Il nuovo album della grande blues-gospel -soul singer, dedicato a New Orleans.
gli italiani sono riconosciuti come gli inventori dell`opera che nell`arco di tre secoli e` stata capace di produrre svariate migliaia di opere, molte delle quali ancora oggi in repertorio. ma che cosa accomuna l`orfeo di monteverdi alla bohe`me di puccini? il giulio cesare di haendel al macbeth di verdi? il don giovanni di mozart alla norma di bellini? per rispondere a queste domande, gilles de van propone due differenti percorsi. da un lato, analizza l`opera nei suoi aspetti sociali ed estetici; dall`altro, traccia un quadro sintetico dell`evoluzione storica del genere, scegliendo a modello alcuni capolavori rappresentativi di un`epoca e di uno stile.


nel bicentenario 1815-2015 ritorna in libreria, in una edizione aggiornata e accresciuta da un nuovo ampio capitolo introduttivo, il "napoleone" di luigi mascilli migliorini. un libro rinnovato, contributo alla conoscenza di una delle piu` appassionanti figure della storia, in cui la trattazione, resa avvincente dal riferimento a particolari aneddotici e ad autorevoli fonti letterarie, piuttosto che celebrare il politico o l`uomo d`armi, narra la storia dell`uomo, "spettatore e attore" della propria esistenza nel quadro storico in cui ha vissuto.
con questo romanzo inizia il futuro di jole e sergio, figli di augusto e agnese de boer, coltivatori di tabacco a nevada, in val brenta. vent`anni lei, dodici lui, dopo tante vicissitudini i due fratelli sono pronti ad affrontare la piu` grande delle sfide: lasciare la propria terra, che nulla ha piu` da offrire, per raggiungere il nuovo mondo. un`avventura epica che ha in se` l`incanto e il terrore di tante prime volte: per la prima volta salgono sul treno che li portera` fino a genova dove, vissuti da sempre tra i profili aspri delle montagne, vedranno il mare - immenso, spaventoso eppure familiare, amico, emblema di vita e speranza. per la prima volta la jole e sergio sono soli di fronte al destino e lei sa che - presto o tardi - dovra` raccontare al fratello la sorte tragica toccata ai genitori. nella traversata che dura piu` di un mese, stesa su una brandina maleodorante, mentre la difterite dilaga a bordo e i cadaveri vengono gettati tra i flutti, la jole sente ardere in se` la fiamma della speranza, alimentata dalla bellezza sconosciuta del mare e da un soffio di vento che di tanto in tanto torna a visitarla, e in cui lei e` certa di riconoscere l`anima della frontiera, il respiro universale che il padre augusto le ha insegnato a riconoscere. con la forza d`animo e la grazia che conosciamo, la jole, con i boschi e le montagne di casa sempre nella mente e nel cuore, affronta esperienze estreme che la conducono, pur cosi` giovane, a fare i conti con temi cruciali e di bruciante attualita` - il senso di colpa di chi e` costretto ad abbandonare la propria terra, il rapporto tra nostalgia e identita`, l`importanza di coltivare pazienza e speranza per inventarsi il futuro e continuare a vivere. si conclude con questo romanzo la "trilogia della patria", la saga della famiglia de boer.

LP. Prestige Records. La band include Lennie Tristano, Billy Bauer, Arnold Fishkin e Shelly Manne.

LP. Everest Records, Archive of Folk and Jazz Music. Guest Artist Cannonball Adderley.
LP. Design Records, 1964, USA. Album di metà anni sessanta della vocalist soul/jazz di New York.
LP. Prestige, 1965, USA. Il primo album della vocalist soul jazz dell'Illinois registrato dal maestro Rudy Van Gelder con un quintetto che comprende il chitarrista Kenny Burrell, il pianista Ray Bryant, il sassofonista Seldon Powell, il bassista Milt Hinton e il batterista Osie Johnson.
LP. Stash Records, 1983, USA. Il secondo album del trio post bop composto da Jack Walrath alla tromba, Michael Cochrane al piano e Anthony Cox al basso. Angolo otagliato.
Raccolta della band dark/post punk inglese.
Uno dei compositori più famosi al mondo con brani come Viva Las Vegas, Save the Last Dance for me o Sha La La La Lee, Mort Shuman incise questo disco poco prima di morire e a celebralo ci sono tanti ospiti tra cui Rod Argent, Russ Ballard, Clem Clempson e altri.
