
ii meridiano, primo di due che offrono l`opera omnia di malamud con molte nuove traduzioni, propone i romanzi e le raccolte di racconti pubblicati tra il 1952 e il 1966. a "the natural" (1952) e "the assistant" (1957), presentati con i titoli "il fuoridasse" e "ii giovane di bottega", si affiancano "una nuova vita" (1961) e "l`uomo di kiev" (1966), e i racconti di "ii barile magico" (1958) e "prima gli idioti" (1963). autore peculiare per lo stile e la lingua ingannevolmente semplici e a tratti sorprendenti ottenuti trasferendo nell`americano le cadenze e l`ironia dello yiddish, malamud affronta spesso nella sua narrativa il tema del "doppio" e quello dell`identita` ebraica, offerta, ripudiata e amata, dando vita a personaggi attraverso i quali pero` offre un ritratto dell`umanita` tutta. il suo sguardo introspettivo e spietato eppure cosi` indulgente e partecipe da` spessore ai protagonisti delle sue storie, li rende commoventi irritanti, umani. il saggio introduttivo e` firmato dal critico inglese tony tanner. la cronologia e le dettagliate notizie sui testi si devono a paolo simonetti.

un giro del mondo attraverso sei strumenti musicali tipici di vari paesi. e facile imparare a riconoscere la fisarmonica, il mandolino, il flauto di bambu`, la kora, la darbuka e la balalaika eta` di lettura: da 3 anni.

quante persone sognano di essere piu` flessibili o semplicemente sentirsi piu` energici la mattina appena svegli e la sera dopo una lunga giornata? riuscire a fare la spaccata e` considerato per i piu` un traguardo irraggiungibile, ma esserne in grado produce benefici inimmaginabili al corpo e alla mente. non solo aumenta la flessibilita`, ma migliora la circolazione, riduce i rischi di infortuni, i dolori alla schiena, e persino quelli allo stomaco. inoltre intensifica il tono muscolare alle gambe, fortifica le caviglie e migliora l`equilibrio. con il programma di 4 settimane di eiko chiunque puo` imparare a fare la spaccata, tutto cio` che serve e`: buona volonta` e un pavimento!