Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

John Denver, una star negli anni settanta, non ha oggi la stessa popolarità di un tempo. Ma le sue canzoni, almeno alcune, meritano di essere ricordare. Bel tributo in cui alcuni dei migliori musicisti della scena attuale hanno contribuito a ridare la giusta collocazione ad un musicista molto amato. Partecipano: My Morning Jacket, Dave Matthews, Old Crown Medicine Show, Edward Sharpe and The Magnetic Zeros, Josh Ritter, Mary Chapin Carpenter, Emmylou Harris & Brandi Carlile, Amos Lee, Lucinda Williams, Kathleen Edwards, J Mascis e Sharon Van Etten e molti altri. Copia non sigillata.

La band originaria di Bloomington, Indiana, la città anche di John Mellencamp, continua il suo percorso. Dopo l'interessante Bitter Drink, Bitter Moon, con questo nuovo lavoro, Big Dark Love, fa un bel passo avanti. Il suono è sempre rock, legato alle radici, ma con una maggiore propensione alle chitarre, al twang rock, liriche più drammatiche ed una bella dose di energia, che ben si combina con la maggiore personalità del gruppo. Sono maturi per il salto nella categoria superiore.

Già leader negli Ace ( How Long ), membro degli Squeeze ( part time, con Tempted ) ed in altre band, Paul Carrack fa anche il solista, quando il mestiere di sideman non lo occupa a tempo pieno. Negli ultimi anni ha suonato le tastiere ( ma anche cantato ) nel gruppo di Eric Clapton ( lo possiamo sentire in Slowhand at 70, il recente live di Eric ). Qui fa la sua musica, che poi non è tanto distante da quanto fa con manolenta. Ballate, soul song, qualche uscita nel blues. Musica seria ed onesta, quadrata e suonata in modo ineccepibile. C'è tempo anche per una bella cover di Bobby Blue Bland ( Share Your Love With Me ), oltre che per qualche sorpresa come l'apparizione di Pee Wee Ellis e Bet Your Life, scritta a quattro mani con Chris Difford degli Squeeze.

Nuovo album, il terzo, per la super band guidata dal songwriter Todd Snider. Il gruppo, in cui sonano musicisti del calibro di Dave Schools ( Widespread Panic ), Neal Casal ( Chris Robinson band ), Duane Trucks, Chad Staehly e Jesse Aycock ha ulteriormente ampliato i suoi orizzonti. Rock, blues, southern rock, ma anche musica d'autore con una canzone, scritta appiosta per loro, di Guy Clark ( che appare anche alla chitarra ). Il resto, compresa la jam Purple Mountain Jamboree, è tutto da scoprire.

Like A Hurricane  di Chris Hillman - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chris HillmanFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

1998

Uniform Clarity esplora la parte acustica del recente Unform Distortion. Con la produzione di Shawn Everett (Alabama Shakes, The War On Drugs), il leader dei My Morning Jacket, rilegge un suo disco in maniera totalmente diversa. Un esperimento intrigante che offre una visuale completametne diversa su una serie di canzoni, tanto da farle apparire copletamente diverse.

Terzo EP con 6 canzoni, che segue i due editi precedentemente, e di buon successo in Usa. Water e Wind. Terzo volume di una serie intitolata Elements,,Fire contiene anche una bonus track, un settimo brano, che serve come continuazione della saga rock. Le canzoni sono scritte dalla band in colaborazione con Michael Logen, Monte Powell, Jennifer Hansen ed altri. Classico rock, con venature southern ed un deciso tocco melodico.

Il primo disco, The Shelters, era stato pubblicato nel 2016. Un disco che presentava la band californiana, prodotto dal grande Tom Petty, che ci aveva messo la faccia ( ed i soldi), per dare una chance a questi ragazzi che, nel suono, si rifacevano in parte a lui ed ai suoi Heartbreakers. Poi Tom è morto improvvisamente e questo fattore decisamente tragico ha gettato un'ombra sulla band, li ha messi fuori gioco per un certo periodo. Ora sono passati alcuni anni e Chase Simpson e gli Shelters sono ritornati alla luce. Il nuovo disco, costruito in memoria di Tom, richiama il suono del disco d'esordio, gli Heartbreakers, il rock classico, influenze californiane, elementi surf. Una buona ragione per tornare a sentirli.

Il nuovo album, 2019. Digipack limited edition.

She's The One, unica colonna sonora composta da Tom Petty, viene riimmaginata da Ryan Ulyate, tecnico del suono da sempre legato al musicista della Florida, e diventa un disco vero e proprio. Angel Dream, che raccoglie anche 4 inediti, è un disco di Tom Petty in tutto e per tutto. Angel Dream n 2, Grew Up Fast, Change The Locks ed altri, trovano la loro collocazione naturale, come anche i quattro inediti; due composizioni di Petty ( 105 Degrees e One Of Life's Little Mysteries), uno strumentale ( French Disconnection ) ed una cover di JJ Cale ( 13 Days ).

Nuovo album per il cantautore statunitense. Fitzsimmons costruisce un disco attorno al mito di Icaro, mischiando folk e rock. Dotato di una voce particolarmente interessante, Fitzsimmons esce allo scoperto con un disco più rock del solito. Consigliato ai fans di Bon Iver, The National, Sufjan Stevens

C' è voluto ben poco, solo un giorno e mezzo, ad Amy Speace per registrare le sette canzoni che compongono Tucson, il suo nuovo album ma anche la sua opera più intima e personale. Aiutata da Neilson Hubbard, Joshua Britt e Ben Glover ( gli Orphan Brigade), la cantautrice si mette in prima persona, rievocando già nel primo brano Cottonwood, la recente esperienza nel centro di cura di Tucson. Il disco mantiene una forma intensa e molto personale, anche attraverso le seguenti canzoni, che rispondono a titoli come My Father's House, The Offering, Why I Wake Early e Little Red.

Permanent Dream di Tomorrow - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
TomorrowFormato: CD25.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Una nuova versione, riincisa e re immaginata da Steve Howe, del mitico debut album dei Tomorrow. Con una post produzione creativa, usando le tecnologie attuali, Howe presenta di nuovo quello che la band aveva fatto 55 anni fa. Una versione rinnovata, con dei brani aggiunti, una canzone nuova ed un running order differente. Per fricreare la giusta atnmosfera e ripresentare il capolavoro psichedelico di molti anni fa. Il ritorno di un classico.

Flying Games  di Mike Gordon - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Mike GordonFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

MIke Gordon, bassista dei Phish, ha già inciso diversi dischi a suo nome. Ma questo, vuoi per il lockdown, vuoi per la maggiore attenzione che il musicista ha messo nelle sue canzoni, è charamente il suo disco migliore. Un disco di rock a tutto tondo, con influenze funk ma anche psichedeliche e brani che abbaracciano la coralità del rock d'autore. Con una band solisda al suo servizio, Gordon presenta un disco in cui spesso le sonorità sono inattese, con un forte gusto per l'improvvisazione. Titoli come Back in Te Bubble, Connected, Pure Energy, Revolution of the Mind e Tipical Rocket sono destibati a durare nel tempo.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi