

Nuovo lavoro per il jazzista d'avanguardia inglese


Ristampa rimasterizzata del classico esordio di Alun Davies, chitarrista di Cat Stevens. Prodotto dallo stesso Stevens, che suona anche il pianoforte.

In this Life è il disco più famoso della rock singer canadese. Chantal lo ha registrato dal vivo con la Niagara Symphony Orchestra. Inciso la scorsa estate nel Jackson Triggs Theatre Stage a Niagara Falls, Ontario. Musica d'autore, canzoni dominate dal piano. Un bel ritorno per la Kreviazuk.

2012. Prodotto da Tucker Martine, il nuovo lavoro della cantante inglese conferma la vena ipnotica ed interiore della musicista. Sonorità sospese tra musica ambient e introspezioni quasi sperimentali, una musicalità agrodolce, aggressiva e rarefatta, che mette a nudo i contrasti voluti che ci sono nella musica di Beth. La nuova svolta, più soul, fa venire a mente paragoni con Roberta Flack o Nina Simone.

Band southern blues, molto seguita anche in Italia, i Delta Moon ci presentano il nuovo album. Un disco di rock con forti venature blues e due chitarre a dettare legge. Infatti il marchio di fabbrica della band è quello delle twin guitars ( Tom Gray e Marc Johnson, che poi sono anche i leader della band ). Il quartetto esegue materiale proprio ma anche canzoni di altri. Ci sono brani di Tom Waits, Skip James e Bob Dylan e la bravura della band sta nel dare una unitarietà di stile, sia al proprio materiale che a quello degli altri.

2 CD. Alex Chilton è scomparso nel 2010. Qualche anno dopo, nell'Aprile del 2016, si sono riuniti, attorno a Jody Stephens ( unico membro originale dei Big Star rimasto in vita ) nel teatro Alex di Los Angeles, una bella serie di fans, amici e non della band, per tributare questo omaggio. Hanno partecipato alla serata, interpretando i brani più noti della band e sopratutto del mitico album Third, una bella serie di music lovers. Jeff Tweedy e Pat Sansone ( Wilco), Ken Stringfellow e Jon Auer ( Posies), Mike Mills ( REM), Chris Stamey ( DB's) Mitch Easter ( Let's Active), Robyn Hitchcock, Ira Kaplan ( Yo La Tengo), Benmont Tench ( Tom Petty & The Heartbreakers), Dan Wilson ( Semisonic ), Jessica Pratt, Brett Harris, Django Haskins,e molti altri. Una serata epica !

Edito nel 1989, EMI UK, EMD 1012. Copia originale dell'epoc.

2 LP. Registrato a Melbourne. al Forum Theatre nel Febbraio 2008, durante il Don't Look Back tour, questo è il primo disco dal vivo dei Died Pretty. Il Don't Look Back Tour era dedicato alla esibizione dei dischi più belli della band, uno per ogni concerto.. E in questa serata il gruppo ha suonato Doughboy Hollow, dall'inizio alla fine, il loro disco più celebre. Vinile di stampa australiana, difficilissimo da trovare e molto costoso. Edizione molto limitata e poche copie disponibili.

Jazz Dispensary Series. Secondo album solista di Bernard Purdie, uno dei migliori session drummers di sempre. Disco masterizzato da Kevin Gray, usando i nastri analogici dell'epoca. 180 grammi, stampato presso RTI, Edizione Usa.

DG 2007.
Philips 1996.

Hyperion 1994

1. 13 Steps Lead Down (3:16)
2. Puppet Girl (2:25)
3. Basement Kiss (3:38)
4. We Despise You (3:09)

Numbered limited edition, stickered to 3000 on the back of the Digipak (no booklet - other than a label catalogue insert).

Il primo album del progetto della cantautrice californiana Kelly Ryan.

Il primo disco della band indie rock americana.

Basic tracks recorded at Bear Creek, WA.
Overdubs recorded at Avast!, WA and The Manhouse, ID.
Mixed at The Factory, B.C.
Made in U.S.A.

CD singolo che comprende i brani Words of a Woman to her man e Hope you find your way to Heaven Acoustic Live Version.