
in questo secondo volume delle dionisiache vediamo dioniso e la sua tripudiante schiera di eroi umani ed esseri semidivini partire alla conquista dell`india, nucleo centrale del poema. l`esuberante inventiva di nonno alterna al racconto di battaglie prodigiose una caleidoscopica serie di intermezzi. l`introduzione di dario del corno informa sulla problematica identita` dell`autore, sulle tendenze della sua epoca, e sulla sua opera "cristiana", la parafrasi del vangelo di san giovanni, e percorre in una sinossi espositiva e critica i dodici canti compresi nel volume.

e il periodo piu` felice della vostra vita, ma anche il piu` complicato. come in una giungla o in una rivoluzione, vi servono mappe, scorte e un buon equipaggiamento. eccoli.

olga e` nell`eta` in cui si fanno bilanci. malata, sente il bisogno di raccontarsi, di ripercorrere la sua giovinezza, il suo matrimonio infelice e le vicende che hanno condotto sua figlia ilaria a una morte precoce. ha cosi` inizio la sua lunga confessione alla nipote. e nel gesto della scrittura olga ritrova finalmente il senso della propria esistenza e della propria identita`.

270 km a scartamento ridotto, 291 ponti, 91 tunnel, il superamento del passo dell`oberalp a 2033 metri: il glacier express e` un treno mitico, che dal 1930 collega tra loro le celebri localita` di sankt moritz e zermatt. nonostante l`aggettivo