Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

"dalla a di gianni agnelli alla z di federico zeri, alcune decine di conversazioni, interviste, dialoghi, e magari anche chiacchiere, con illustri contemporanei quali roberto longhi, aldo palazzeschi, giovanni comisso, mario soldati, cesare brandi, federico fellini, luciano anceschi, luchino visconti, alberto moravia. e notevolissimi coetanei, o quasi - da calvino e testori e pasolini, a parise e manganelli e berio -, coi quali ci si ripromettevano lunghe polemiche anziane davanti a un bel camino acceso, con vino rosso e castagne e magari cognac. invece, la storia giro` diversamente. e cosi`, oltre ad alcuni coetanei vitali e viventi, eccoci qui con care e bizzarre memorie evidentemente prenatali: dossi, tessa, puccini, d`annunzio, e la mia concittadina vogherese carolina invernizio, nonna o bisnonna di mezza italia letteraria." (alberto arbasino)

alla fine di aprile del 1945 gli americani allestirono, nei pressi di pisa, alcuni campi di prigionia, destinati ad ospitare migliaia di prigionieri di guerra tedeschi, russi, slavi e italiani della rsi. l`esistenza di coltano fu taciuta all`opinione pubblica fino a meta` settembre 1945, dopo che gli americani il 30 agosto trasferirono alle autorita` italiane la giurisdizione di quel campo. l`autore che, avendo militato nelle fila della repubblica sociale venne chiuso in questo campo di prigionia, ha raccolto testimonianze, dati, documenti che, insieme ai suoi ricordi personali, hanno dato vita a questo volume.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi