Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

l`autore racconta questa avventura di esplorazione, sul piano sensoriale e su quello intellettuale, fatta di scosse e di rimescolamenti, di un europeo trapiantato con tutto il proprio carico concettuale dal vecchio mondo nella sconosciuta chicago. come un detective, l`autore si trova d`improvviso a indagare i vari piani di realta`, esterni e interiori, che scopre via via che si addentra nella citta` che piu` di tutte porta i segni dell`"americanita`". il racconto ci trasmette un misto di sconcerto e commozione, ma il sentimento prevalente resta la meraviglia che afferra il lettore davanti ai protagonisti della storia americana, a questo popolo nuovo e giovane, e lo stupore non privo di sgomento innanzi alla potenza del capitalismo.

uno scrittore si aggira per la provincia argentina e nella mente gli si va componendo un romanzo inaspettato e fantastico. come sempre in soriano il viaggio assume la valenza di un segno, di un paradigma e ai sofferenti ricordi personali si mescolano quelli patinati e rassicuranti di greta garbo e clark gable, di ava gardner e gary cooper.

clarice starling, 7 anni dopo la vicenda lecter (silenzio degli innocenti), viene messa sotto accusa dagli organi interni dell`fbi per un intervento troppo energico durante una sparatoria. in questo delicato frangente riceve un messaggio da parte del latitante lecter, che la incoraggia a tenere duro. lecter, sparito da anni, vive relativamente tranquillo a firenze. e` ricercato dall`fbi ma soprattutto da una delle sue vittime, il sadico mason vergier, costretto da anni su un letto e orrendamente sfigurato da lecter stesso. turbata dal richiamo di lecter, clarice decide di salvarlo dalla terribile morte a cui lecter pare essere predestinato. che folle storia sta per iniziare? clarice dovra` stare molto attenta...

in una fase gia` particolarmente complessa dell`appaltistica pubblica, caratterizzata da cambiamenti epocali imputabili alle disposizioni contenute nel nuovo regolamento di esecuzione ed attuazione del codice dei contratti pubblici approvato con d.p.r. 5 ottobre 2010, n. 207, il legislatore nazionale ha ulteriormente mescolato le carte emanando il decreto legge 13 maggio 2011, n. 70 (decreto sviluppo) che apporta nuove modificazioni al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, ad iniziare dai requisiti generali che debbono essere posseduti dagli operatori economici per poter legittimamente partecipare alle gare di appalto ed alle concessioni. la presente opera fornisce all`operatore criteri di condotta e linee guida per la corretta predisposizione di bandi, avvisi e lettere d`invito per l`affidamento di appalti pubblici di forniture di beni e servizi. il testo offre un`ampia panoramica sui piu` ricorrenti schemi di bando e lettere di invito per l`affidamento di servizi e forniture, aggiornati al d.p.r. 5 ottobre 2010, n. 207 ed al decreto legge 13 maggio 2011, n. 70. nel volume la trattazione degli istituti, la tempistica e la modulistica risultano suddivise, oltre che per importo, anche per sistemi di gara e per modalita` di scelta del contraente. a beneficio dell`operatore i modelli e gli schemi proposti, distinti per servizi e forniture e gia` predisposti per essere personalizzati e stampati, sono stati raccolti in un cd allegato al volume.

parinetto seppe avvicinare verdi con intelligenza e con la stessa passione che nutriva verso i temi filosofici, politici e morali che segnarono la sua ricerca. gli scritti qui raccolti appartengono ad anni lontani, e ne serbano il sapore: non per questo sono "superati". talune prese di posizione hanno avuto conferma; e conservano una loro originalita` e freschezza. riscatta il primo verdi in anni in cui ci voleva coraggio a farlo, e in un ambiente culturale in cui pregiudizi, luoghi comuni e remore aprioristiche antiverdiane erano di casa, non meno di quanto lo siano tuttora. non si trincea dietro analisi sedicenti avalutative, ma sa cogliere il valore delle opere nella loro globalita`. non vede le acquisizioni dell`ultimo verdi come una sorta di acquiescenza a modelli che gli sono estranei, a un "vero" dramma musicale, di cui wagner sarebbe l`alfiere. nutri` per la callas un`autentica passione: in anni di contrapposizioni melodrammatiche tra "dive" seppe coglierne la statura interpretativa, la capacita` di far scoprire mondi sottovalutati, quando non compromessi da interpretazioni fuorvianti, se non scadenti o volgari, comunque incapaci di cogliere la verita` del teatro verdiano.

quando eleonora e chiru s`incontrano, lui ha diciotto anni e lei venti di piu`. le loro vite sembrano non avere niente in comune. eppure e` con naturalezza che lei diventa la sua guida, e ogni esperienza che condividono dall`arte alla cucina, dai riti affettivi al gusto estetico - li rende piu` complici. eleonora non e` nuova a quell`insolito tipo di istruzione. nel suo passato ci sono tre allievi, due dei quali hanno ora vite brillanti e grandi successi. che ne sia stato del terzo, lei non lo racconta volentieri. eleonora offre a chiru tutto cio` che ha imparato e che sa, cercando in cambio la meraviglia del suo sguardo nuovo, l`energia di tutte le prime volte. e cosi` che salgono a galla anche i ricordi e le scorie della sua vita, dall`infanzia all`ombra di un padre violento fino a un presente che sembra riconciliato e invece e` dominato dall`ansia del controllo, proprio e altrui. chiru, detentore di una giovinezza senza piu` innocenza, fara` suo ogni insegnamento in modo spietato, regalando a eleonora una lezione difficile da dimenticare.

nella "filosofia", la grande opera in tre volumi di jaspers, "l`orientazione filosofica del mondo" e "la chiarificazione dell`esistenza" sono le tappe che precedono e conducono a quella "metafisica" che ne raccoglie il senso ultimo. dell`intera opera si presenta qui l`introduzione generale e il terzo volume, che e` appunto la "metafisica". con questa parola non si deve intendere un sapere oggettivo in grado di pronunciarsi sui problemi ultimi che trascendono il piano dell`esperienza, ma l`esigenza incondizionata che sospinge l`uomo oltre il piano del noto e di cio` che e` scientificamente provato.

dopo ottantaquattro giorni durante i quali non e` riuscito a pescare nulla, il vecchio santiago trova la forza di riprendere il mare: questa nuova battuta di pesca rinnova il suo apprendistato di pescatore e sigilla la sua simbolica iniziazione. nella disperata caccia a un enorme pesce spada dei caraibi. nella lotta quasi a mani nude contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria e della maledizione finalmente sconfitta. santiago stabilisce, forse per la prima volta, una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura. e, soprattutto, trova dentro di se` il segno e la presenza del proprio coraggio, la giustificazione di tutta una vita. postfazione di fernanda pivano.

Allaccia le cinture per un incredibile ritorno a tutto gas nel mondo di Cars. In quest’avventura all'insegna dell'adrenalina, l'iper-tecnologico pilota di nuova generazione Jackson Storm conquista la Piston Cup dando la polvere al leggendario Saetta McQueen. Per rientrare in gioco, Saetta avrà bisogno dell'aiuto di Cruz Ramirez, una giovane meccanica di belle speranze con un'idea vincente, contando anche sull'ultima Fabulous Hudson Hornet, e su qualche colpo di scena.

Un thriller, ambientato a Roma, nel mondo di uno Zerocalcare diciottenne, che viene a contatto con il sottobosco degli spacciatori di periferia. Un romanzo grafico che l'autore definisce "più efferato del solito" una storia di fiction che si ispira alla realtà, tra oggi e vent'anni fa, tra la paura del futuro e quella del presente.


febo ha tredici anni e vive insieme ai nonni in un piccolo borgo sull`appennino all`ombra dei castagni gemelli, popolato da leggende paurose e da un`umanita` bizzarra e variopinta: ci sono bue e suo padre chicco, slim e i sette fratelli carta, pietrino detto zanza che di febo e` il piu` caro amico, celso l`indio silenzioso con il suo cavallo strappafiori. e poi c`e` ca` strega, dove vive luna, muta e selvaggia, con la sua stravagante famiglia capeggiata da una nonna dotata di poteri magici. il destino di febo e luna e` segnato da un pomeriggio al luna park, e dalla profezia su una misteriosa mano di ferro. le loro strade si dividono - lei finisce in un istituto di suore dove il dottor mangiafuoco le fara` recuperare la voce, mentre lui va a studiare in citta` dove ritrova un padre megalomane, sempre sul punto di concludere "un grande affare" e una madre amareggiata. pur se lontani, febo e luna non smettono mai di pensarsi e di volersi bene. lui tutto grandi teorie e proclami, lei concreta e battagliera. il destino della loro vita e` lasciarsi e ritrovarsi, e ogni volta il loro distacco e` preceduto dalla separazione, premonitrice e crudele, di un`altra coppia di amanti. anche quando, sullo sfondo di un`isola cristallina, si illudono brevemente di poter restare sempre insieme, si perderanno. gli anni passano, febo adesso ha un figlio amato e indipendente, e della passione per la natura e l`ecologia ha fatto un mestiere; luna aiuta i deboli e insegna la lingua dei segni a chi non ha la voce. su di loro incombe l`ultima separazione, lei nel gelo del nord, lui nel cuore di una foresta tropicale.

freddie mercury, la leggenda: il suo genio musicale, la sua voce magica e la sua incomparabile creativita` continuano ad affascinare milioni di fan. in questa eccezionale biografia la giornalista musicale lesley-ann jones, fin dai primi anni ottanta a stretto contatto con i queen e il loro entourage, scandaglia la storia del rocker, sfrondando chiacchiere e pettegolezzi per portare alla luce la personalita` di un individuo timido e affascinante, deciso a sperimentare ogni eccesso - compresi quelli che gli abbrevieranno drammaticamente la vita - pur di esprimersi. scopriamo cosi` gli eventi fondamentali della vita di freddie, dalla nascita a zanzibar alla solitudine del collegio in india, dalla fuga a londra al successo planetario della band, fino alla tragica morte per aids. un racconto documentato, avvincente e ricco di aneddoti, che rivela la rigida educazione, la sessualita` libera, la passione divorante per la musica, il tormento e l`euforia alla radice di canzoni rimaste nella storia, il periodo cruciale in cui una spettacolare performance al live aid catapulto` il gruppo di nuovo al centro della scena.

con "dall`azione alla recitazione. linee guida" di jan fabre per il performer del xxi secolo il mondo del teatro si arricchisce di un notevolissimo e imperdibile manuale, ricco di stimoli per chiunque voglia immergersi nella preparazione del performer contemporaneo. jan fabre - performer, disegnatore, scultore, autore e creatore teatrale - e` una delle figure piu` affascinanti, complete e complesse della ricerca artistica contemporanea. frutto della grande esperienza di jan fabre come registra e coreografo, questo libro e` insieme un saggio, un manifesto ed un manuale per i performer. spiega non solo il training fisico, mentale e vocale del performer - training che passa attraverso la trasfigurazione del corpo, l`interazione tra l`essere umano e il mondo animale, tra la ragione e l`istinto, tra il caos e la disciplina - ma entra anche nel profondo dei pensieri rivoluzionari di fabre sul teatro contemporaneo. "questo libro raccoglie molta della saggezza di jan fabre, per quanto possa essere tradotta in parole e distribuita come intuizioni, esercizi e improvvisazioni. arrivato a 60 anni, fabre e` indiscusso maestro del teatro e della performance" (richard schechner).

ci sono animali liberi, cupi e selvatici, altri che cercano una mano morbida e un rifugio. in mezzo, tra l`ombra e il sole, scorre il fiume. i due fratelli sono luigi e alfredo, un larice e un abete: a dividerli c`e` una casa lassu` in montagna, ad avvicinarli il bancone del bar. e poi betta, che fa il bagno nel torrente e aspetta una bambina. in questo romanzo duro e levigato come un sasso, paolo cognetti scende dai ghiacciai del rosa per ascoltare gli urti della vita nel fondovalle. la sua voce canta le esistenze fragili, perse dietro la rabbia, l`alcol e una forza misteriosa che le trascina sempre piu` giu`, travolgendo ogni cosa. lungo la sesia come in tutto il mondo, a subire il dolore dell`uomo restano in silenzio gli animali e gli alberi. un padre ha piantato due alberi davanti alla sua casa, uno per ogni figlio. il primo, un larice, e` luigi, duro e fragile, che in trentasette anni non se n`e` mai andato dalla valle. lui e betta si sono innamorati facendo il bagno nelle pozze del fiume, tra le betulle bianche: ora non succede piu` cosi` di frequente, ma aspettano una bambina e nell`aria si sente il profumo di un nuovo inizio. lui ha appena accettato un lavoro da forestale, lei viene dalla citta` e legge karen blixen. l`altro albero e` un abete: alfredo e` il figlio minore, ombroso e resistente al gelo, irrequieto e attaccabrighe. per non fare piu` guai ha scelto di scappare lontano, in canada, tra gli indiani tristi e i pozzi di petrolio. ma adesso e` tornato. alfredo e luigi in comune hanno due cose. la prima sta in un bicchiere: bere senza sosta per giorni, crollare addormentati e riprendere il mattino dopo, un bianco, una birra, un whisky e avanti ancora un altro giro, bere al bancone dove si scommette se l`animale che uccide i cani lungo gli argini sia un lupo, un cane impazzito o chissa` cosa. oltre all`alcol pero` c`e` la casa davanti a quei due alberi. adesso che il padre se n`e` andato, alfredo e` tornato in valle per liberarsi dei legami rimasti: lu

di una cosa la parola e il pensiero hanno bisogno: che lo spazio per riceverli sia sgombro, che non vi siano muri e ostacoli che impediscano l`accesso. ma questa e` appunto la cosa piu` difficile e rara, perche` la mente degli uomini e` sempre ingombra e come murata. i testi qui raccolti, che erano stati pubblicati separatamente in tre libri, sono altrettanti esercizi di sgombero, di far posto. e possibile, infatti, che la vera tradizione non consista nel conservare le cose intangibili e mute, ma nello sgombrare lo spazio in cui esse possano finalmente aprirsi e parlarci. in ogni caso, il punto di fuga verso cui convergono questi esercizi e` una nuova idea della politica e dell`agire umano, inteso come una soglia in cui teoria e prassi, arcaico e contemporaneo coincidono senza residui e in cui soltanto puo` situarsi una scrittura che ha bruciato tutte le sue carte di identita` ed e`, insieme, filosofia e letteratura, divagazione e scheda filologica, trattato di metafisica e nota di costume. .

questo libro intende fornire un`introduzione ai processi neurobiologici della coscienza morale, utilizzando una prospettiva interdisciplinare che include chiari riferimenti alla letteratura filosofica, psicologica (cognitiva e sociale) e all`intelligenza artificiale, e le piu` recenti declinazioni di openai come chatgpt. un saggio che, nonostante affronti tematiche impegnative e profonde, ha il pregio di una scrittura chiara e comprensibile anche ai non addetti ai lavori.

la terapia basata sui processi si presenta come un approccio "laico", adottabile da piu` orientamenti psicoterapeutici, e traghetta le psicoterapie oltre il dsm fondandole su un comune terreno scientifico. in questo manuale lo psicoterapeuta e` condotto passo dopo passo in una concettualizzazione del caso e alla scelta degli strumenti terapeutici empiricamente validati ritenuti piu` adatti ad agire sulle variabili identificate.

influencer e content creator stanno condizionando profondamente molti aspetti culturali e di business della societa` contemporanea e, per questa ragione, rappresentano uno dei fenomeni mediatici piu` importanti al mondo. unendo riflessioni critiche e concettuali all`avanguardia, consigli di natura pratica, un`ampia casistica di esempi e numerosi diagrammi e figure, questo volume offre un`immagine a 360 gradi del fenomeno. un testo prezioso sia per chi studia l`ecosistema del social media marketing sia per chi vi opera attivamente.

scritto in uno stile chiaro e accessibile, uscinski ed enders offrono un`eccellente panoramica sulle teorie della cospirazione. partendo dalle ricerche di psicologi, sociologi e studiosi della politica, gli autori si soffermano sulla natura di queste teorie, ribaltando persuasivamente i molti equivoci e luoghi comuni in proposito.

come possiamo affrontare le persone prepotenti senza cadere nello stesso atteggiamento? come possiamo promuovere una trasformazione sociale e culturale senza acuire le tensioni o far danni? come possiamo prenderci cura di noi stessi, accrescere la nostra liberta d?azione individuale e diventare piu resilienti e realizzati in un?epoca in cui sembra piu difficile riuscirci? questo libro traccia un percorso in vari step finalizzato a dirigere l?umanita verso una storia nuova e dinamica, fondata sulla speranza.

il testo presenta un training che psicologi, operatori sociali e sanitari, educatori e animatori possono utilizzare con adulti che si stanno approcciando all?invecchiamento, o lo stanno gia vivendo, con l?obiettivo di potenziare le loro capacita creative e la flessibilita mentale.

c`e` una bellissima contraddizione che avvolge la storia, la musica, la personalita` di lucio battisti: essere, forse, l`artista musicale piu` celebre di sempre in italia, quello piu` conosciuto, popolare, con canzoni che sono ancora parte integrante del tessuto connettivo della cultura italiana, ma al tempo stesso essere "sconosciuto", privo di una biografia pubblica, misterioso per chiunque abbia voglia di scoprire l`uomo oltre all`artista. ed e` proprio il "mistero" battisti quello che questo libro indaga, provando a mettere insieme i pezzi di un puzzle per sua natura incompleto. partendo dal binomio battisti-mogol, i cui brani sono stati la colonna sonora assoluta di un decennio della storia d`italia, gli anni settanta. per poi passare a quel momento, alla fine degli anni settanta, in cui battisti e` diventato soltanto una voce, priva di corpo, lontana dal pubblico e dai media, cristallizzato nell`immagine del ragazzo con i capelli ricci e il foulard che non invecchia mai, come le sue canzoni. battisti elettronico e invisibile, che con pasquale panella ha disegnato i contorni di un universo visionario e ai limiti dell`avanguardia, anticipando una rivoluzione di linguaggio che ci porta dritti alla musica contemporanea. la biografia di ernesto assante racconta piu` storie, quelle di un artista e uomo multiforme, capace di essere accessibile ma concettuale, rivoluzionario ma popolare. un libro di racconti di vita e di canzoni memorabili, inevitabili ed eterne. un libro che celebra con fine sapienza il mito senza tempo di lucio battisti.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi