
Better Days è un album inciso nel 1973 da Paul Butterfield con una band diversa da quella che aveva sempre avuto, cioè la sua famosa blues band. I Better days erano formati da Amos Garrett, Geoff Muldaur, Ronnie Barron, Christopher Parker, Billy Rich. Il suono del gruppo, tra blues, rock e variazioni country, è stato precorritore dei vari movimenti avvenuti poi nella decade seguente. Questa ristampa rimasterizzata via Rhino Usa ripropone un disco classico grazie a canzoni quali New Walkin' Blues, Please Send Me Someone to Love, Nobody's Fault But Mine, Baby Please Don't Go, Buried Alive in the Blues.

Jill Barber riscopre le sue radici folk con il suo nuovo album,
Homemaker, che presenta dieci canzoni molto profonde sulle
complessità della maternità, del matrimonio e della lotta per sentirsi a proprio agio con sè stessi, tematiche che riescono ad interessare l’ascoltatore, in particolar modo al femminile. Registrato in Canada a Vancouver, il disco vede per la prima volta il suo apporto anche come produttrice, oltre alla partecipazione di alcuni dei migliori session men locali.

Un classico, edito dalla Chess nel 1972, registrato a Londra da Muddy Waters in compagnia di gente del calibro di Rory Gallagher, Sammy Lawhorn, Stevie Winwood, Georgie Fame e Mitch Mitchell.Nuova ediione in CD, Chess Usa.