

Live at The Burnley Blues Festival.



Include tracce Cdrom.

Edizione speciale per il 50° anniversario della pellicola.Contiene 2 bonus tracks.

Rock'n'Country band dal Maine.


Jim Belushi & Dan Aykroyd rispolverano l'idea Blues Brothers e mettono a punto un disco intrigante tutto ritmo, feeling e sudore.
14 brani ad alto tasso ritmico tra cui classici come Time Won't Let Me, Polk Salad Annie, 300 Pounds of Joy etc.

Nuova band roots rock con Ken Coomer dei Wilco.

Ristampa rimasterizzata 2017 del primo classico album della band di Jon Hiseman. Contiene tre canzoni in più rispetto all'originale, tre brani registrati negli studi Pye nel 1968. Rimasterizzazione Esoteric, 2017

Al terzo album, questo cantautore / rocker dell'area di New York, regala un disco di ottima fattura. Ballate elettriche, voce calma e distesa (richiama quella di James McMurtry), per un disco che soddisferà i palati più esigenti.

Spettacolare rimasterizzazione del secondo album dei Boston.

Colonna sonora del film dedicato a Bob Kennedy. Duetto inedito di Aretha Franklin e Mary J Blige, Demi Moore che canta Louie Louie e poi canzoni di Marvin Gaye, Stevie Wonder, Los Bravos, Supremes, Smokey Robinson and the Miracles ed altri.

Il ritorno in studio, con la produzione del grande T-Bone Burnett.

Secondo album, 2008, per la power pop band Usa.

La Magic Band, senza Captain Beefheart, registrato 2008. John Drumbo Frech, Zoot Horn Rollo, Rockette Morton ed Ella Guru.

Interessante disco d'esordio, da solista, per il leader dei Clap Your Hands Say Yeah. Prodotto da Steve Berlin ( Los Lobos ), l'album è stato registrato a New Orleans. Gli umori della Crescent City incontrano il rock innovativo di Alec ed il risultato è un disco originale e fuori dagli schemi, dove antico e moderno vanno a braccetto.

Registrazioni inedite, live e studio

Il primo disco di Damon & Naomi, inciso dopo lo scioglimento dei Galaxie 500

I Dash Rip Rock sono una delle band più note della Crescent City: sono una band di southern rock con forti influenze blues ed americana. Non sono al primo disco, ma ne hanno già diversi al proprio attivo e sono sulla scena da una ventina di anni.

Per raccontare un tragedia di famiglia, che viene annunciata dal titolo, Bobby Bare Jr, figlio di cotanto padre, ha messo assieme il suo disco migliore. Assieme a tre dei My Morning Jacket ( Carl Broemel, Tom Blankenship e Patrick Hallahan ), Bobby ha registrato in due soli giorni un disco lucido e diretto.

2006

Nel 2008 hanno fatto conoscere al mondo la propria musica, ora confermano il loro valore, e non solo. Il secondo disco dei californiani Fleet Foxes è uno dei più belli di questa prima parte di anno (anzi il più bello, assieme ai Decemberists). Armonie vocali ricche, melodie splendide, una serie di canzoni formidabili. Helplessness Blues ha tutto per essere considerato un grande disco: più lo si ascolta, più cresce. Pecknold e band hanno fatto un grande disco, hanno lavorato a lungo alle canzoni ed hanno fatto quello che nessuno si aspettava: superare il già grande esordio.

2 CD. Registrato dal vivo al Tivoli Theatre di Wimborne, Inghilterra, questo disco è la dimostrazione della salute e della fresca vena di Albert Lee e dei suoi Hogans Heroes. Una band vintage che esegue il classico vecchio rock and roll. Niente di nuovo, è vero, ma musica solida, buone canzoni tra rock, blues, country e rock and roll. Il repertorio va dai Beatles a tutta la gamma di composizioni anglo-americane che ci si può aspettare da un combo molto classico dove la stella è la splendida chitarra di Albert Lee

2 CD. Sono la cover band più famosa dei Grateful Dead. Tanto famosa da avere un circuito proprio e dei fans legatissimi. Ma sono bravi, molto bravi, come dimostra questo recente doppio dal vivo, dove la DSO esegue otto classici della band di Jerry Garcia, otto jam che vanno dai cinque agli oltre tredici minuti: Helph On The Way, Franklin's Tower, Playing in the Band, The Wheel, St Stephen, Iko Iko, Johnny B Goode, Why Don't We Do It In The Road. Poche copie disponibili.,

Live

The Devil Makes Three sono un combo che mischia country, folk, rockabilly venato di whiskey e Delta blues. La band è senza batteria ed è formata da Pete Bernhard, chitarra, Lucia Turino, basso, Cooper McBean, chitarra.Hanno un suono energico e deciso e non vanno per il sottile. In questo album, il quinto della loro breve discografia, hanno un approccio letteriario più approfondito e si rifanno apertamente agli scritti di Ernest Hemingway ed al gotico southern di Flannery O'Connor. Originali, attuali, diversi: una band interessante. Questo disco, edito nel 2013 è appena stato riscoperto dalla stampa Usa e quindi ripubblicato. Un disco culto, dove il suono Americana ha trovato una delle sue migliori espressioni

A. J. Croce è un musicista di talento. Dopo un inizio di carriera brillante, ha perso un pò di smalto. Ma, ultimamente, ha mostrato segni di ripresa. Siccome buon sangue non mente (è figlio del grande Jim Croce), A.J. torna a brillare con un disco decisamente originale. 12 canzoni, ognuna registrata con un produttore diverso. Ed ogni produttore dà un suono, il suo suono, alle canzoni di Croce. E non sono produttori da niente, bensì alcuni dei migliori: Allen Toussaint, Kevin Killen, Jack Clement, Tony Berg, Mitchell Froom, Greg Cohen, per citarne alcuni.

Registrato a Berna, Maggio 1998.

Il nuovo disco di E è un album straordinario, un disco che scende nel privato, che presenta turbamenti, sentimenti, problemi, preoccupazioni del protagonista, attraverso una serie di canzoni che hanno una struttura basicalmente acustica. Infatti la base è data da cello, viola, violino, basso ed altri: una strumentazione quasi cameristica, ampliata dall'uso parco di tromba e sassofono. Un disco intimo, molto più personale rispetto alle ultime registrazioni del nostro.

2 CD. Surfin' Safari, gli inizi dei Beach Boys, sul primo CD, mentre il secondo contiene prove di studio, outtakes,versioni diverse, registrare agli albori del rock, 1961-1962. Rimasterizzato, bella confezione in digipack.

2 CD. Canadesi, sono stati premiati con il Juno Awards come migliore band roots nel 2013 per il loro precedente lavoro, Days Into Years. La band, che deve molto alla voce del leader Mark Sasso, si è creata un suono, uno stile: con questo nuovo album ci sono anche le canzoni. Il suono, legato alle radici, si mischia perfettamente con la voce disperata del leader, creando atmosfere intriganti, grazie anche al lavoro di Stephen Pitkin, batteria, e Casey Laforet, chitarra solista e pedal steel. Una band da seguire. Edizione limitata con un secondo CD con brani inediti. Ultime copie.

Nuovo lavoro per la band jive blues, che già ci aveva colpito con il disco precedente, Carry Me Home. I Dustbowl Revival sono un collettivo di Venice, California, che mischia in modo personalissimo vari generi musicali: old school bluegrass, gospel, jug-band, swamp blues e the hot swing of the 1930's. Sicuramente originali e ruspanti nel suono.

Hamell on Trial, newyorkese, è un dei folksinger di protesta della scena attuale. Il suo folk battagliero ha influenze anche punk. Un suono furioso per una serie di canzoni che lasciano il segno.Ristampa rimasterizzata di un classico degli anni novanta che la stampa del periodo aveva definito punk acoustic.

2 CD. Party ! è uno dei classici degli anni sessanta. E' il disco che ha generato Barbara Ann, per esempio. Il disco originale, una sorta di album unplugged registrato dalla band in studio, dove si diverte a cantare brani propri ma anche covers di Bob Dylan, Beatles, Rolling Stones, classici del rock and roll, Dion and The Belmonts, Sam The Sham and Tha Pharahos etc. Dal disco originale, 12 brani, qui arriviamo addirittura ad 81 canzoni, con le sessions complete, ma anche i talking tra una canzone e l'altra, gli stop e le ripartenze. Un work in progresss affascinante con Brian Wilson e band che si divertono un mondo. Il booklet contiene anche una bella serie di foto mai viste delle sessions.

Si tratta del debutto di una band interessante: Au Pair. Fronteggiata da Gary Louris ( leader dei Jayhawks ) e Django Haskins ( The Old Ceremony), con la produzione di Brian Haran. I due si erano incontrati nel corso della registrazioni del tributo ai terzo album dei Big Star, hanno fatto amicizia ed hanno deciso di iniziare a collaborare assieme. Il risultato è questo album, una curiosa miscela di ballate folk rock mischiate a sonorità talvolta classiche, talvolta moderne, ma essenziali e mai cariche di suoni. Louris ha sempre una bella mano e la coppia funziona bene.

Formazione canadese che sta assurgendo ad un certa popolarità con questo album sospeso tra rock, pop ed anche accenni psichedelici. Come se i Fleetwood Mac mischiassero i suoni coi Led Zeppelin. Un gruppo dal suono intrigante, molto moderno ed innovatiovo, ma ugualmente piacevole.

La colonna sonora del film documentario dedicato allo scomparso Elliott Smith. Si tratta di una antologia di brani di Smith, messa assieme molto bene che, oltre alle cose più note, allinea anche canzoni in versione alternata, acustica, due pezzi dal vivo e tre canzoni con la prima band, Heatmiser. 15 versioni, o canzoni, inedite, su un totale di 20. Molto interessante per i fans di Smith, ma anche per chi ama la musica d'autore.

Vengono dal Midwest, sono già al quinto disco e sono pronti per il grande salto. La band, formata dai fratelli Benson ed Alex Ramsey (figli di Bo Ramsey) e da David Huckfelt, è una bella sorpresa. Depositari di un suono immaginifico, denso di splendide melodie, legato al territorio, con momenti epici e sonorità classiche tra folk e rock,The Pines propongono qualche cosa di nuovo. Piacevolissimo da ascoltare, assolutamente innovativo, Above The Prairie è uno dei dischi più belli del 2016. Copia non sigillata.

Reduce dal disco Atlantic e, sopratutto, dall'esperimento decisamente riuscito di The Orphan Brigade, Ben Glover torna a fare il solista. Il giovane muscista irlandese espone la sua opinione, in modo decisamente personale, sull'immigrazione. Canzoni sospese tra musica folk tradizionale e ballate contemporanee, con Glover che scrive a quattro mani con Mary Gauthier e Gretchen Peters, tra gli altri. Edizione limitata in digipack, contiene anche i testi in italiano.

Influenzato dal rock di Mark Lanegan ( ha pubblicato assieme a lui Black Pudding), dalle sue ballate oscure, dalla sua visione marginale del mondo, Garwood mischia rock e poesia, in un modo personale, molto introspettivo. Voce grave, profonda, intensa, Garwood dà una nuova dimensione alla canzone d'autore.Non è al suo esordio, ha già alcuni dischi alle spalle, ma Garden of Ashes è diverso, anzi unico. Chiede solo di essere ascoltato a fondo. Non vi deluderà.

Personaggio chiave nella scena musicale di Austin, Alvin Crow è on the road dagli anni sessanta. Molto conosciuto a livello locale, per alcuni è ua leggeda, Crow ha sempre pubblicato poche cose, diremmo con il contagocce. Questo disco dal vivo, in omaggio a Doug Sahm, di cui Alvin è un fervente ammiratore, è un'opera decisamente riuscita. Infatti Alvin, con la sua band, rilegge una manciata di classici di Doug Sahm: Mendocino, Groover's Paradise, Down on The Border, Texas Me, At The Crossroads, Adios Mexico, The Rains Came ed altri ancora. Reperibilità molto difficile.

2 CD. Registrazione dal vivo inedita per Arthur Brown & Kingdom Come. Manchester, Free Trade Hall, 24 Aprile, 1973

Muddy Roads, strade fangose, è un accorato omaggio di David Grisman ad alcuni dei suoi maestri. Doc Watson, in primo luogo, ma anche Clarence Ashley e Ralph Stanley. Grandi musicisti, capostipiti di un genere musicale d'altri tempi, tra folk, country, bluegrass e musica tradizionale. Maestri in assoluto, che hanno ispirato Grisman. Ma anche David è un maestro e questo disco, bello e ben fatto, contiene brani famosi e non, persi nei meandri del tempo, che ora vengono ripresi, in modo che tutti possiamo conoscerli. Brani come: Muddy Roads, The Lone Pilgrim, Walkin' Boss, Handsome Molly, Willie Moore, The Cuckoo Bird,Blue Ridge Mountain Blues, The Roving Gambler ed altre.

Il nuovo album del country crooner, 2017.

Il nuovo album di Beck, celebrato come il futuro del rock and roll ed ora tornato nei panni di un normale musicista. Colors conferma pregi e difetti di Beck, taltvolta troppo etereo e poco pugente, altre volte carismatico e caratterizzato. Colors è un disco che sta in mezzo al suo percorso di autore e convince solo in parte. I fans ne saranno entusiasti, altri lo ignoreranno. Edizione limitata in digipack.

Scoperto da John Prine alcuni anni fa, Dan Reeder è una sorta di alter ego dello stesso Prine. tra rock, folk rock e ballata d'autore, Reeder continua il suo percorso. Nobody Wants to Be You è un mini album intenso e corposo in cui l'autore mette molto del suo nelle canozni che presenta. L'etichetta è, ovviamente, la Oh Boy di Prine.

Album solista 2018 per la voce delle Heart. La produzione è di Mike Flicker. Ann interpretat canzoni di Leonard Cohen (A Thousand Kisses Deep), Amy Winehouse (Back to Black), David Bowie (I'm Afraid of Americans), Lesley Gore (You Don't Own Me) e Tom Petty (Luna).

Blake Mills è un chitarrista, un compositore ed anche un produttore. Look è un disco molto particolare, infatti si tratta di uno studio sui suoni. Una esperienza sonora sulle Japanese synth guitars degli anni settanta. Mills rivede il suo materiale attraverso sonorità avventurose, ricreando melodie ed atmosfere in una sorta di escursus molto personale che possiamo avvicinare ad esperienze tipo quella di Brian Eno in Music for Airports.

Dennis Brennan è una delle figure centrali della scena musicale di Boston, sia come cantautore roots che come chitarrista blues ( per anni ha suonato con Tony Lynn Washington ).Per divertirsi si esibisce spesso in un locale di south Boston (Electric Andyland) assieme ai White Owls (una band locale formata da appassionati di blues ). Ed una sera hanno deciso di registrare un disco, eseguendo brani propri ma anche covers. Cosi abbiamo l'occasione di sentire una spettacolare No Expecations dei Rolling Stones, ma anche canzoni di Mose Allison, Willie Dixon, Leadbelly, Big Al Downing, Jimmy Reed,, tra gli altri.

3CD. Ristampa rimasterizzata. Box che contiene tre CD di Bill Bruford: A Coat Of Many Colours - World Drummers Ensemble; One - Pete Lockett's Network of Sparks; e Go Between - The New Percussion Group of Amsterdam. Dischi fuori catalogo da moltissimo tempo.

Gli Allah Las hanno assimilato qualsiasi cosa passasse sullo stereo dei genitori, tanto da diventare degli autentici filologi del folk rock che riempiva i dischi di Byrds, Buffalo Springfield e di centinaia di formazioni durate poco più di un'estate come Clear Light e Common People o almeno è la sensazione che suscitano le acidule ballate dai tempi medi sospese tra melodie da british invasion, chitarre jingle jangle e aeree bolle di riverbero che riempiono il nuovo Lahs, quarto lavoro di studio della band di Los Angeles. I chitarristi e cantanti Miles Michaud e Pedrum Siadatian, il bassista Spencer Dunham e il batterista Matt Correia incarnano il lato più dolce, sognante e romantico della psichedelia di ieri e di oggi, non l'audacia di una rivoluzione ma l'allegria di una festa, non lo stordimento dello sballo ma l'euforia del feelin' good: un suono che se quando hanno cominciato poteva sembrare un nostalgico rimpianto, oggi pare piuttosto uno stato della mente o una qualche forma di reazione alla situazione dei tempi che corrono,

A collection 1973-1975. Il meglio dei Greenslade, nel loro periodo migliore. Nuova antologia, made in UK, edita dalla Esoteric. 2019. Completamente rimasterizzato. Confezione in digipack.

Blackie & The Rodeo Kings sono una band formata da tre leaders e, caso abbastanza unico nella storia della musica, sono assieme, ancora assieme, dopo venti anni di carriera. Si sa che quando ci sono troppi cervelli, i gruppi sono destinati a durare poco. Non è il caso di Blackie and the Rodeo Kings dove tre musicisti di grande caratura come Tom Wilson, Stephen Fearing e Colin Linden sono ancora assieme. Kings of This Town mischia i tre stili dei leaders (swamp-rock per Wilson, blues per Linden, folk per Fearing), creando una raccolta di musica diversa, ma sempre decisamente coerente. E poi, non dimentichiamolo, i tre sono degli autori veri. Il disco è di reperibilità abbastanza difficoltosa.

Il cantante e leader dei Gaslight Anthem, Brian Fallon, si allontana dal suono della sua band, per affrontare sonorità Americana. In questo suo terzo lavoro da solista, Fallon lavora con il produttore Peter Katis (The National, Frightened Rabbit, Death Cab for Cutie). La produzione asseconda la vena dell'autore, che evidenzia nelle sue canzoni il suo amore per la figlia ma anche il piacere di descrivere delle personali vignette di vita quotidiana o di scendere addirittura nell'ambito delle murder ballads.

Il debutto come solista di Ed O'Brien dei Radiohead.

Il nuovo album, 2020

Il famoso album del 1991. Ristampa rimasterizzata. Vinile audiofilo 180 grammi, MOV 2020.

Joachim Cooder, figlio del grande Ry Cooder, fa finalmente un disco a suo nome, degno della incredibile figura paterna. Over That Road I'm Bound è un disco assolutamente particolare dove Joachim, leader a tutto tondo e voce solista, interpreta canzoni d Uncle Dave Macon, uno dei padri della musica country. Ma lo fa in modo moderno, molto attuale, avvalendosi di musicisti di prim'ordine: dal padre Ry a Rayna Gellert al fiddle, Don Gellert, Sam Gendel, Vieux Farka Tourè, Juliette Commagere. Joachim rilegge le antiche tradizioni in modo attuale, con arrangiamenti fluidi ed un tocco geniale in ambito sonoro. Un disco assolutamente piacevole che conferma la regola antica. buon sangue non mente.

Debutto come solista per uno dei leaders dei Lumineers. Inciso nella sua casa di Denver, Piano Piano è un disco di ballate pianistiche dal timbro intenso e profondamente melodiche. Fraites mostra la sua bravura ed evidenzia una serie di canzoni, a cui stava lavorando da anni, ma che ha lasciato da parte per questo suo esperimento da solista. Cantautorale, personale, decisamente interessante

Un disco nuovo dei del Amitri ?. Yes. Sono ancora in vita e pronti e ragalare buona musica. Come ci ha detto Justin Currie, leader della band, " Abbiamo registrato questo disco nel corso di tre settimane, in una country house, sita nella campagna inglese. Eravamo in forma e ci siamo trovati benissimo assieme. Abbiamo confezionato una serie di canzoni, impreziosite dall'uso delle chitarre. Close Your Eyes and Think of England è la canzone più importante del disco ed un nuovo inizio per i Del Amitri ".

Pensato prima del risultato definitivo delle elezioni 2020, che avrebbero portato alla vittoria i Democratici, in una stato del profondo sud come la Georgia, questo omaggio di Jason Isbell allo stato che lo ha adottato è un disco, a dire poco, formidabile. Senza alcun dubbio è il disco migliore di Isbell e, oltre tutto, vede anche diversi ospiti di nome partecipare alle sessions. Jason e la sua band rileggono una serie di canzoni che hanno reso grande la musica sudista: brani di Allman Brothers, Black Crowes, REM, Otis Redding, Drivin' and Cryin', Indigo Girls, Cat Power ed altri. Disco splendido.

Membro forndatore dei Whitesnake, Barnie Marsden ha lasciato la band molti anni fa per diventare un solista. E' diventato un chitarrista blues, tra i migliori in Inghilterra e non solo. Come dimoxstra questo disco, dove Bernie rilegge brani dei tre king: BB, Albert e Freddie. Un disco solido, elettrico, potente, con brani storici riletti con grande mestiere ed una indubbia bravura. Da sentire assolutamente.

Dacapo (C049-01 421) (Stampa Tedesca) Edwin Fischer e la sua orchestra da camera.

Live 1971, inedito.

Eddie and the Hot Rods sono una pub rock band, originaria dell' Essex, fondata nel 1975. sono ricordati sopratutto per il loro hit del 1977, Do Anything You Wanna Do.Il gruppo si è sciolto nel 1985, ma si è riformato poi, nel 1996. Il cantante Barrie Masters era l'unico membro sempre presente, sino alla sua morte nel 2019. La band continua ad esistere,fronteggiata dal bassista, Ian Dipster Dean. Better Late Than Never è un disco che Eddie and the Hot Rods hanno pubblicato nel 2004. Il primo disco nuovo da diversi anni a questa parte, dove la band riprendeva il suo classico sound, pub rock, con elementi blues, rock e rock and roll. Musica pura per una band che merita di essere riscoperta.

Decca 1988.

Myto Records 2000 (originale 1975).

Musica de Andalucia 1998.

Deutsche Grammophon 1983.

Interesxsante band, al secondo album con il marchio Fat Possum dietro le spelle. E questa è una garanzia. La band, nata quasi per caso, è formata da Joseph Plunket e Brian Kotzur, due musicisti che, nei momenti in cui erano liberi da rispettivi impegni di lavoro, si trovavano nella cantina di quest'ultimo, dove provavano a suonare assieme. E lo hanno fatto per anni, trovando un suono, componendo canzoni, sino al momento che hanno disco di fare un disco. Hanno trovato un terzo elemento, la bassista Sabrina Rush, ed hanno poi inciso il disco. Un album molto interessante, che coniuga rock e radici e che mette in evidenza la voce potente di Plunket e la musicalità degli altri due ( la Rush è anche una vilolinista classica ). Anche i testi sono interessanti, ma la differenza la fa la musica, tra ruvido rock con radici blues e ballate roots

Columbia Master Works 1978. MINT.

Nuovo album per Arthur Alexander ( niente a che vedere con l'Arthur Alexander di You Better Move On ). che invece è un solido rocker, con forti radici blues, già membro della band Sorrows and Poppees. Il nuovo album presenta canzoni come Woman, il folk rock impegnato socialmente Humming Blues In Four e l'irresistibile retro swing shuffle Oh Lulu, Won't You Be My Girl. Un disco diverso, originale, intenso e coinvolgente. Da scoprire.

Questo è il quarto disco che il team di Buddy & Julie Miller incide assieme. Forse il loro disco più importante, con una canzone Don't Make Her Cry, scritta da Julie e Regina McCrary assieme a Bob Dylan. Il disco ha anche altri brani di spessore. Tra gli ospiti, troviamo gente del calibro di Emmylou Harris, Regina McCrary, Gurf Morlix, Larry Campbell & Teresa Williams.Copia firmata dai due musicisti. SEAGLASS COLORED VINYL. Edizione limitata a 1000 copie.

Artimus Pyle, leggendario batterista dei Lynyrd Skynyrd, venne ferito nel tragico incidente aereo che che costò la vita ad alcuni membri della band, incidente che avvenne nel 1977 e uccise anche il leader del gruppo Ronnie Van Zant. Adesso, 45 anni dopo, Artimus Pyle ricorda la sua band e lo fa in modo sontuoso con la collaborazione di Warren Haynes, Ronnie Dunn, Lee Brice, Michael Ray, Sammy Hagar, Chris Janson, Marty Raybon, Billy Ray Cyrus, Dolly Partron e molti altri. Le canzoni: Sweet Home Alabama, Simple Man, BaLLad of Curtis Loes, Workin' for MCA, Saturday Night Special,,Call Me The Breeze, Gimme Three Steps etc

EMI 1979. NO MINT.

Non sigillato


Curb Records 1995.

Reprise 1998.





m3
1996

Non sigillato


LP. 360 Records, 1975, USA. Disco realizzato dal batterista jazz insieme al progetto The 360 Degree Music Experience: un viaggio circolare nella storia del jazz che mescola stili e tradizioni diverse in una musica all'insegna della creatività. In formazione spiccano i nomi di straordinari solisti come il contrabbassista Ron Carter o il pianista Dave Burrell. Copia originale americana sigillata.

Emidisc. Sigillato.

LP: Idiosincratic, 1986, USA. Musiche condottte e composte dall'autore a Berlino nel 1985. Copia americana sigillata.

LP. Passport Records, 1979, USA. Il quarto album di studio del compositore e musicista inglese. Copia americana sigillata.

Il nuovo album della cantautrice figlia del grande John Hiatt rappresenta una sorta di rinascita ed è un'opera cruda e schietta con molti elementi autobiografici e canzoni che parlano d'amore e di ritrovata fiducia verso la vita. Per esprimere i suoi sentimenti e raccontare le sue storie, Lily scegli la via di un rock'n'roll cantautorale schietto e elettroacustico influenzato dall'Americana e dalla scena alternativa. Buon sangue non mente e il disco si presenta coome una delle prove migliori dell'ormai matura figlia d'arte.

Deluxe embossed gatefold jacket on silver foil board.
All songs ©2022 Kali Nichta Music/BMI
Shot on location in Joshua Tree, Silverlake, New Orleans, North Hollywood, Crestline, Cincinnati, Memphis, Morristown, Columbus, Testworth and Killarney.
For the bright light that was Steve Strange.
?© 2022 Royal Cream LLC under exclusive license to BMG Rights Management (US) LLC.
Made in the USA

Trasmissione radiofonica dell'emittente KBPI-FM del concerto dal vivo all'Ebbet's Field di Denver in Colorado dell'8 luglio 1974.

LP. Record Store Day 2017.
Ristampa in edizione limitata del concerto "ultraterreno" del 1966 a Seattle di Montgomery e Kelly accompagnati dal bassista Ron McClure e dal batterista Jimmy Cobb.

45giri. Record Store Day 2014.
Edizione limitata 600 copie.

Il secondo album della band alternative country del Massachussetts.

Raccolta di gruppi e solisti power pop americani tra cui The Ribinoos, Mike Shupp, Majority Dog, Red Letter Day, John McMullan e molti altri.

Cantautore alternative country di Yuma in Arizona sull'onda degli Uncle Tupelo.

ALbum dal vivo della energica formazione blues rock tedesca.

Il primo album della tarantiniana band surf rock della Carolina del Nord.

Il disco del progetto composto da Dean Wareham dei Galaxie 500 e Claudia Silver.

Il primo album del rocker di Austin.

Secondo EP della cantautrice country dalla voce angelica che qualcuno colloca tra Dolly Parton, Patty Loveless e Linda Ronstadt.

Quarto album del gruppo d'avanguardia tedesco formato da Alfred Harth, Heiner Goebbels, Chris Cutler e Christoph Anders.

6LP. Il nuovo inedito album dal vivo dei Grateful Dead è un estratto dal monumentale cofanetto di 60 CD Enjoying the Ride e raccoglie almeno un brano per ognuno dei 20 concerti del box. Le canzoni sono state registrate dal vivo nel corso dell'intera carriera della band dal 1969 al 1994, mai pubblicate in precedenza e prodotte dall'esperto David Lemieux. Tanti i classic tra cui Scarlet Begonias, Touch of Grey, Fire on the Mountain, Althea, Truckin e molte altre. La musica non si ferma mai e nemmeno il mito dei Grateful Dead!

Secondo album dellla band alternative/ shoegaze di Boston.

2CD. Released in a jewel case with 8 page booklet, housed in a Carded Sleeve.
Disc 1 features tracks from [m=54808] and Disc 2 from [m=54831].
Disc 1 - all tracks p 1966 Tapier Music Corp. B.M.I. Houston Texas
Disc 2 - all tracks p 1968 Tapier Music Corp. B.M.I. Houston Texas
Licensed from Licensemusic.com ApS
© 2004 Atom Music London SE8 3EY(Back cover)
This compilation ? 2004 Licensemusic com Aps.
© 2004 Atom Music Limited(Label CD)
Made in Germany.

Compilation curata da Bobby Gillespie dei Primal Scream


LP. No Future Records, 1982, UK. Raccolta di punk e Oi con 12 brani suonati da misconosciuti gruppi punk e skin come Blietzkrieg, Violators, Protest, Distortion, Pseudo Sadists e altri.
