
2 CD. Famoso doppio dal vivo.






perche` la nostra e` stata definita societa` del rischio? che cosa rende i rischi di oggi diversi da quelli del passato? tutti concordano sul fatto che la questione dei rischi naturali e tecnologici e` essenzialmente sociopolitica. non esiste un modo `innocente`, completamente obiettivo, di guardare alla natura e alla tecnologia. le `soglie di tolleranza` di cui e` popolata la nostra vita quotidiana sono l`esito di un compromesso tra esigenze diverse. in un momento storico dominato dalla globalizzazione e dai dilemmi dello sviluppo sostenibile, questo volume affronta un interrogativo sempre piu` pressante: come garantire la compatibilita` sociale delle crescenti capacita` di manipolazione della natura?



Le peripezie di un topo parlante e di un alce volante che lottano a fianco dell'FBI.





dopo la tragica morte del marito e del figlio in seguito a un incendio, abigail harker abbandona il suo lavoro per diventare custode di un vecchio faro su un`isola sperduta al largo della costa del north carolina. arrivata a chapel isle, abigail immagina di trovarvi pace e solitudine, e di poter esplorare con tranquillita` l`isola che suo marito sveva amato da bambino. ma le cose vanno diversamente, il pittoresco faro in realta` si rivela un edificio inquietante che custodisce un misterioso passato. tanto ingombrante quanto il passato doloroso che opprime abigail... grazie ai legami che sapra` costruire con le persone del posto, fondati sull`ascolto e sulla comunicazione sincera, abigail ritrovera` la forza e il coraggio di guardare alla vita con sguardo rinnovato...

Colonna sonora del film omonimo, composta e suonata da Rolfe Kent, con anche brani di Arlo Guthrie, Vashti Bunyan, Andres Segovia etc




dieci minuti al giorno. tutti i giorni. per un mese. dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. dieci minuti fuori dai soliti schemi. per smettere di avere paura. e tornare a vivere. tutto quello con cui chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste piu`. perche`, a volte, capita. capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. che il tuo lavoro venga affidato a un altro. che cosa si fa, allora? rudolf steiner non ha dubbi: si gioca. chiara non ha niente da perdere, e ci prova. per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima. lei che e` incapace anche solo di avvicinarsi ai fornelli, cucina dei pancake, cammina di spalle per la citta`, balla l`hip-hop, ascolta i problemi di sua madre, consegna il cellulare a uno sconosciuto. di dieci minuti in dieci minuti, arriva cosi` ad accogliere realta` che non avrebbe mai immaginato e che la porteranno a scelte sorprendenti. da cui ricominciare. chiara gamberale racconta quanto il cambiamento sia spaventoso, ma necessario. e dimostra come, un minuto per volta, sia possibile tornare a vivere.



Rimasterizzato 2025 dai nastri originali analogici da Joel Plante, James Guthrie e Bernie Grundman. Rimasterizzazione stereo su vinile heavyweight 180 grammi. Copertina apribile, come la versione originale del 1977.




















dai pogrom in russia al caso dreyfus, dall`idea di un "complotto sionista" ai lager nazisti, il xx secolo ha registrato un agghiacciante salto di qualita` nella violenza degli attacchi. proprio quando l`integrazione nelle societa` contemporanee sembrava un fatto acquisito, l`antiebraismo di matrice religiosa ha ceduto il passo all`antisemitismo fondato su presunte basi razzistiche. finzi ci conduce alla scoperta di questo male oscuro strisciante nella storia dell`umanita`, di cui l`antisemitismo moderno e` solo una parte della vicenda. "conoscere la punta dell`iceberg puo` essere utile a far cogliere a ognuno di noi, nella societa` e in noi stessi, pure gli elementi che ne compongono il grande corpo immerso. e anche a far riflettere sulla paura del da noi diverso che pervade le societa` persino in questo inizio del terzo millennio, meraviglioso per le straordinarie innovazioni tecniche ma ancora impregnato di una moltitudine di antichi, radicati pregiudizi."



dai led zeppelin allo zen e` un viaggio. questo libro traccia un sentiero che ti condurra` in un bosco narrativo dove la curiosita` verra` attivata perche` incontrerai caratteristiche ambientali strane, sorprendenti, nuove. sperimenterai il senso di identita`, la gioia della scoperta ma anche l`incertezza, il conflitto concettuale. vedrai scardinare le "zona di comfort" del tuo pensiero dalle domande e dalle perplessita` che si svilupperanno nella tua mente mentre camminerai lungo la via distorta della conoscenza. passeggiando nel bosco dovrai fare delle scelte perche` i sentieri potranno avere delle biforcazioni o non essere ben tracciati. sentirai il bisogno di esplorare l`ambiente circostante alla ricerca di quelle preferenze personali che userai per nutrirti, per scrivere il tuo percorso di vita intellettuale da "addizionare" alla tua consapevolezza. alla fine del viaggio userai ogni esercizio, ogni scoperta per trarre insegnamenti sulla vita, sul passato e sul futuro senza lasciare sulla carta di questo libro le esperienze e gli incontri. ognuno parte da quello che ha e segue la sua via distorta della conoscenza.



Per celebrare adeguatamente il 50° anniversario della pubblicazione del classico Dark Side Of The Moon i Pink Floyd pubblicano The Dark Side of The Moon - Live At Wembley Empire Pool, London, 1974, famoso concerto in cui la band ha suonato per la prima volta il disco. Copertina apribile e booklet di 12 pagine. Copertina disgnata da Hipgnonis

4 CD. Box limitato a 300 copie numerate che raccoglie registrazioni diverse dei primi due dischi dei Pink Floyd: The Piper at The Gates of Dawn e A Saucerful of Secrets. I primi due CD contengono le versioni usc ite in UK su Stereo 8, con missaggio differente ( 13 canzoni per Piper at the Gates of Dawn e 16 per A saucerful of Secrets). Mentre il terzo e quarto CD contengono le registrazioni dei vinili inglesi dell'epoca.

predatori aggressivi, insaziabili, violenti. questa e` l`immagine che le saghe e le dicerie popolari tramandano dei lupi. nulla di piu` sbagliato: sono animali molto simili a noi, tra i pochi a consolidare i legami famigliari e a nutrire un forte senso di comunita`. la vita del branco si basa su un delicato equilibrio e tutti cooperano per mantenerlo. si prendono cura dei piccoli, organizzando veri e propri turni di , portano cibo ai compagni feriti, gestiscono con intelligenza i conflitti e si affidano all`esperienza degli anziani. sono capaci di grandi gesti d`amore, come stoney, un capobranco che si e` lasciato morire vicino al luogo dove era stato ritrovato il corpo della sua compagna. sanno adattarsi prontamente ai cambiamenti, sviluppano una profonda simbiosi con l`ambiente e persino con altre specie. i corvi sono per loro quasi animali domestici, crescono insieme e si spartiscono le prede. e per questo che, al termine di una sfortunata battuta di caccia, una lupa ha sentito il desiderio di seppellire il suo amico alato. elli h. radinger, che da venticinque anni studia il comportamento dei lupi, ha potuto vedere la loro generosita` e la loro saggezza. in questo libro, denso di storie straordinarie e osservazioni dirette, ha raccolto le grandi lezioni di vita di questi animali: la voglia di giocare, il bisogno di tenerezza, la pazienza, la resilienza e la capacita` di adattamento. un racconto intenso e toccante in cui i lupi ci insegnano a essere molto piu` umani.