
in "cahier" ogni aforisma ha forza e significato soprattutto in virtu` della magia del disegno. le parole attraversano le forme, e le forme esaltano la risonanza delle parole.

principale esponente di un nobile classicismo, andrea palladio affronta in questo trattato temi banali con disinvoltura: dalle zanzare alla bollitura dei legumi, dal tipo di piante che crescono lungo i corsi d`acqua al problema del puzzo dei letami. cosi` facendo dimostra la sua grande concretezza, il senso pratico che lo guido` in ogni fase di progettazione e realizzazione delle ville venete che tuttora possiamo ammirare.

l`angoscia, la vulnerabile sensibilita`, il carattere sempre insoddisfatto nel valutare i raggiungimenti della propria arte espressi da boccioni nei "taccuini", con l`adesione al futurismo del 1910 si incanalano in una direzione rivoluzionaria. "ora comprendo la febbre, la passione, l`amore, la violenza delle quali si parla quando si dice creare!" scrive nel 1911. interrotti nel 1908 i "taccuini" autobiografici, non e` facile ricostruire i motivi dell`adesione al futurismo. alla scrittura autobiografica boccioni tornera` nel 1915, con il "diario di guerra", quando l`avventura del futurismo sembra non soddisfarlo piu`. tra i "taccuini" e il "diario di guerra" non c`e` collegamento, cosi` come non c`e` possibilita` di comunicazione fra arte e vita.

la scienza piu` antica del mondo nasce fissando lo sguardo verso le stelle, senza mai dimenticare che il vero oggetto della sua riflessione e` l`uomo: le sue domande, le sue aspirazioni e la sua attenzione nei confronti dei momenti incerti della vita. per questo, con il passare del tempo, il sapere degli astrologi e` cresciuto diventando un campo difficile da dominare... con questo libro, grazie al lavoro dell`astrologa statunitense joanna martine woolfolk, diventa possibile padroneggiare tutti gli aspetti della disciplina: una chiave indispensabile per penetrare nei meandri del destino, acquisire una nuova consapevolezza e affrontare la sorte con maggiore tranquillita`.





quando dalle acque tranquille di un lago del quebec affiora un involucro di plastica contenente resti umani, il compito di identificarli spetta a temperance brennan. un lavoro di routine, per la brillante antropologa forense. ma l`immagine di quel corpo tumefatto la inseguira` per giorni, per chilometri. l`uomo, ritrovato con indosso reggiseno e slip rosa, e` morto per asfissia associata ad attivita` autoerotica: peccato che john charles lowery risulti essere gia` morto nel lontano 1968, mentre prestava servizio nell`inferno del vietnam. dove la sua passione per i ragni gli era valsa il soprannome di spider. a chi appartengono, allora, le spoglie restituite quarant`anni prima alla famiglia lowery e sepolte nel north carolina? l`indagine sulle ossa senza nome porta tempe da montre`al alle bianche spiagge delle hawaii, dove ha sede il jpac, l`ente responsabile dell`identificazione dei cittadini americani morti in guerra. nei laboratori hawaiiani la vera storia di lowery assume i contorni di uno scandalo che rischia di infangare per sempre la sua reputazione di soldato e di uomo. e di portare alla luce una trama segreta di sparizioni e identita` violate che ancora oggi qualcuno e` disposto a coprire a prezzo del sangue. kathy reichs si conferma regina della suspense con un thriller, dove ogni pagina scorre al ritmo febbrile della paura.




1968: in una notte di tempesta, qualcuno bussa alla porta della fattoria dove vive martha, vedova, senza figli e maestra in pensione. sono un uomo di colore e una ragazza bianca, fradici e spaventati, e martha, senza pensare alle conseguenze, li fa entrare in casa e offre loro te` caldo e abiti asciutti. ma la polizia non tarda ad arrivare, e trascina via la ragazza, mentre l`uomo riesce a fuggire. prima, pero`, la giovane donna sussurra una preghiera "nascondila!" - che sconvolgera` per sempre la vita dell`anziana vedova, e non solo. perche` ad attenderla in un angolo del sottotetto martha trova una bimba neonata della quale accetta di prendersi cura, in attesa che la madre, un giorno, possa tornare a riprendersela. passeranno quarant`anni prima che i protagonisti di questa storia d`amore tornino ad incontrarsi.


"questo libro non e` un`opera di fantasia. e un colloquio dell`autore con suo fratello morto. l`autore, scrivendo, cercava consolazione." inizia cosi` l`opera piu` intima di pratolini, dedicata al difficile rapporto con il fratello perduto. orfani di madre, i due bambini vengono presto separati: vasco resta nell`umile casa paterna, dante cresce nella dimora del barone dove, ribattezzato ferruccio, vive come "in un acquario - senza sbucciature ai ginocchi, senza segreti ne` scoperte". ancorati a mondi troppo distanti, divisi da rancori sempre piu` indicibili i fratelli restano due estranei. finche`, alla morte del barone, ferruccio deve lasciare il mondo dorato che lo aveva risucchiato per capriccio e l`argine che ha tenuto separati lui e vasco crolla. con esiti imprevedibili e drammatici. piccolo classico che tratteggia con sofferta onesta` la complessita` degli affetti famigliari, il romanzo e` al tempo stesso un canto all`innocenza spezzata, straordinaria prova d`autore di un maestro del novecento. prefazione di clara sereni.


Il Clyde Beatty Circus è vittima di ripetuti ed apparenti incidenti che sembrano atti di un sabotatore......VD



Come per il recente disco di Junior Wells, anche questo album di Dr. John contiene registrazioni vecchie del dottore, fatte nel 1974, però mai usate, unite ad ospiti aggiunti adesso. Una operazione nostalgia che però ha il pregio di darci un disco di Dr. John nuovo, mai ascoltato, con dei duetti, per la maggior parte, decisamente interessanti. Infatti per brani come In The Night, Bald Head, Just Like A Mirrror, Mean Cheatin' Woman, Tipitina, Danger Zone, Helpin' Hand, abbiamo opsiti del calibro di Sonny Landreth, Joe Louis Walker, Buddy Whittington, Eli Cook, Doug Kershaw, King Solomon Hicks, Matt Schofield e Chantel McGregor.
la cronaca, tra magia, leggenda, realta` e antropologia, del grande viaggio compiuto nella seconda meta` del xiii secolo da marco polo nella cina di kubilay khan, il nipote di gengis khan, il signore dei tartari. citta` fantastiche, la setta degli "assassini", gli usi e le crudelta` di una civilta` raffinata, la scoperta della carta moneta, le avventure di viaggio, la nostalgia della patria, il timore di non essere creduto. il volume, riccamente annotato, e` corredato da cartine geografiche, indici, glossari.

3 CD. Si tratta della rivistazione unica, da parte di più di 50 artisti, del Black Album dei Metallica, uno dei dischi più importanti della storia della musica e che risulta essere l'album
più venduto nella storia della Nielsen Soundscan, superando pubblicazione di ogni genere negli ultimi 30 anni. Ognuno degli artisti presenti ha contribuito, in solitaria o con altri colleghi, riarrangiando e reintepretando in maniera unica il proprio brano preferito del Black Album. The Metallica Blacklist rivela come le 12 canzoni dell’album originale hanno avuto un’influenza sconvolgente su fan e musicisti di ogni genere, tanto da attirare per la prima volta il mainstream verso i Metallica e da fornire nuove intuizioni sul fascino universale e senza tempo che lo caratterizza. Le 53 tracce di The Metallica Blacklist vedono infatti artisti del calibro di My Morning Jacket, Chris Stapleton, Darius Rucker, Yo-Yo Ma, Phoebe Bridgers, Cage The Elephant, Corey Taylor, Rodrigo y Gabriela, Kamasi Washington, J Balvin, Elton John, Alessia Cara, Mac De Marco, Dave Gahan, Biffy Clyro, IDLES, Sam Fender,Mac DeMarco, Weezer, Ghost, Royal Blood, St. Vincent, Volbeat, Zombies, Portugal The Man, e tantissimi altri condividere il loro amore per queste canzoni, per oltre 50 buone cause: il ricavato di ogni vendita sarà diviso equamente tra le associazioni di beneficenza scelte dal singolo artista e la Metallica All Within My Hands Foundation.


Rimasterizzazione audio effettuata da Pino "Pinaxa" Pischetola @Pinaxa Studio, Milano.
Edizione Album a cura di Maria Antonietta Sisini, adattamento grafico: Giuseppe Spada