Il disco è un tributo a Jerry Garcia ed alle canzoni dei Grateful Dead, presentate in modo decisamente personale. Timoner è un Dead Head ed ha appreso la musica della band californiana ascoltando i dischi, sopratutto Live Dead e l'antologia What a Long Strange Trip It's Been.

Pat Metheny e la sua band ( James Francies, organo e piano, Marcus Gilmore, batteria ) dal vivo alla Sony Hall, New York City, Settembre 2019. Con brani vecchi e nuovi: Bright Size Life, Turnaround ( Ornette Coleman ), Zenith Blue, Better Days Ahead, Lodger etc.

Marilena Anzini ha il coraggio di postare, in questo mondo sopraffatto dalla tecnologia, la sua voce, semplicemente accompagnata da strumenti acustici e da un sublime coro di voci femminili Ciwicè, avvolgendoci in vocalità rarefatte, ancestrali che rimandano nel suo canto alla raffinatezza di Suzanne Vega e nel coro le non dimenticate voci del Mystere des Voix Bulgares; il tutto si sviluppa in un alone di magia, con testi sia in italiano che in inglese tesi a penetrare nel profondo di una spazialità che forse è quella dell'animo umano.'

Joe Louis Walker, uno dei maggiori bluesmen ancora in attività, torna con un disco molto elettrico in cui mischia composizioni nuove e cover version decisamente poco note ai cultori del blues. Notevoili sono infatti le versoni di Hotel California degli Eagles e di Werevolves of London di Warren Zevon, dove Walker duetta con Waddy Wachtel, e Doyle Bramhall II. Tra le altre canzoni, sono degne di nota Bad Betty, Uptown Girl Blues, All She Want To is Dance e Two Trains Running.

Il nuovo album dei Black Crowes è un omaggio al 1972. Infatti contiene sei canzoni, tutte di quell'anno, che la band sudista rilegge alla sua maniera, in modo creativo ed innovativo. Le canzoni, dei classici minori, appartegono ai repertori di The Temptations, The Rolling Stones, T-Rex, Rod Stewart, Little Feat e David Bowie.Cè Papa Was a Rolling Stone, dei Temptations, brano che viene considerato un classico. Ma anche Easy to Slip, Little Feat, Rocks off, Rolling Stones, The Slider, T. Rex, sono dei classici, forse minori, ma che all'epoca hanno fatto la loro bella figura. Ci sono anche canzon i di Rod Stewart e David Bowie. Una festa per il vero rock and roll

Un classico della Verve. Gillespie dal vivo con il suo quintetto, registrato a New York, 1961.

12, una collezione con dodici interpretazioni intime di Ryuichi Sakamoto, scritte e registrate a Tokyo, durante la sua battaglia contro il cancro, tra il 2021 ed il 2022. Il titolo di ogni canzone è un numero, che si riferisce alla data di registrazione.

Preceduto dal singolo Hey God, il nuovo album di John Mellencamp si preannuncia come un disco importante. Pari, se non superiore, al precedente Strictly A One-Eyed Jack. John, accompagnato dalla sua usuale band, presenta una serie di ballate elettriche, rock and roll classico. Brani come The Eyes of Portland, Backbone, Perfect World, Understated Reverence. Canzoni che confermano il suo status di autore, la sua voglia di fare grande musica, il suo desiderio di mischiare folk e rock and roll, ricordando i grandi del genere. Finalmente disponibile l'edizione in vinile, stampa Eu. 180 grammi.

Edito nel1967 dalla Mercury, introvabile da più di 50 anni, viene finalmente riedito in vinile uno dei dischi più ricercati di Chuck Berry. Chuck Berry in Memphis con Back to Memphis, It Hurts Me Too, Sweet Little Rock and Roller, Ramblin' Rose. Nuova edizione in vinile, stampa Usa, 180 grammi

2 LP. il meglio delle Coors, famoso gruppo folk irlandese tutto al femminile. Il doppio LP contiene anche canzoni dal vivo e tre brani nuovi. 21 canzoni in totale. LIMITED EDITION GOLD VINYL.

? & © 1996 R.E.M./Athens L.L.C. Under exclusive license to Concord Music Group, Inc. All Rights Reserved. Unauthorized duplication is a violation of applicable laws. Printed in the U.S.A. 46320 REMHQ.COM

Mastered at Gateway Mastering.
All selections by ? by Who is She? Music, Inc. (BMI)
except track 1-4 GBI Recording Co. Ltd. (ASCAP), tracks 2-1 to 2-8 & 3-1 to 3-11 ABKCO Music, Inc. (BMI), Songs of Windswept Pacific (BMI), SUOLUBAF Music (BMI), track 4-3 Songs of Mosaic (ASCAP), track 4-4 Sony/ATV Tunes LLC/Beatles (ASCAP), track 4-6 Devon Music, Inc. (BMI).
?© 2002 Elektra Entertainment Group Inc. for the United States and WEA International Inc. for the world outside of the United States. Warner Music Group. An AOL Time Warner Company. Printed in U.S.A.
Made in U.S.A. by WEA Manufacturing Inc.
Volume 14 from the original twenty-volume series known as LIVEPHISH.
Original release in a metallic paperboard slipcase with a plastic fold-out showcase sleeve and a 6-page foldout booklet. Later re-issue was packaged in standard double jewel case.
The LIVE PHISH series feature innovative packaging modeled after the way Phish fans collect and organize the band’s live shows. The CDs are in premium metallic paperboard slipcases; discs are held in a folded vinyl inner sleeve with four pockets — four holding discs plus one of them holding a six-page booklet. When removed, the vinyl inner sleeve can be unfolded and inserted directly into the custom-designed ShowCase, a deluxe 3-ring CD organizer manufactured by Case Logic.
Discs 2 & 3: The Who's album "Quadrophenia" is performed live, in its entirety.

La cantante americana è stata un ospite fisso del Festival Mountain Stage e questa è la seconda raccolta di materiale dal vivo inciso nel corso dell'evento con ospiti speciali come Bruce Cockburn, Duke Robillard, Don Dixon e molti altri.



Tributo a Nick Drake di una piccola realtà italiana.

"questo libro rischia di provocare un secondo olocausto" scrisse all?uscita di portnoy uno studioso generalmente posato come gershom scholem. la profezia fortunatamente non era fatta per avverarsi, ma e difficile negare che da allora il monologo di alexander portnoy abbia investito, e travolto, tutto quanto ha incontrato sul suo cammino. a cominciare dalle abitudini dei lettori, e dalla loro percezione di cosa possa, e soprattutto non possa, raccontare un libro. poi, gran parte delle idee ricevute sui cosiddetti rapporti fra maschi e femmine, su noialtri quaggiu e le varie forme che diamo all?entita lassu. la vertigine comincia subito, quando chi legge pensa di affrontare il resoconto senza censure di una seduta analitica - cosa che, molto piu di quanto si pensi, e vera - e si ritrova in mano un tipo diverso, e almeno altrettanto scabroso, di materiale: quello della standup piu divertente e irrefrenabile mai messa sulla pagina; da cui si esce barcollando, e senza essere certi di volerne veramente uscire. dopo molti anni, e infinite repliche, lo spettacolo aveva pero bisogno di un nuovo allestimento, che qui presentiamo invitandovi alla prima. prima di assumere la sua forma attuale, il materiale di portnoy e stato varie altre cose - fra cui un commento parlato alle diapositive di zone erogene illustri, che kenneth tynan avrebbe voluto inserire nel suo celeberrimo e allora sacrilego musical oh, calcutta! solo dopo lunghi ripensamenti il monologo ha finito per diventare, nel 1969, il quarto libro di philip roth (1933- 2018). quello della sua consacrazione (o sconsacrazione): e anche quello da cui, inevitabilmente, adelphi comincia la pubblicazione di tutte le sue opere.

Compilation relaizzata in occasione del Buscadero Day 2020 che comprende brani internazionali tradotti e rivisitati da artisti italiani tra cui The Gang, Massimo Priviero, I Luf, Andrea Parodi, Max Manfredi, Luca Rovini, Charlie Cinelli e molti altri.

Musicisti Bluegrass interpretano i brani di John Mellencamp.

2CD

1. L'Aurora (5:37)
2. Buona Vita (3:51)
3. Estrella Gemela (4:38)
Non sigillato

5CD. Cofanetto che contiene gli album A Tribute To Jack Johnson (1971), On The Corner (1972), Big Fun (1974) e Water Babies ( 1976)


Printed in U.S.A.
Manufactured in U.S.A.

"You And Only You" is a bonus track.

Album del 2002 della band roots rock di Austin fondata nel 1994 e oggi guidata dal cantante Fred Andrews.

Quarto album dal vivo per la band country grass di San Francisco, registrato nell'ottobre, 2006, a the Higher Ground in Burlington, VT; Harper’s Ferry in Boston, MA; the Parting Glass in Saratoga Springs, NY; e the Stone Church in Newmarket, NH.