
5 CD. Incredibile box della Cleopatara Usa, con quattro concerti inediti della formazione californiana. Uno splendido concerto del '67 ( Fillmore Auditorium, San Francisco, 6 Febbraio 1967) a cui seguono altre quattro performances inedite. Red Vesta Inn, Oahu, Hawaii, 13 Giugno 1970. My Father's Place, Roslyn, NY, 31 Gennaio 1976. Quarter Note, New Orleans, La, 26 Luglio 1977. Opaelua Lounge, Heleiwa, Hawaii, 4 Giugno 1970 ( prove in studio ). Elegante confezione a box, limitata.

Il classico disco d'esordio, versione rimasterizzata

Teresa James and the Rhythm Tramps. New Orleans blues with a touch of soul. Teresa James non è certo una novellina: Here in Babylon è il suo decimo disco. Blues classico, venato di soul, con influenze da parte di Bonnie Raitt, Gregg Allman, Susan Tedeschi e Delbert McClinton. Ha molta esperienza ed una band rodata alle spalle, come dimostrano canzoni come: I Know I Ain't Been So Perfect, Heart Open, Give Me A Holler, The Day The Blues Came to Call, I Gotta Roll, You Had To Bring That Up. Autogestito, reperibilità difficoltosa.

Il nuovo album della jazzsista di origine latina. Polistrumentista, creativia ed intrigante, Nubya Garcia è uno dei nomi nuovi più inteterssanti in ambito jazz.

Pearl Jam Live, Bridge School Benefit, Shoreline Amphitheatre, Mountain View, California, 26 October 2014. Limited edition, 350 copie numerate, GREEN VINYL.

Super gruppo country - grass, in cui suonava anche Chris Stapleton. Gruppo più volte candidato ai Grammys, cullato dalla critica americana come il meglio del meglio, gli Steeldrivers approdano al nuovo disco. Bluegrass e country, con forti tinteggiature soul, una decisa aura quasi dark. Insomma una band ha un suono che esce dagli schemi, per crearsi una propria immagine in un ambito molto inflazionato dalla presenza di decine e decine di gruppi. Vinile 180 grammi, stampa Usa.

Disco bello e assolutamente godibile, Visions è il nono album di studio di Norah Jones, prodotto da Leon Michels. 12 canzoni librere dal vincoli, pulite, fresche e dirette, che confermano la voglia di vivere e di comunicare dell'artista americana. Se il disco precedente risentiva della pandema ed aveva una sorta di tendeza alla tristezza, una involuzione dovuta ai fatti, Visions è solare, diretto, coinvolgente. Non sentivamo Norha Jones a questi livelli da diverso tempo.

2 CD. Prima antologia sulla carriera per il leggendario rocker di Pittsburgh. Il disco, che presenta il meglio di Joe, 40 anni di carriera, ed ospiti di livello come Steve Cropper, Ian Hunter, Bruce Springsteen, Steve Van Zandt, Mick Ronson, Ellen Foley, Classic rock per un musicista che ha attraversato diverse fasi di carriera, dagli Iron City Houserockers a Joey G., Joe Grushecky And The Houserockers, e sotto il suo nome. Prodotto dal figlio, anche lui musicista, Houserocker ci permette di apprezzare nuovamente uno dei rockers più veri e seri della scena americana.