

CD /DVD. Country rocker texano, Rhyder ha già diversi dischi al suo attivo. Questo nuovo lavoro, dove country e rock si sposano alla perfezione, è forse il suo lavoro migliore. Il DVD mostra la lavorazione del disco e, attenzione, alla fine del CD c'è una splendida canzone nascosta.

Larry Goldings ed Harry Allen, con Vince Mendoza ed altri sidemen. 2010.

Originari di Columbus Ohio, i Mount Carmel sono al terzo disco. Il trio, formato da Matthew Reed (vocals/guitar), Patrick Reed (bass) e James McCain (drums), ha un suono rock/ blues, mischiato a robuste dosi di psichedelia che li ha fatti emergere nel corso degli ultimi anni. Grazie sopratutto alla forza dirompente di Real Woman, il disco precedente, il power trio ha creato una formula sonora che ora sta diventando popolare oltreoceano, quella di mischiare rock duro e blues, con folate psichedeliche inserite nel pentagramma. E Get Pure focalizza ancora più profondamente il sound del trio.

Linda Thompson si inventa un disco diverso: questo album nasce per via del suo amore nei riguardi del varietà e del music Hall. Infatti l'album è dedicato alla riscopertia di classici del diciottesimo e diciannovesimo secolo, riletti in maniera personale, diremmo folk rock, viste le radici di Linda. Sono con lei attori, musicisti, rockers, folksinger. Un campionario umano e musicale molto variegato. C'è Colin Firth, grande attore che qui canta. C'è il figlio, Teddy Thompson, quindi Martha Wainwright, James Walbourne, l'artista di cabaret Justin Vivian Bond, i folk singers Bob Davenport e Cara Dillon, Sam Lakeman, Jools Holland, Stephen Large degli Squeeze, la leggenda del music hall John Foreman. Una rilettura leggera, danzabile, nel senso migliore del termine.