

2 LP in 1 CD: Just Another Injustice e Some Kind Of Wonderful. Leader dei Grand Funk Railroad.

Secondo album per la cantautrice canadese, novella Lucinda Williams. Pur non essendo una southern gal, Kathleen sa dosare ritmo e melodia e compone ballate dal suono rarefatto, velate di country e giocate sulle tonalità personali della voce. Il suo disco migliore. Copia non sigillata.

Nuovo album per il cantautore di Los Angeles. prodotto da Tony Gilkyson l'album è più aperto verso sonorità roots - Americana.

Il secondo album dei due Led Zepp, il loro migliore. Edizione limitata in digipack, fuori catalogo da tempo

John Hiatt cambia leggermente registro. Con la produzione di Kevin Shirley, ma sempre accompagnato dal suo fido combo (Kenny Blevins, drums, Patrick O'Hearn, bass e Doug Lancio, guitars ) vira leggermente verso la musica delle radici. Il suo songwriting non si discute, le ballate non mancano mentre il suono di Shirley dà una patina leggernete diversa al tutto. Come al solito John mette sul piatto una manciata di canzoni superbe: dal singolo Damn This Town a Train to Birmingham, I Love That Girl, Adios to California.etc.

CD/DVD. John Hiatt non sbaglia un colpo. Il suo nuovo laìvoro come solista è un disco essenzialmente di ballate urbane, più melodico che rock. Ma sempre con il marchio indelebile della sua scrittura lucida e quella voce incredibile, che è il suo punto di forza. La scrittura è sempre molto lirica, ma anche lucida e satirica, mentre la musica, con la produzione affidata al fido Doug Lancio ( da anni il suo chitarrista), è più morbida. Doug usa anche l'acustica e John l'armonica, cosa che non faceva da tempo. Splendido. Nel DVD è contenuto un concerto Live From Franklin Theatre in cui eseguono diversi classici come Tennesse Plates, Drive south, Slow turning e altri. Copia non sigillata.

Fantastic Plastic, che ci crediate o meno, è un disco nuovo. Il primo, da 38 anni a questa parte, in cui i due leaders originari, cioè Cyril Jordan e Chris Wilson, tornano a suonare assieme nella band californiana. Prodotto dallo stesso Jordan il disco contiene dieci canzoni scritte dalla band, e due covers: Don’t Talk to Strangers dei Beau Brummels ed I Want You Bad degli NRBQ. Una formazione storica che ci ha dato dischi come Shake Some Action, Now e Jumpin' In The Night, oltre a Flamingo e Teenage Head. Ed anche la copertina, molto bella, richiama la grafica degli anni settanta.

Il nuovo lavoro, 2018, della bizzarra formazione Usa.

2 CD. Bella antologia curata dalla Real Gone Music con tutti i singoli del periodo 1970-1980, quello in cui il cantautore canadese ha prodotto il meglio ed ha goduto di maggiore popolarità. 34 cazoni, con tutti i classici ma anche rare b-side ed altrettanto rare single versions.

Jonatha Brooke, di professione cantautrice, è una figura poco conosciuta della scena Bostoniana. Ma è una musicista molto seria e con una produzione media ben oltre la sufficienza. Come dimostrano i suoi lavori precedenti, Back in The Circus, ad esempio e la sua militanza come leader delle Story.The Sweetwater Sessions, in cui Jonatha ha lavorato con il suo produttore abituale Mark Hornsby, è iniziato come un recording workshop, fatto negli splendidi Sweetwater Studios locati a Fort Wayne, Indiana. Ma poi è mutato radicalmente, diventando una sorta di retrospettiva, live in studio, della carriera di Jonatha.

E' passato un pò di tempo dell'ultimo disco di Adams. Sopratutto da quando aveva annunciato di voler pubblicare ben tre dischi nuovi, e poi ha dovuto fermare questa idea, anzi annullare tutto, vista l'accusa di molestie sessuali che gli era piombata sul capo. Ora sembra che tutto sia rientrato e Ryan Adams torna a pubblicare dischi. Wednesday è il secondo album, dei tre promessi nel 2019 ed è un signor disco. Un album di ballate, introspettivo, intenso. Un disco come Ryan non faceva dai tempi di Ashes & Fire. Poco elettrico ma profondo, meditato, con la partecipazione di Benmont Tench, Emmylou Harris e Jason Isbell.

Nuovo album per il chitarrista ro k blues. 77 anni, ma non li dimostra. Harvey Mandel, accompazgnato da Ryan Jewell e dal bassista Andy Hess. imbastice un dfisco tra rock e blues, vital e ben costrutio. Già membro dei Canned Heat, ma anche dei Rolling Stones e della band di John Mayall, Mandel non mostra cedimenti di sorta.

Questo è il disco più personale che ho mai fatto, racconta Joan Osborne. Nobody Owns You è una raccolta unica di dodici canzoni contemplative che offrono speranza e conforto, esplorando al tempo stesso il viaggio unico della Osborne dalla piccola città del Kentucky, che ha visto i suoi natali, al mondo intero. Le canzoni decisamente melodiche del disco, che includono alcuni brani scritti assieme al produttore Ben Rice (Valerie June; Norah Jones), offrono un suono molto americano. La sua voce straordinaria e i suoi testi poetici sono sostenuti da sonorità roots, che vanno dalla chitarra banjo di Rice, alla steel guitar di Cindy Cashdollar, al pianoforte e all'organo di Dave Sherman, alla chitarra di Jack Petruzzelli.

EMI 1972. NO MINT.

Live album, captured in 2018 at Haw River Ballroom, North Carolina.

Tyler Ramsey, chitarra solista e leader dei Band Of Horses, arriva al terzo disco come solista, con New Lost Ages, scritto e prodotto di sua mano. Ballate languide, venate di radici, con aperture country, un suono di chitarra di spessore per un disco indubbiamente interessante. Ramsey, assieme all'ingegnere del suono Kevin Ratterman (My Morning Jacket, Ray LaMontagne, Joan Shelley, Strand of Oaks) ed a Seth Kauffman di Floating Action (e touring musician per Jim James e Ray LaMontagne) ha registrato il disco nei La La Land studios a Louisville, KY. For The Morning è arricchito dalle partecipazioni di Father John Misty e Lord Huron.

Il disco del progetto del leggendario chitarrista americano con il chitarrista lap steel Freddie Roulette e il pianista Pete Sears. Copia non sigillata.

All tracks (p)&(c) 1969 WEA International Inc.

Quinto album della band folk rock canadese.

Digipak

Il gruppo tedesco interpreta a propio modo la colonna sonora del capolavoro di Murnau.

Non sigillato

Versione disco singolo.