
con "formidabili quegli anni", mario capanna ricostrui` il film delle vicende che hanno cambiato la storia d`italia e del mondo. questo libro e` il ragionamento sui fatti di allora e quelli attuali. rispondendo alle domande di un figlio adolescente, capanna cerca di spiegare: e` servito il sessantotto? contro cosa e per cosa si lottava? la globalizzazione, oggi, sta risucchiando tutto? perche` molti giovani non si interessano di politica? con passione e chiarezza, capanna va al cuore dei grandi temi: la responsabilita`, l`impegno, la solidarieta`, il rapporto genitori-figli.

da anni, george saunders e` riconosciuto come una delle voci piu` originali e influenti della narrativa americana contemporanea, e un maestro nell`arte del racconto. "dieci dicembre" e` la sua opera che, senza rinunciare alla vena surreale e immaginifica, si avvicina di piu` al realismo. accanto a racconti ambientati in laboratori dove si creano improbabili psicofarmaci, o in sobborghi residenziali dove donne moldave o filippine in abiti bianchi penzolano da fili tesi fra gli alberi come decorazioni, ci sono storie di famiglie comuni la cui normalita` e` turbata dal ritorno di un figlio dalla guerra o dall`irruzione di un malintenzionato: in tutti i casi, i personaggi si trovano a dover scegliere fra l`egoismo e la compassione, l`orgoglio e il sacrificio.