
Per celebrare il genio di Kris Kristtoferson si sono messi assieme alcuni dei migliori musicisti in ambito rock e country. Eseguono le canzoni di Kris nomi altisonanti come Willie Nelson, Emmylou Harris, Todd Snider, Rosanne Cash, Rodney Crowell, Shooter Jennings, Gretchen Wilson, Patty Griffin, Russell Crowe, Jessi Colter, Bruce Robison & Kelly Willis ed altri. Copia non sigillata.




milano, aprile. alina malavasi, una bella attrice non piu` giovane e famosa come un tempo, e` vittima di uno stalker. il caso, delicato per l`universo di privilegiati che tocca, e` affidato all`ispettore sebastiano rizzo. la questione sembra risolta, finche` la donna non viene trovata strangolata, nel suo attico del centro. e cosi` rizzo torna in pista, affiancato dal fido vice maurizio de carlo e dal medico legale marco intra. l`ambiente dorato in cui alina si muoveva pullula di possibili colpevoli. il vedovo, adalberto riccardi, odioso e odiato direttore di quotidiano. i due ex: il ciclista balestrieri e il modello marudi. l`inquieto e bellissimo figliastro brenne. l`ex moglie di riccardi, che accusava alina di averle rubato la famiglia. e poi ancora la dee-jay vanessa, rampante e ambiziosa. l`amica gallerista renata, che nasconde qualcosa. e quel fan di vecchia data, antonio capuano, che di alina sembra sapere tutto. tra coinvolgimenti sentimentali ed echi di un passato mai risolto, rizzo arriva alla fine delle indagini. ma quando il caso di alina sembra chiarito, al bell`ispettore i conti non tornano. il suo quarantesimo compleanno gli riservera` molte amarezze e aprile si confermera` il piu` crudele dei mesi. "io so tutto di lei" e` un noir di ritmo serrato, che procede per rapide inquadrature successive, intrigante per lo sguardo impietoso su doppiezza e ipocrisia del mondo dei vip. al quale si contrappone l`ombroso e tenace investigatore, a meta` tra marlowe e montalbano.


ci sono tanti tipi di droga, dall`alcol ai videogiochi, dagli spinelli a facebook. una droga e` "tutto cio` che esercita su di noi il suo incantesimo". come spiegare ai propri ragazzi la pericolosita` delle droghe senza apparire "bacchettoni"? come tenerli lontani dall`alcol senza ricorrere a uno sterile proibizionismo? come rispondere alle loro curiosita` in materia? come interpretare certi comportamenti "strani" e capire se c`e` un problema di dipendenza? prova a spiegarlo un esperto che da decenni lavora nel campo delle tossicodipendenze e della riabilitazione. senza pretendere di giudicare, ma chiarendo bene quanto sia alta la posta in gioco, illustra a genitori, educatori e ai giovani stessi i meccanismi dei diversi tipi di droga, la pericolosita`, gli effetti sulla psiche e sul corpo, e offre a tutti uno strumento prezioso per combattere, conoscendola e prevenendola, una delle piu` infide piaghe sociali di questo tempo. per imparare a trattare - insieme ai nostri figli, non contro di loro - lo spinosissimo tema delle droghe e delle dipendenze, dall`alcol al web.


tutto era cominciato con un ragazzo dalla maglietta bianca e i capelli lunghi che dal palco de l`air du temps incantava le ragazze con la forza giovane della sua musica e la musicalita` antica della sua lingua. a quei tempi serey sembrava vivere solo di rock e della matematica che studiava all`universita`, eppure molto altro impegnava il suo cuore: da sei anni era lontano dal suo paese, da quando i khmer rossi avevano chiuso le frontiere della cambogia. e durante questo esilio forzato che lo incontra lei. di qualche anno piu` giovane, anche anne deve fare i conti con la solitudine: quella di essere cresciuta senza un genitore. tra anne e serey l`amore e` quello disperato e senza domani di chi si abbandona all`altro come a una patria ritrovata. ma quando i khmer vengono ricacciati sulle montagne e le frontiere riaperte, serey deve tornare a casa e scoprire cosa e` successo alla sua famiglia. quando, dopo undici anni senza avere sue notizie, le sembra di intravedere il volto di serey in un servizio al telegiornale, anne decide di partire per la cambogia. il fiume delle cento candele e` un romanzo scritto come una lunga, struggente lettera d`amore, un canto rivolto all`amato assente e al suo paese che diventa una meditazione sofferta sulla verita` e la giustizia, su quali parole usare per onorare i morti e pacificare i vivi. anche quando ogni parola sembra venir meno.



Blu Ray. Area 0, 114 minuti. Il film di Alan G. Parker, presentato solo qualche settimana fa al cinema, ma già disponibile in DVD. Il film narra quello che è successo ai Beatles dopo Eight Days A Week, il film di Ron Howard, fino alla pubblicazione di Sgt. Pepper. Interessante anche a livello di immagini. E poi, come bonus, ci sono quattro ore e mezza di contenuti inediti. Il film è in inglese.






eta` di lettura: da 8 anni.

Hedvig Mollestad è una chitarrista norvegese che ha realizzato otto album compreso il nuovo Bees in the Bonnet in un decennio di carriera con un power trio formato dalla bassista Ellen Brekken e dal batterista Ivar Loe Bjornstad. La loro musica è un'esplosiva miscela esclusivamente strumentale di rock, blues, jazz e avanguardia con brani lunghi e improvvisati che frantumano le barriere tra progressive rock, jazz e psichedelia.