Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Texas blues.

Visits Washington , D.C.  di John Fahey - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John FaheyFormato: CD17.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Il migliore disco di Fahey degli anni ottanta ( è stata edito alla fine del '79) assieme a Railroad ed al Live in Tasmania. Solo sei canzoni per oltre 40 minuti. Grande musica con picchi nella lunga Melody McBad, Ann Arbor/Death By Reputation e The Discovery of the Sylvia Scott. Ispirato. Il CD è fuori catalogo

una collezione di libri si puo` fare in due modi: affidandosi ad esperti oppure costruendosela un po` per volta. ed e` agli apprendisti che la guida si rivolge. il volume si propone di indirizzare il lettore, con nozioni di base e suggerimenti, con esempi e istruzioni. perche` una competenza si costruisce giorno dopo giorno tramite la lettura dei cataloghi, la consultazione delle bibliografie, la frequentazione di librerie e biblioteche, le conversazioni con i librari antiquari, ma anche grazie ad errori ed acquisti avventati e precipitosi.

nel pensiero di arthur schopenhauer la parte relativa alla lettura affronta direttamente non solo l`elemento nodale della pratica del leggere quale attivita` elettiva del soggetto, nel distogliersi dal meccanico perpetuare del ritmo imposto dalla volonta` di vivere, ma anche il suo opposto. che cosa accade infatti effettivamente nel momento del leggere, se non una imitazione o una riproduzione di un movimento di pensiero non proprio? questo aspetto fenomenico affascina fortemente il pensatore, perche` presenta sotto una luce non ovvia, ne` tantomeno usuale anche per il linguaggio fi`losofi`co, il movimento della lettura e la sua funzione oppiacea, la sua natura mimetica di "falso movimento" cognitivo, poiche` "quando leggiamo, un altro pensa al posto nostro: noi ripetiamo semplicemente il suo processo mentale".

"quando dico amici, voglio dire amici. non tutti o chiunque puo` essere vostro amico. dev`essere qualcuno che vi aderisce addosso come una seconda pelle, qualcuno che infonde colore, drammaticita`, significato alla vostra vita... una vita senza amici non e` vita, per quanto comoda e sicura possa essere". ed e` per rendere omaggio a questi amici, la maggior parte dei quali sconosciuti al pubblico, che lo scrittore americano ha raccolto una serie di ritratti attraverso i quali emerge un altro ritratto: quello di uno dei grandi, e certo tra i piu` scandalosi, rappresentanti della letteratura americana del `900.

in una grande citta` del nord italia, un uomo insospettabile ha compiuto un efferato delitto davanti a centinaia di testimoni. alla psicologa che dovra` stilare la perizia sulla sua sanita` mentale l`assassino racconta la sua agghiacciante storia: la storia di una ragazza che compariva su un autobus notturno sempre alla stessa ora, di una nave in bottiglia, e di un famoso medico dagli occhi freddissimi. cosa c`entra in tutto questo un padre che, senza motivo, una notte stermina la propria famiglia nella sala da pranzo, vedendo sfuggire solo la figlia minore?

gloria sui campi "1959" e camicie rosse "1860" formano, con questo libro, una trilogia che comprende gli avvenimenti storici principali per i quali - dopo i vani tentativi del 1848 e del 1849 - l?italia riusci a raggiungere la sua unificazione e liberazione dallo straniero. sono gli anni piu gloriosi del risorgimento italiano, gli anni delle vittorie, dei grandi ardimenti guidati da eroi come garibaldi e da uomini politici come cavour. se la completa unificazione della patria non fu raggiunta che nel 1870, tuttavia nel fatidico triennio, i piu gravi ostacoli vennero abbattuti, le piu gloriose vittorie vennero conquistate, si da costituire premesse inoppugnabili per il raggiungimento del fine supremo. anche qui, come nei due volumi precedenti, i fatti storici sono rigorosamente documentati, ma riprende la narrazione tratta dal diario di michele gaudino, rendendoci piu viva e colorata la realta dei fatti.

davvero la politica deve fare un passo indietro? "si`!" esclamano convinti gli italiani che popolano il romanzo politico di falsitta. creando cosi` i presupposti perche` l`italia si trasformi da repubblica in societa` per azioni e i cittadini in azionisti. azionisti solo di nome, sempre. sullo sfondo inquietante di un capitale che senza regole divora popoli interi e dietro apparenze di limpida semplicita` nasconde l`arduo ricominciare.

Nelson Bragg, qui al terzo lavoro, è un giovane musicista che sta cercando di rivitalizzare il power pop, il suono rock chitarristico con forti accenni melodici che è stato la spina dorsale di buona parte della musica degli anni settanta. Fans dei Beatles, ma anche di Dave Edmunds e Nick Lowe, per citare qualche nome, troveranno pane per i loro denti attraverso questo album.

in queste storie zen, raccolte e narrate dal maestro taisen deshimaru (alcune di esse risalgono a duemilaseicento anni fa), la straordinaria carica di umorismo e la potenza dello spirito fecondo dello zen trovano una perfetta esemplificazione. perche`, senza dubbio, ciascuna di esse ci apre una porta e racconta un modo di vedere la realta`. la storia e la leggenda qui sfociano in una verita` profonda e racchiudono un significato eterno. dice un proverbio zen che, quando ci viene indicata la luna, dobbiamo guardare quest`ultima e non il dito che ce la mostra: ecco un buon metodo da seguire anche nella lettura di questo libro.

Quando questo disco venne pubblicato, nel 1984, era stato preceduto da un forte battage pubblicitario. L'album però non ebbe successo e la band si separò quasi subito. La Real Gone Music, nota per ritrovare dischi di valore che non conosce nessuno, dà una nuova chance agli Unforgiven, robusta band di rockin country, con chitarre in eccesso ed un briciolo di metallo nel sound. Hanno fatto da apripista per Guns and Roses, Bon Jovi ed altre band molto popolari, anche se il loro sound era meno volgare e più legato a stilemi classici. Nuova versione, rimasterizzata e con due tracce aggiunte, tra cui una canzone nuova, registrata proprio per questa riedizione: The Long Run Out (Ballad of the Unforgiven)

l`autore ha individuato come il sogno contribuisca in maniera determinante all`opera di ricostruzione e disintossicazione della mente e ne ha scoperto il grande e complesso contributo al funzionamento e all`integrazione della psiche. i molti compiti che la fisiologia ha assegnato al sogno vanno infatti, ben al di la` di quanto i geniali pionieri dello studio dell`inconscio, freud e jung, avevano supposto. la loro chiarificazione contribuisce all`utilizzazione terapeutica della trama onirica. viene cosi` presentato uno studio sul sogno che, seguendo l`impostazione teorica e la prassi dell`analisi mentale, fornisce la spiegazione coerente di un fenomeno che ci ha sempre affascinato e inquietato.

"il turno" anticipa le prove piu` mature di pirandello romanziere. e un perfetto congegno narrativo in cui il caso, nel ruolo di protagonista, vanifica puntualmente le iniziative dei personaggi ridotti ad automi della "sciocca fantocciata che chiamiamo vita".

Recorded November 4-16, 2002 at Shutteroaks Cottage, Somerset, England

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi