
questo volume riunisce le risultanze piu` interessanti di un convegno internazionale e intende riaprire il dibattito filosofico intorno al tema antico della dialettica. nata per proteggere la ragione e la sua attivita` da pretese esorbitanti, di fatto la dialettica si e` convertita nel suo contrario, e` diventata la risorsa per impiantare un dominio sulla natura e sulla storia, per dare sfogo alla "ybris" di una ragione autocratica e dispotica. il volume intende affrontare la questione nei suoi termini originari, all`altezza cronologica della cultura romantica, in particolare del primo romanticismo, e lo fa in modo da recuperare differenti modelli di dialettica, demistificando e disinnescando tanto i motivi del rifiuto quanto i meccanismi della rimozione.

Il nuovo lavoro di Henry Threadgill, 2018, con la partecipazione di Curtis Robert Macdonald, Roman Filiu', Christopher Hoffman, Jose Davila, Luis Perdomo, David Bryant, David Virelles, Craig Weinrib.