Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Folksinger e bluesman, Smither è una figura nota nei circuiti folk e blues americani. E' il classico cult musician che ha sempre venduto poco ma che conoscono in molti. Meriterebbe certamente di più, come conferma questo disco, elegantemente ancorato ai suoi stilemi classici, che alterna brani suoi a composizioni di Dylan e Knopfler.

Things_About_Comin_My_Way_-The_Mississippi_Sheiks
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Mississippi SheiksFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Soplendido tributo al famoso gruppo folk blues degli anni trenta ( dove militava anche Bo Carter ). Inciso per l'occasione con performances inedite di Bruce Cockburn, North Mississippi All Stars, John Hammond, Van Dyke Parks, Carolina Chocolate Drops, Danny Barnes, Bill Frisell, Madeleine Peyroux, Jim Byrnes, Kelly Joe Phelps, Geoff Muldaur & Texas Sheiks, Bob Brozman, Robin Holcomb e molti altri. Grande album di blues, folk e gospel.

The_Exciting_Wilson_Pickett_-Wilson_Pickett
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Wilson PickettFormato: LP31.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il classico di Wilson Pickett, contiene In The Midnight Hour, Land of 1000 Dances e 634-5789. Nuova edizione in vinile, 180 grammi. LIMITED EDITION CRYSTAL CLEAR VINYL

nelle cose umane meglio `il baccanale dello spirito critico` che `la burocrazia della verita``. i due autori invitano il lettore a un viaggio tra i continenti della ragione e gli oceani del dubbio, alla riscoperta del carattere `infallibile` della comprensione umana. la `paura dell`errore` e` la fine della crescita scientifica; ma cio` che e` anatema per la ragione scientifica `dogmatica` e` occasione per lo spirito `critico`. possiamo davvero imparare dai nostri sbagli. modalita` della ricerca scientifica, impatto sull`economia, radici `metafisiche` delle scelte di fondo, ma anche arte e fede: gli autori ripercorrono i grandi problemi della filososia interrogandosi sulla natura dell`indagine filosofica.

Layla-Derek_And_The_Dominos
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Derek And The DominosFormato: CD12.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il classico doppio Lp, ora disponibile a prezzo economico. Eric Clapton e Duane Allman, un capolavoro.

"labirinto" e "ninfa" sono nomi la cui forma fonetica, elaborata dal greco a partire da materiale lessicale preesistente, attraversa i millenni e giunge fino a noi dalla preistoria linguistica del mediterraneo orientale a seguito di una sorprendente catena di prestiti. i significati a essi propri conservano nelle numerose connotazioni, di cui si sono via via arricchiti, denotazioni originarie di tale rilievo da farne le denominazioni di due fondamentali archetipi.

questo libro si interessa dell`amore che dura, delle sue pene e della sua possibile redenzione. non si occupa degli innamoramenti che si esauriscono nel tempo di una notte senza lasciare tracce. indaga gli amori che lasciano il segno, che non vogliono morire nemmeno di fronte all`esperienza traumatica del tradimento e dell`abbandono. cosa accade in guesti legami guando uno dei due vive un`altra esperienza affettiva nel segreto e nello spergiuro? cosa accade poi se chi tradisce chiede perdono e, dopo aver decretato che non era piu` come prima, vuole che tutto torni come prima? dobbiamo ridicolizzare gli amanti nel loro sforzo di far durare l`amore? oppure possiamo confrontarci con l`esperienza del tradimento, con l`offesa subita, con il dolore inflitto da chi per noi e` sempre stato una ragione di vita? questo libro elogia il perdono come lavoro lento e faticoso che non rinuncia alla promessa di eternita` che accompagna ogni amore vero.

"la sera del 9 novembre 1860 una colonna di soldati in lacere uniformi turchine, disarmati e sotto scorta, marciava lungo la tortuosa strada alpina che risale la val chisone, nelle montagne piemontesi, verso la fortezza di fenestrelle...". chi erano quegli uomini? cosa accadde davvero ai prigionieri napoletani trasportati al nord nel 1860, e in genere agli ex-soldati borbonici caduti nelle mani delle autorita` vittoriose negli anni che portarono all`unita` d`italia? erano migliaia? quanti sopravvissero e quanti morirono di stenti, di fame e di freddo? chi navighi nella rete alla ricerca di informazioni o di opinioni su fenestrelle e sulla deportazione dei prigionieri di guerra meridionali al nord e` subito colpito dall`estrema violenza del linguaggio e dal ricorrere di termini di confronto novecenteschi impiegati senza alcuna prudenza: campi di concentramento, lager, auschwitz, sterminio. intorno al destino di quei soldati e` stata sollevata negli ultimi anni una cortina di interrogativi fumosi e di sospetti gratuiti, che puo` essere smantellata solo attraverso un`aderenza scrupolosa ai fatti dimostrati. alessandro barbero racconta la vera storia di fenestrelle ma anche la storia di come quegli avvenimenti, gia` di per se` abbastanza drammatici, siano diventati nell`italia del duemila materia di un`invenzione storiografica e mediatica.

Il disco d'esordio di Vinicio, un cult.

nel 1916 un incidente aereo causa al poeta la perdita di un occhio e lo costringe per qualche tempo all`immobilita` e al buio totale. l`esperienza di questa oscurita` e l`attivita` introspettiva che essa favorisce sono la materia della prosa impressionistica del "notturno" (cominciato appunto nel 1916 e pubblicato nel 1921), una prosa senza vincoli narrativi, che costruisce la propria struttura formale nella ritmata e pulsante successione di annotazioni, sogni, visioni, libere associazioni mentali, impressioni sensuali. tutti i temi dannunziani si modulano e si armonizzano intorno alla nota fondamentale, notturna e fantastica, di questa scrittura musicale, che assorbe pause e gridi lirici, sospiri, eccitamenti, cupa fissita`: amore della volutta` di vivere.

Laurence Jones è un chitarrista blues che, malgrado la giovane età ( ha 25 anni ) ha già un solido seguito, anche al di fuori della nativa Inghilterra. Questo album, il quinto della sua carriera, è stato registrato in Usa, a Miami, con la sua attuale band. Un disco piacevole e diretto, che mette in evidenza le qualità di Laurence, chitarrista essenziale, senza fronzoli. Classico blues elettrico, ben suonato, decisamente piacevole, anche ad un primo ascolto.

They_Call_Me_Mud-Mud_Morganfield
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mud MorganfieldFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Figlio di Muddy Waters ( il sui vero nome era McKinley Morganfield) Mud ha iniziato a fare musica parecchio dopo la morte del padre, avvenuta nel 1983. Prima lavorava come camionista. In questo nuovo lavoro, Chicago blues mischiato a robuste dosi di soul, che replica il titolo di un vecchio disco di papà ( They Call Me Muddy Waters) Mud recupera due canzoni del padre: Howling Wolf e Can't Get No Grinding. Poi ci aggiunge dieci nuove composizioni, firmate di sua mano. Il disco è stato inciso a Chicago e, tra i musicisti coinvolti, troviamo: Studebaker John, Mike Wheeler, Billy Flynn, Billy Branch, Sumito Ariyo Ariyoshi, E.G. McDaniel e Melvin 'Pookie Stix' Carlisle.

2018

Dionne Warwick interpreta Cole Porter. Prodotto da Arif Mardin e Clive Davis. Arista Usa, 1990, copia originale sigillata.

il 6 agosto del 1284 e` la festa di san sisto: un giorno solitamente fausto per pisa. quel giorno, al largo di livorno, nei pressi delle secche della meloria, genovesi e pisani si affrontarono in una delle piu` grandi battaglie navali del medioevo. la causa immediata e` la contesa per il controllo della corsica. in realta`, al centro v`e` soprattutto il tentativo di affermare la propria supremazia su tutto il tirreno al fine di salvaguardare le rotte per la sicilia, l`africa settentrionale e il levante mediterraneo. in effetti, le due citta` giunsero allo scontro al culmine di una serie di rivolgimenti - dalla caduta dell`impero latino di costantinopoli all`ascesa della potenza angioina, allo scoppio della guerra del vespro - che mettevano in discussione gli equilibri raggiunti a fatica. la ricostruzione del volto di questa battaglia e della sua lunga preparazione consente di riportare alla luce, oltre alla brutalita` del combattimento sul mare, il profilo di un medioevo diverso: quello marittimo e navale, dove gli orizzonti improvvisamente si allargano e dove piccole citta` si rendono protagoniste di rivoluzioni - da quella commerciale a quella nautica, a quella finanziaria - capaci di mutare il corso della storia.

Ray_Sings_Basie_Swings-Ray_Charles
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ray CharlesFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Edito nel 2005, questo disco aveva fatto epoca. Infatti contiene una serie di basi vocali inedite di Ray Charles, registrate nel 1973, a cui era stata soovrapposta l'orchestra di Count Basie, registrata proprio nel 2005. Un disco di swing, jazzato, brillante, anzi formidabile. Con Ray in grande spolvero ed una serie di canzoni, swingate e jazzate, da paura. Let The Good Times Roll, Busted, Crying Time, I Can't Stop Loving You, Feel so Bad, Come Live with Me, Georgia on My Mind, The Long and Winding Road. Rimasterizzato ad arte.

Foreverland-Keyon_Harrold
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Keyon HarroldFormato: LP42.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. Con Robert Glasper, Common, PJ Morton e Laura Mvula. Vinile 180 grammi a 45 giri.

LP. Edizione limitata con poster 50x70cm. Il nuovo album di uno dei migliori cantautori italiani: un disco in cui l'autore racconta sè stesso, il mondo che gli ruota intorno e i cambiamenti a cui costringe la vita attraverso vere e intense rock ballads scritte con il sangue e con tutta l'intensità possibile.

? 1982 Riviera Global Record Productions Ltd.
© 1990 Demon Records Ltd.
Manufactured in France

? 1991 Morgan Creek Music Group.

Regular US release.

Made in USA.

This version also includes 10 unlisted bonus tracks, after 5:00 minutes of silence at the tail end of track 14. Bonus track titles come up on iTunes when disc is loaded into computer. (10 of the 14 tracks from 'Something Special For The Kids' CD, in slightly different running order).
Missing tracks:
"Beatles Please Come Back"
"Gotta Get A Hold Of Myself"
"What's New, Pussycat?"
"Love In The City"


Alternate catalog numbers: "OLE 298-2" printed on both spines, "OLE 298-2P" printed on disc art.

Packaging: standard plastic jewel box case, clear tray, 6 page fold-out cover booklet.

Track times not printed on sleeve art, taken from: CD-Mac-iTunes.

Total time: 68:51

LP. Rounder Records, 1975, USA. Raro secondo album su Rounder del musicista di strada non vedente di Americus in Georgia. Nel corso della sua vita si è guadagnato da vivere suonando lungo le strade della zona di Macon e facendosi ispirare da personaggi come Blind Willien Johnson, Eddy Arnold e la Carter Family. Fino agli anni sessanta la sua unica fonte di guadagno è stata la generosità della gente, ma con il revival di quel periodo visse momenti di celebrità suonando a Chicago, Athens, aprendo un concerto di Ry Cooder a Atlanta e incidendo un paio di dischi che rimangono l'inestimabile testimonianza del suo passaggio sulla terra. Il disco rappresenta un documento di inestimabile valore per gli appassionati di blues, di folk e di gospel.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi