
Terzo lavoro da solista per Lukas Nelson, figlio di Willie Nelson, ed anche bandmate di Neil Young, nelle più recenti prove discografiche del canadese, dove Lukas fornisce anche la sua band, The Promise of The Real. Questo nuovo lavoro, che segna il debutto di Lukas e band per la Concord, cioè Universal, è un bel disco, decisamente superiore a Something Real, il lavoro precedente. Un disco dal suono Americana, non country, suonato bene e cantato con personalità. Tra le canzoni, segnaliamo: Send Me Down a Cloud ( coi Lucius, che appaiono in altri tre brani ), Carolina, Forget About Giorgia, Runnin' Shine e High Times

Summer of Love 1967. Antologia di brani dell'estate 1977: groovy sounds from the Summer of Love. Canzoni di Monkees, Harper's Bizarre, Tommy James & The Shondells, Booker T and Mg's, Young Rascals, Hollies, The Tokens, The Mojo Men, Vanilla Fudge ed altri. Limited edition, 180 grammi, vinile rosso.

Una performance di indubbio valore, da parte del grande chitarrista texano. Rock e blues at his best, con versioni scintillanti di I'm Crying, Ma Baby's Gone, Love in Vain, Sugar Coated Love, Scratch My Back, Love Struck Baby, Pride and Joy, Shake A Hand, Shake A Hand ed altre. Poche le copie disponibili.

Eccllente concerto, della tournèe del 2016,. Tour che ha ricevuto critiche entusiastiche. La stampa francese, recensendo questo concerto, ha fatto dei paragoni con il mitico Koln Concert.