
Include brani di trio Hugo Diaz,Astor Piazzolla,Omar Valente,Osvaldo Pugliese etc.

il romanzo narra le vicende del giovane mccourt giunto in america con l`intenzione di riscattare l`infelice infanzia irlandese, raccontata nelle "ceneri di angela". la scena e` quella di new york nel secondo dopoguerra. una new york proletaria, dove fra case di mattoni rossi, pub di emigrati irlandesi e banchine ingombre di merci, con la quinta di manhattan lontana ed irraggiungibile, frankie si trova a percorrere, passo dopo passo, un faticossisimo apprendistato. inserviente in un grande e lussuoso albergo, militare durante la guerra di corea, scaricatore di porto, e infine insegnante, in aule e fra scolaresche che ricordano piuttosto da vicino le rumorose classi di limerick.


la dittatura come "malattia" e come "parentesi"; il fascismo "popolo delle scimmie" e "rivelazione" del substrato "barbaro" della societa` italiana. sulle tracce delle immagini e delle raffigurazioni, una rivisitazione delle interpretazioni del fascismo, che scava negli strati profondi dei testi per far emergere non solo il giudicare ma anche il modo di sentire il fascismo.

dalla preistoria all`ottocento, dai riti tribali all`esoterismo, un lungo viaggio attraverso la storia del pensiero magico, tra stregoni, maghi, sciamani, druidi e alchimisti. la narrazione alterna episodi, processi, riti ai ritratti dei personaggi piu` importanti (alessandro, nerone, nostradamus, paracelso, bruno, campanella, cagliostro, mesmer, casanova, byron...). tra gli argomenti trattati: la magia dei cavernicoli; le civilta` mesoamericane; gli indiani d`america; l`oriente; l`africa; il druidismo celtico; la magia tibetana; la magia nera; il mondo greco e quello romano; il medioevo cristiano; roghi e processi; magia e eresia; il rinascimento; la tradizione alchemica; le sette esoteriche; massoneria e rosacroce.

dopo la lunga parentesi franchista, seguita a una sanguinosa guerra civile, la spagna, che pure con la carta di cadice del 1812 aveva prodotto un modello di costituzione imitato dai liberali d`europa all`inizio dell`ottocento, si e` data nuove istituzioni nella seconda meta` degli anni `70, trovando nel re juan carlos di borbone un capo dello stato misurato, consapevole dei limiti del proprio ruolo quanto garante della nuova democrazia. la costituzione del 1978 e il sistema politico-istituzionale spagnolo hanno dato eccellente prova di se` nei loro 25 anni di vita: assecondando l`ingresso in europa di un paese a lungo quasi isolato, favorendone lo sviluppo e portandolo ad essere una delle realta` piu` moderne e dinamiche del continente.


avventura esotica per tex nei tre espisodi raccolti in questo volume. tutto ruota attorno all`enigma di una piramide che soltanto l`asciutto e solido eroe dall`inseparabile colt potra` forse avviare a soluzione, tra mille peripezie e spericolate azioni di forza.







Il classico album natalizio del famoso trio folk, fuori catalogo da oltre trenta anni. Contiene brani scritti appositamente per il disco e non i soliti classici stagionali.


pronti, partenza, in cucina! la collana "pret a` cuisiner" propone ricette ultrasemplici, originali e squisite, da realizzare in quattro e quattr`otto. per essere pret a` cuisiner ci vuole ogni ingrediente a portata di mano e l`acquolina in bocca all`idea del risultato, tutto cio` senza stare due ore ai fornelli. il concetto e` semplice: presentare su una doppia pagina le foto degli ingredienti di fronte al piatto finito che andranno a comporre. la ricetta sta in meno di dieci righe, cottura rapida, quasi zero trasformazione. e si ottengono decine e decine di creazioni culinarie spiazzanti, originali, rapidissime e... deliziose.

Vintage Details is a stunning collection of over 550 beautifully photographed details from previously unseen 20th-century vintage clothing.

French Cookin' è una nuova rock blues band, originaria di New York, che crea il suo sound mischiando influenze ed idee dalle scene blues più diverse: Chicago, New Orleans, Texas, Piedmont,Mississippi.Il quartetto ( Glen Robert Allen, Bobby Day, Josh Brother G. Goldberg e David Doc French ) si è creato un suono che viene definito City Blues / New York Style. Un suono elettrico, diretto, che viene alla luce in canzoni come Daytime Blues, Old Sun Blues, Don't Leave Me Hangin', How You Talkin', Slow Down etc.





Registrato dal vivo, in studio, a New York nel 1971, questo album ci presenta un BB King in gran forma, supportato dalla sua band, eseguire brani come The Thirll is Gone, Hummingbird, in due parti, How Blue Can You Get, Everyday I Have The Blues, Whole Lotta Love, Ghetto Woman, Sweet Sixteen, I Got Some Help I Don't Need. etc.





Uno dei classici di Evans, registrato nel 1961 al Village Vanguard di New York. con Scott La Faro e Paul Motian. Edizione rimasterizzata Craft records, Universal 2023. Qualità audio superba.

il volume e` il catalogo dell`esposizione organizzata a milano dalla fondazione antonio mazzotta (foro buonaparte, 26 marzo-28 maggio 1995). la rassegna propone un approccio inusuale a boccioni e al futurismo. si tratta infatti di un`analisi condotta da vari punti di vista, interdisciplinari e complementari, di una sola opera di boccioni "materia" (del 1912) grande ritratto della madre dell`artista seduta davanti a una finestra aperta. il catalogo contiene alcuni saggi che affrontano la storia del collezionismo milanese nella prima meta` del xx secolo, problemi prospettico-spaziali attinenti "materia", una lettura in chiave psicoanalitica dell`opera e tematiche piu` strettamente storico-artistiche, quali il rapporto di boccioni futurista con il divisionismo e il cubismo.

l`edizione speciale per i 70 anni di questo ricettario storico. interamente rinnovato nella veste grafica e nei contenuti, le 2000 ricette spaziano dai grandi classici ai piatti contemporanei. un volume di pregio da regalare a tutti gli appassionati della buona tavola.

Un classico della cantante di colore


BR Klassik 2022. Numero 38 della serie dell'orchestra sinfonica della radio bavarese (Symphonieorchester des bayerischen Rundfunks) dedicato al concerto per violino (qui Isabelle Faust) e orchestra "Follow me" e al ciclo cantato per mezzosoprano (Magdalena Kozena) "Where are You" del giovane compositore ceco Ondrej Adamek.